Studey - Studiare in Danimarca

Validità del certificato IELTS per le università danesi

In Danimarca l’IELTS deve essere valido il giorno d’inizio corso: oltre i 2 anni, anche di un giorno, non viene accettato.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

IELTS scaduto? Domande vere sulla validità del certificato per studiare all’università in Danimarca

Ti stai domandando se il tuo IELTS scaduto vale ancora per fare domanda all’università in Danimarca? Ti capita di leggere “valido massimo due anni” ovunque, ma nessuno spiega mai davvero il perché? Sei nel posto giusto. Non ti rifilamo verità semplificate: qui trovi quello che davvero succede, perché la regola dei 2 anni non si sgarra mai, cosa succede se ti scade sul più bello, e i consigli concreti su come non buttare soldi e tempo.

Perché il certificato IELTS scade dopo 2 anni? È davvero così fiscale la Danimarca?

Sì, anche se suona un po’ ingiusto se hai sgobbato tanto, la scadenza è una di quelle regole che in Danimarca non lasciano spazio a interpretazioni. Il motivo? È scritto nero su bianco nei regolamenti ministeriali (per chi è del mestiere: tipo BEK n.40/2025). Le università non possono nemmeno “chiudere un occhio”: quando carichi il certificato, il sistema verifica la data. Se vede che sono passati più di due anni dal tuo test rispetto all’inizio del corso, segna “expired”. Pratica bloccata, stop. A nessuno interessa quando hai fatto domanda; quello che conta è la data di inizio semestre, non il giorno in cui hai fatto application.

Da quando inizia il calcolo dei 2 anni dell’IELTS? Data del test o del corso?

Conta il primo giorno del corso, cioè quando effettivamente inizierai le lezioni.

Esempio vero:

  • Hai dato IELTS il 20 luglio 2023.
  • Il master che vuoi parte il 1 settembre 2025.

Risultato: il tuo IELTS avrà 2 anni e 43 giorni — oltre il limite, quindi da rifare. Non c’è “margine di tolleranza”, il 24esimo mese è il massimo.

Esistono università danesi che accettano un IELTS scaduto da pochi giorni?

Ci piacerebbe dirti di sì, ma la realtà è che nessuna università danese può accettare un certificato anche solo di un giorno scaduto. Il portale segnala scadenza automaticamente: non è una scelta del singolo impiegato o professore.

Chi è esonerato dall’IELTS per studiare in Danimarca?

Alcune università danesi esonerano solo chi ha un titolo universitario completato interamente in inglese e proveniente da USA, Regno Unito, Irlanda, Canada, Australia o Nuova Zelanda. Titoli italiani o di altri Paesi UE di solito non danno l’esenzione, anche se il tuo corso è stato in inglese.

Quali sono i requisiti IELTS delle principali università danesi? Serve sempre 6.5?

Si trova di tutto online, quindi ecco una sintesi:

Università IELTS minimo richiesto Scadenza
University of Copenhagen 6.5 (Academic) Certificato non più vecchio di 2 anni al 1° settembre dell’anno di immatricolazione
DTU – Technical University 6.5 (Academic), no One-Skill Retake 2 anni
Aarhus University Circa 6.5 (English B) Test verificabile online e non più vecchio di 2 anni
VIA University College 6.5 2 anni alla data di inizio corso
Roskilde, SDU, ecc. 6.5–7.0 Regola generale dei 24 mesi

Nota: le soglie possono essere più alte se il corso richiede English A (spesso IELTS 7.0).

Quando conviene fare l’IELTS per non rischiare che scada?

Ideale farlo 9-12 mesi prima dell’inizio previsto del corso, così da avere margine per rifarlo se necessario.

Posso iscrivermi in Danimarca se l’IELTS mi scade in estate ma il corso inizia a settembre?

Purtroppo no: il certificato deve essere valido il giorno di inizio corso. Se scade prima, anche di poco, non sarà accettato.

Ci sono alternative all’IELTS per l’iscrizione alle università danesi?

Sì, ma anche queste opzioni hanno scadenza massima di 2 anni:

  • TOEFL iBT: minimo 83–88 punti, valido 2 anni.
  • Cambridge C1 Advanced/C2 Proficiency: ufficialmente “senza scadenza”, ma le università richiedono test recente (meno di 2 anni).
  • IELTS Academic Online: accettato da alcune università.
  • IELTS One Skill Retake: non accettato da DTU e molte altre.
  • Maturità danese in inglese, IB, EB: esoneri possibili con regole precise.

Cosa fare se ti scade l’IELTS proprio poco prima dell’iscrizione?

  • Prenotare subito un nuovo test.
  • Caricare certificato scaduto e prova di prenotazione.
  • Considerare alternative come TOEFL o Cambridge Advanced.

Se hai già una laurea in inglese, sei automaticamente esonerato dall’IELTS?

No, serve una laurea interamente svolta in inglese in UK, Irlanda, USA, Canada, Australia o Nuova Zelanda. Altre situazioni vanno confermate caso per caso.

Cosa rischi se ignori la scadenza e vai avanti comunque? (Storia vera di Marco)

Marco, 23 anni, laurea al Politecnico di Milano, IELTS ottenuto a giugno 2021. Fa domanda per DTU (settembre 2024), ma scopre troppo tardi che il certificato scadrà il giorno prima dell’inizio delle lezioni. Non riuscendo a rifarlo, perde il posto.

Piccola FAQ rapida

Quando conviene fare l’IELTS se voglio studiare in Danimarca?

Almeno 9-12 mesi prima, per sicurezza.

Il mio IELTS scade poco prima della partenza. Cosa succede?

Non viene accettato: deve essere valido il giorno in cui inizi il corso.

“English A” a cosa corrisponde nei test?

Di solito IELTS 7.0 o TOEFL da 94+.

Posso inviare l’application con la ricevuta dell’IELTS, anche se non ho ancora il test?

A volte sì, ma verifica sempre col corso: alcune università tollerano la prova di prenotazione, altre no.

Conclusione: la scadenza dell’IELTS per studiare in Danimarca è una cosa seria (e non scappa nessuno)

La regola dei due anni non lascia scappatoie. Controlla sempre le date e, se sei in dubbio, chiedi direttamente all’università o a chi ci è già passato. Una domanda oggi può evitarti di perdere tempo e opportunità domani.

Hai bisogno di una mano sul tuo caso pratico? Scrivici: ci siamo passati. E se non abbiamo la risposta subito, la cerchiamo insieme.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati