Studey - Studiare in Danimarca

Scan e upload passaporto su Optagelse.dk: requisiti formato 2025

Scopri come caricare il passaporto su Optagelse.dk nel 2025: formato PDF consigliato, requisiti aggiornati, errori comuni da evitare e consigli pratici per scansioni perfette.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Scan e upload passaporto su Optagelse.dk: quale formato serve davvero nel 2025?

Se stai pensando di candidarti per un’università in Danimarca (o magari sei già in modalità “profondo stress da burocrazia”), sappi che la domanda su come caricare il passaporto su Optagelse.dk ci arriva almeno una volta a settimana. E ogni anno vediamo decine di file respinti — a volte per motivi a dir poco assurdi o banali.

Qui trovi tutto quello che serve sapere sul caricamento del passaporto per l’application 2025: formato richiesto, errori da evitare, e qualche consiglio pratico su come scansionare senza impazzire. Senza prometterti che sarà tutto “facile”, ma almeno senza sorprese all’ultimo minuto.


Perché serve caricare il passaporto su Optagelse.dk?

Te lo chiedi pure tu, vero? In fondo sei europeo, non ti serve il visto. Però:

  • Le universitĂ  devono formalizzare la tua cittadinanza UE (sì, anche per chi ha il doppio passaporto).
  • Devono verificare che i dati sui diplomi e sull’application siano davvero tuoi.
  • La copia del passaporto serve anche per attivare in anticipo la tua student card.
  • Senza passaporto (o con il file sbagliato), la tua domanda rischia di restare “in stand by”.

Ti sembra esagerato? Consideralo il primo passaggio ufficiale per essere riconosciuto come studente in Danimarca.


Quali sono i requisiti formato passaporto per Optagelse.dk nel 2025?

Anche se la tentazione di scattare una foto al volo c’è, ti conviene seguire questi parametri, aggiornati e testati (non solo “copiati da regolamento”).

Cosa? Come va fatto davvero
Tipo file PDF. Sì, spesso accettano anche JPEG/PNG, ma ogni tanto saltano fuori errori strani. Vai sul sicuro col PDF.
Peso massimo Fino a 100 MB secondo STIL (il gestionale danese), ma ti basta stare sotto i 10 MB. Se arrivi a 1 MB, ancora meglio.
Quante pagine? Solo la pagina con foto e dati personali. Se hai piĂą nazionalitĂ , un file PDF per passaporto.
Risoluzione 300 dpi è lo standard. Non serve una qualità da tipografia, ma nemmeno una foto sgranata.
Colore A colori. Il passaporto va riconosciuto (watermark compresi). Vietato il bianco-nero da app “scannerizzatrice” casuale, rischi che venga respinto.
Nome file “Passaporto_CognomeNome_2025.pdf” aiuta tanto chi deve elaborare le domande.
Firma digitale Non serve. Basta la scansione/foto della pagina originale.

Attenzione alle differenze tra universitĂ 

A volte i siti delle università danno indicazioni diverse: per esempio Roskilde e Aarhus ti chiedono PDF e basta, altre (specialmente se non hanno chiarito nei requisiti) “tollerano” anche JPEG. Ma se non è scritto chiaramente: sempre PDF.


Come scansiono e carico il passaporto per l’application? (Passo-passo senza panico)

  1. Pulisci la copertina e la pagina dati con un panno (niente impronte o polvere, sembra una cavolata ma cambia la leggibilitĂ ).
  2. Metti il passaporto aperto su una superficie scura, piatta. Luce naturale, niente flash.
  3. Usa un’app tipo Adobe Scan, Notebloc o Microsoft Lens. Imposta i 300 dpi, se puoi.
  4. Inquadra bene tutti i bordi. Premi per la messa a fuoco invece del classico scatto “mosso”.
  5. Controlla subito che siano visibili: foto, numero, data rilascio/scadenza, firma.
  6. Salva il file in PDF e rinominalo con il tuo nome.
  7. Inviati il PDF via email, aprilo da telefono: se ci metti più di un paio di secondi a scaricarlo, probabilmente è troppo pesante.
  8. Carica SOLO la pagina dati su Optagelse.dk, se hai piĂą passaporti ripeti la procedura.
  9. Fai tutto con anticipo: non aspettare l’ultimo giorno — le code nei sistemi danesi sono tremende.

Scadenze tipiche? Entro il 15 marzo, ore 12:00 CET per i bachelor; qualche master lascia tempo fino al 1 settembre, sempre meglio controllare sul sito di ogni universitĂ .


Cosa faccio se il PDF è troppo grande o pesante?

  • Riduci la risoluzione: 300 dpi sono sufficienti.
  • Se resti sopra i 10 MB, vai su compress-pdf.com o servizi simili (ma stai sopra i 150 dpi per non sgranare i dati).
  • Cancella pagine inutili: serve esclusivamente la pagina dati.

Errori comuni nel caricamento del passaporto (esempi veri, purtroppo)

  • Giulia: foto da smartphone col flash → riflesso sul chip, file illeggibile. Application “missing documentation”, ha perso due settimane.
  • Luca: ha usato la carta d’identitĂ , l’hanno accettata all’inizio, ma Copenhagen Business School gli ha chiesto il passaporto a scadenza passata… stress e ritardo.
  • Samuele: PDF da 46 MB fatto in copisteria, caricamento fallito l’ultimo giorno per upload eterno (e ticket a Studey in extremis).

Se possono sembrare errori sciocchi, sappi che capitano OGNI anno, a studenti anche super attenti. Meglio sprecarci dieci minuti in più all’inizio, fidati.


Domande frequenti sul caricamento passaporto Optagelse.dk (FAQ reali)

Posso usare la carta d’identità elettronica invece del passaporto?

Dipende dall’università. Alcune come Roskilde e Aarhus la accettano, ma Copenhagen Business School e University of Southern Denmark chiedono per forza il passaporto. Se non sei sicuro, carica entrambi i documenti (ma ricorda che il passaporto mette d’accordo tutti).

Devo scansionare anche la copertina del passaporto?

No, di solito basta solo la pagina con i dati. Fai eccezione solo se il sito dell’università lo richiede in modo esplicito.

Il mio passaporto scade a luglio: lo devo rinnovare giĂ  ora?

Non è obbligatorio per la fase di application. Però il documento dovrà essere valido almeno fino al tuo arrivo in Danimarca (e spesso per tutto il primo semestre). Se lo rinnoverai dopo l’invio, intanto carica quello che hai e poi informa l’International Office appena ricevi il nuovo.

PDF è davvero obbligatorio come formato?

Sì, per andare sul sicuro. JPEG e PNG sono tecnicamente caricabili, ma è più facile che il sistema dia errore o che il file venga considerato “non ufficiale”.

Il PDF può essere minuscolo (tipo sotto 1 MB) o rischio che si veda male?

Se scansioni a colori a 300 dpi, la singola pagina pesa in media tra 0,5 e 1 MB: perfetto, purché tutto sia leggibile. Non serve ingrandire artificialmente!


Hai dubbi specifici sulle scansioni o sulle scadenze?

Se non sei sicuro che il file vada bene, o non trovi la soluzione per il tuo caso (tipo: doppia cittadinanza, passaporto in rinnovo, PDF troppo pesante), siamo qui — davvero, non per farti iscrivere a tutti i costi ma per evitarti l’incubo dei “documenti respinti”. Manda i tuoi file a Studey: li controlliamo gratis e ti rispondiamo in tempi umani (di solito entro 24 ore). Meglio una domanda inutile oggi, che un problema serio domani.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ  la tua situazione e ti dirĂ  come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati