IELTS Online per università in Danimarca: chi lo accetta davvero nel 2025 e cosa cambierà
Stai pensando di iscriverti a un’università in Danimarca per il 2025 e hai sentito parlare di IELTS Online? Sei in buona compagnia: molti studenti italiani stanno cercando di capire se questa versione “da casa” del test sia valida per l’ammissione, quali università la accettano e cosa cambia rispetto al test tradizionale. Qui trovi uno stato aggiornato (fino a maggio 2024), consigli pratici e una panoramica dei pro e contro, senza giri di parole né promesse da pubblicità.
Come funziona IELTS Online per le ammissioni in Danimarca?
Prima di buttarti sul booking, facciamo chiarezza: IELTS Online è la versione “remote” di IELTS Academic. Stessa struttura, punteggi da 0 a 9, validità due anni, però lo svolgi a casa. Serve una buona connessione, PC, webcam. Ricevi un Test Report Form digitale e niente carta stampata. Offre indubbi vantaggi logistici, soprattutto se vivi lontano da centri d’esame, ma non sempre è accettato dalle università danesi. Sai cosa significa? Tocca controllare ogni singolo ateneo prima di prenotare.
Nota: IELTS Online non è valido per i visti — ma per noi italiani la questione visto non si pone in Danimarca. Il vero nodo è l’ammissione universitaria.
Quali università in Danimarca accettano IELTS Online per il 2025?
Queste sono le domande che riceviamo ogni settimana:
- Posso usare IELTS Online per iscrivermi al DTU?
- Voglio fare un master a Aarhus, mi basta il test da remoto?
- VIA University lo prende o rischio di perdere un anno?
Qui sotto trovi una tabella semplice e aggiornata (dati a maggio 2024!), ma attenzione: alcuni regolamenti cambiano da un anno all’altro. Se non vedi la tua futura università, scrivici: appena si muove qualcosa aggiorniamo subito le informazioni.
Università | IELTS Online accettato? | Punteggio richiesto* | Note pratiche |
---|---|---|---|
DTU (Technical University of Denmark) | Sì | 6.5 overall | Non ammette One-Skill Retake |
Aarhus University | Sì | 7.0 overall | Si invia TRF digitale; controllo diretto sul database |
University of Southern Denmark (SDU) | Sì | 6.5 (master) | Nessun One-Skill Retake |
VIA University College | Sì | 6.5 overall | Carica il pdf su optagelse.dk entro 5 luglio |
Royal Danish Academy | Sì | 6.5 overall | Solo per corsi di design/architettura |
Roskilde University | No | non applicabile | Chiede IELTS in presenza o TOEFL |
University of Copenhagen | Da confermare | (di solito 6.5) | Novità attese estate 2024 |
Copenhagen Business School | Da confermare | (di solito 7.0) | Aggiornamento in arrivo a breve |
*Punteggi relativi a corsi in inglese; controlla il singolo programma per variazioni su corsi specifici.
Attenzione: tutte queste informazioni provengono dai siti ufficiali delle università (verifica sempre eventuali aggiornamenti). I regolamenti possono cambiare da un giorno all’altro.
Come invio il risultato IELTS Online alle università danesi?
Questa è una delle domande più comuni — e non esiste “un modo solo” che vada bene per tutte le università. Qualche dritta:
- Usa lo stesso nome della tua application quando ti iscrivi all’esame (eviti casini e ritardi!).
- Appena hai il TRF digitale (quel PDF con il QR code), scaricalo e tienilo sempre lì.
- Carica il file su Optagelse.dk (per i Bachelor) oppure sulle piattaforme interne dei Master. Alcune università fanno una verifica diretta con IELTS, altre preferiscono solo il pdf. In caso di dubbi, scrivi una mail: meglio una domanda in più che un documento non valido.
- Tieni anche la mail di conferma del British Council: può tornarti utile se ci sono problemi col pdf.
IELTS Online per le università danesi: pro, contro e storie vere
Quali sono i vantaggi di scegliere IELTS Online invece del test in presenza?
- Zero viaggi, zero hotel: se abiti distante dai centri d’esame (succede spesso, soprattutto al sud), puoi risparmiare parecchio tempo e oltre 200 euro solo di trasporti.
- Slot disponibili anche sotto data: durante la high season trovare un “buco” in presenza è un terno al lotto. Online, solitamente più semplice.
