Quali sono le prove di inglese accettate dalle università danesi? Tutto quello che devi sapere
Se stai pensando di iscriverti a un’università in Danimarca, dimostrare il tuo livello d’inglese non è una formalità. Le università devono esserne sicure per legge. Anche se hai fatto il liceo linguistico o parli bene, serve una “prova ufficiale” chiamata proof of English proficiency.
Vediamo cosa significa davvero e come evitare errori comuni tra gli studenti italiani.
Cosa si intende per English B e English A nelle università danesi?
“English B” equivale a un livello B2 secondo il Quadro Europeo di riferimento, mentre “English A” corrisponde a un livello C1, più avanzato.
- Per la maggior parte dei corsi universitari serve il livello B.
- Alcuni corsi (ingegneria, medicina, business internazionale…) richiedono invece il livello A: controlla sempre la pagina ufficiale del corso prima di fare domanda.
Quali documenti di inglese accettano le università danesi?
Non sono accettate autocertificazioni: servono certificati ufficiali. I più comuni sono:
Tipo di certificato | Minimo richiesto per "English B" | Validità tipica | Note importanti |
---|---|---|---|
IELTS Academic | 6.5 overall | 2 anni | Alcuni corsi richiedono 7.0 (English A) |
TOEFL iBT (e Home Edition) | 83–88 | 2 anni | Spesso non accettano “My Best Scores” |
Cambridge C1 Advanced (CAE) | 180 | Nessuna scadenza | Richiesto report PDF con QR code |
Cambridge C2 Proficiency (CPE) | Pass | Nessuna scadenza | Valido anche per English A |
Diploma di scuola superiore con ≥210 ore di inglese | Voto min. 2.0 (danese) | — | Raramente il diploma italiano basta |
International Baccalaureate | IB English A/B SL o HL min. 3 | — | Serve diploma e transcript ufficiale |
European Baccalaureate | L1, L2, L3 (4+ anni), oppure L4 | 50/60 | — |
Nota: le regole cambiano spesso, controlla sempre le soglie aggiornate prima di prenotare l’esame.
Le università danesi accettano davvero tutti questi test (Duolingo incluso)?
Dipende dall’ateneo:
- DTU: IELTS 6.5, TOEFL iBT 88, CAE/CPE 180; no “My Best Scores”, no IELTS One Skill Retake.
- University of Copenhagen, Facoltà di Lettere: IELTS 6.5, TOEFL 83; deadline documenti 1 agosto (cittadini UE).
- Aarhus University (bachelor): Accetta anche Duolingo o Oxford Online, ma la lista varia spesso.
- VIA University College: IELTS 6.5, TOEFL 83, CAE/CPE 180; scadenza caricamento test 5 luglio.
E se ho fatto il liceo linguistico? Basta la maturità per l’ammissione?
Raramente: servono almeno 210 ore di inglese certificate. La maggior parte dei diplomi italiani non raggiunge questa soglia.
Caso pratico – Elisa
Credeva che la maturità bastasse. Invece aveva 187 ore di inglese convertite. Ha dovuto prenotare l’IELTS all’ultimo, con costi extra e rischio di non avere i risultati in tempo.
Posso presentare un certificato IELTS scaduto o di tipo diverso?
No: IELTS e TOEFL sono accettati solo entro 2 anni dalla data d’esame.
Esempio reale – Marco
Aveva IELTS 7.0 di tre anni prima: rifiutato. Ha dovuto rifarlo, perdendo la priorità sul corso scelto.
Il Duolingo English Test è sempre una scelta valida?
No: alcune università lo accettano (es. Aarhus), altre no (es. SDU per molti corsi).
Storia vera – Sara
Ha scelto Duolingo per risparmiare, ma il corso alla SDU non lo accettava. Ha dovuto rifare tutto con IELTS.
Domande frequenti sulla proof of English proficiency per le università danesi
Posso fare un test interno all’università danese invece di IELTS o TOEFL?
Purtroppo no, o molto raramente: qualche politecnico lo offre per exchange students, non per corsi di laurea.
Accettano certificati come Trinity o Oxford?
Dipende: Aarhus li accetta, KU e DTU no. Verifica prima di acquistarli.
Quanto tempo prima mi conviene prenotare il test d’inglese?
Almeno 3-4 mesi prima della deadline, soprattutto nei mesi di maggiore richiesta.
Cosa succede se non raggiungo il punteggio minimo?
Le università non fanno offerte condizionate: serve il certificato giusto in tempo, altrimenti niente posto.
Quanto costano IELTS, TOEFL, Cambridge e altri test?
- IELTS/TOEFL in Italia: 250–270 €
- Cambridge CAE/CPE: 220–260 €
- Duolingo English Test: 59 $ (~55 €)
I prezzi cambiano spesso, e nei periodi di alta domanda possono aumentare.
Qual è la strategia migliore per scegliere il documento di inglese giusto?
- Verifica le tue ore di inglese in pagella.
- Controlla i certificati accettati da ogni università.
- Scegli il test in base a punteggio richiesto, costi e tempi.
- Pianifica in base alle scadenze.
- Non aspettare l’ultimo minuto.
Checklist pratica prima di fare domanda
- Hai verificato se serve English A o English B?
- Hai abbastanza ore di inglese a scuola?
- Il tuo test è accettato da tutte le università target?
- Hai prenotato l’esame per tempo?
- Hai il PDF/ricevuta pronto per il caricamento?
- Il test sarà ancora valido alla deadline?
Serve aiuto?
Se hai dubbi, parlaci prima di prenotare esami. Possiamo dirti se le tue ore bastano, quale test scegliere e come pianificare in base alle scadenze, evitando spese inutili.
Keyword utili: proof of English proficiency università danesi, documenti accettati, English B, English A.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.