Esenzione IELTS per universitĂ in Danimarca: chi ne ha diritto
Scopri chi può davvero evitare l’IELTS per studiare in Danimarca: requisiti ufficiali, eccezioni rare, esempi concreti ed errori comuni da non fare.
Scopri chi può davvero evitare l’IELTS per studiare in Danimarca: requisiti ufficiali, eccezioni rare, esempi concreti ed errori comuni da non fare.
Scopri come convertire i tuoi CFU italiani in ECTS danesi, ottenere il riconoscimento crediti e risparmiare tempo e costi durante il trasferimento universitario.
Scopri come caricare il passaporto su Optagelse.dk nel 2025: formato PDF consigliato, requisiti aggiornati, errori comuni da evitare e consigli pratici per scansioni perfette.
Guida pratica al lavoro stagionale in Danimarca per studenti italiani: settori che assumono, documenti necessari, stipendi reali e consigli per evitare brutte sorprese.
Scopri i punteggi Cambridge C2 richiesti dalle università danesi, le differenze tra “Passed” e 200 punti, e come evitare errori comuni nell’application.
Dal 1° luglio 2024, studenti extra-UE in Danimarca possono lavorare fino a 90 ore mensili da settembre a maggio e full-time d’estate.
Scopri tutte le scadenze Optagelse.dk 2025 per l’università in Danimarca e come preparare la domanda senza rischiare errori o ritardi fatali.
Guida pratica ai passaggi cruciali dopo l’ammissione in un’università danese: conferma, documenti, CPR, residenza e iscrizione corsi, evitando errori burocratici frequenti.