- Risultati rapidi: in massimo 5-6 giorni lavorativi hai il risultato, utile se arrivi a ridosso delle deadline.
Quali sono i limiti pratici di IELTS Online in Danimarca?
- Non tutte le università lo accettano: se punti, ad esempio, a Roskilde o Copenhagen e “il regolamento è in arrivo”, rischi di spendere soldi per nulla.
- Richieste tecniche: devi avere computer adatto, microfono e webcam decenti, una stanza senza distrazioni.
- One-Skill Retake: questa opzione ancora non è riconosciuta dalle università danesi, né online né in sede.
Quando scegliere IELTS Online e quando (forse) è meglio la versione in presenza?
IELTS Online:
- Se la tua università lo accetta e hai problemi a spostarti
- Se le scadenze sono vicine e non trovi spazio in sede
- Se non ti interessa il One-Skill Retake e puoi organizzare la casa per quelle 3 ore di test
IELTS in presenza:
- Se la tua meta è una di quelle “da confermare”
- Se vuoi lasciare la porta aperta al One-Skill Retake
- Se la tua connessione internet a casa non è una certezza
Storia vera: Giulia, Bari → DTU
Giulia voleva iscriversi a Ingegneria Ambientale al DTU. Era maggio 2024 e in Puglia non trovava un posto per sostenere IELTS in tempo. Ha optato per IELTS Online: test direttamente dal salotto di casa, risultato in cinque giorni, upload e ammissione finale. Cosa ha trovato più difficile? “Parlare con l’examiner su Zoom dopo quasi tre ore davanti allo schermo.” Non è stato tutto rose e fiori, ma ha funzionato.
Consigli pratici: come prepararsi e superare IELTS Online per le università danesi
- Simula il test come se fosse reale: fallo la mattina, con cuffie e microfono, in una stanza tranquilla.
- Usa solo sample ufficiali: vai su IELTS.org per esercitarti e lasciar perdere materiali pirata.
- Come calcolo il punteggio minimo?: ad esempio, per un 7.0 in Listening puoi sbagliare circa 9-10 su 40.
- Allenati nello speaking a distanza: meglio fare esercizio in videochiamata con amici o colleghi.
- Focalizzati sui criteri ufficiali nella Writing: chiarezza e coerenza più che “inglese perfetto”.
FAQ: le domande più frequenti su IELTS Online per la Danimarca
Posso inviare il risultato dell’IELTS Online direttamente dal portale British Council all’università?
Dipende. Alcune università (come DTU o Aarhus) si sincronizzano coi database ufficiali, altre vogliono solo che tu carichi il PDF sul portale di iscrizione. Una mail all’amministrazione chiarisce ogni dubbio.
Quanto costa IELTS Online per l’ammissione in Danimarca?
Tendenzialmente sui 250 euro (a seconda del cambio), ma il prezzo potrebbe oscillare leggermente. Verifica sempre al momento in cui prenoti.
La validità è uguale all’IELTS tradizionale?
Sì, due anni. Nessuna differenza.
Se fallisco, quanto devo aspettare per riprenotare?
Di norma puoi rifare il test dopo 7 giorni. Attenzione alle scadenze: le domande per i master chiudono spesso a marzo, quelle per i bachelor a luglio.
Le università guardano il punteggio medio o le singole sezioni?
Nella maggior parte dei casi interessa il punteggio “overall”. Alcuni corsi però (es. Medicina o Psicologia) possono chiedere un minimo per ogni singola sezione (tipicamente 6.0). Ogni dipartimento pubblica le sue regole.
Sintesi: vale la pena tentare IELTS Online per studiare in Danimarca?
In un mondo ideale, lo prenoti, lo passi e ti iscrivi senza sorprese. Nella realtà, molte università danesi lo accettano già nel 2025 — ma non tutte, e può cambiare ancora nei prossimi mesi. Controlla sempre i regolamenti più recenti dell’università che ti interessa, valuta bene i pro e i contro del test da remoto e, se resti con dubbi, non rischiare a occhi chiusi.
Hai bisogno di un confronto, o non ti è chiaro quale test conviene per la tua situazione? Noi di Studey ci siamo: la consulenza è gratuita, ti risponde (davvero!) chi ha già fatto questo percorso e può aiutarti a pianificare senza perdere tempo, soldi o energie. Se hai bisogno di una mano, siamo qui — per farti partire, ma soprattutto per accompagnarti dopo.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.