Studey - Studiare in Danimarca

TOEFL Home Edition accettato dalle università danesi? Requisiti 2025

Nel 2025 molte università danesi accettano il TOEFL Home Edition, ma requisiti e punteggi variano: controlla sempre corso, scadenze e regole specifiche prima di sceglierlo.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Le università danesi accettano il TOEFL Home Edition nel 2025? Tutto quello che serve sapere

Se stai pensando di inviare la domanda a un’università danese nel 2025 e ti stai chiedendo se il TOEFL Home Edition sia valido — sappi che non sei il solo. Negli ultimi mesi ci arrivano un sacco di messaggi tipo: “Posso fare il TOEFL da casa per l'università in Danimarca?”, “Serve il TOEFL in presenza o basta l’Home Edition?”, “Qual è il punteggio minimo che chiedono le università danesi per il TOEFL nel 2025?”. E sì, le regole non sono sempre chiare sul sito di ogni università.

Qui trovi una panoramica aggiornata (giugno 2025) su cosa sanno davvero i candidati italiani che vogliono usarlo per studiare in Danimarca.


Cos’è il TOEFL Home Edition e come funziona davvero?

Il TOEFL Home Edition — ufficialmente TOEFL iBT Home Edition o Special Home Edition — è la versione “da casa” del TOEFL iBT standard. Si fa online, sotto supervisione di un proctor collegato in video, e si svolge con le stesse sezioni: Reading, Listening, Speaking, Writing. ETS, l’ente che lo gestisce, lo considera equivalente rispetto alla versione in presenza, ma specifica che ogni università può decidere in totale autonomia se accettarlo o meno… E in Danimarca, la risposta varia a seconda di corso, facoltà e ateneo.


Quali università danesi accettano il TOEFL Home Edition nel 2025?

Tabella pratica con i principali atenei (dati aggiornati a giugno 2025):

Università/Facoltà Accettato? Punteggio minimo Note importanti
University of Copenhagen (Humanities) 83 Niente MyBest Scores. Valido 2 anni. Altre facoltà hanno regole proprie: verifica sempre.
Aarhus University 83 Accetta anche Home Edition. Non richiede minimi per singole sezioni. Test valido 3 anni.
University of Southern Denmark (SDU) 88 Home Edition ok, ma no MyBest e no TOEFL Essentials.
Aalborg University (AAU) 85 + 20 per sezione Serve almeno 20/30 in ciascuna sezione. Fai attenzione a listening e speaking se sei debole lì.
Roskilde University (RUC) 83 Test non più vecchio di 2 anni. Home Edition confermato come valido.
VIA University College 83 Stessa soglia dello IELTS 6.5. Carica risultati entro 5 luglio ore 12 (per EU).
Technical University of Denmark (DTU) Non chiaro Sui loro siti parlano solo di TOEFL in presenza. Verifica direttamente col corso/indirizzo.

Nota importante: Ogni facoltà può cambiare le regole da un anno all’altro e alcune hanno policy leggermente diverse. Prima di prenotare il test, verifica sempre sul sito ufficiale — oppure, scrivici una mail: facciamo un controllo incrociato per te a costo zero.


Cosa devi considerare prima di scegliere il TOEFL Home Edition per la Danimarca nel 2025?

Ecco le cose che, onestamente, non trovi scritte nelle FAQ ufficiali ma che fanno la differenza quando devi decidere:

  1. Eviti uno spostamento fuori città (o viaggi interstatali): puoi fare tutto da casa, a patto di avere una connessione stabile, webcam funzionante, ambiente silenzioso. Attenzione: se durante il test il proctor sente rumori o vede movimenti sospetti, può annullare il risultato. Non rischiare!
  2. I punteggi minimi NON sono uguali ovunque: esempio vero — SDU vuole 88, la maggior parte degli altri si ferma a 83 (ma AAU vuole anche 20 punti minimi per ogni sezione!).
  3. I dettagli contano: se stai mirando a una facoltà di ingegneria, architettura o economia al DTU, alcune ancora non ufficializzano l’Home Edition come opzione valida. Devi controllare corso per corso.

Perché il TOEFL Home Edition potrebbe NON essere la scelta migliore per te?

  • Casa rumorosa: Se vivi con fratelli piccoli, coinquilini rumorosi o lavori da una sala comune, il rischio di “invalidazione” è alto e i test non vengono rimborsati.
  • PC datato/connesione ballerina: Nel 2025 il TOEFL Home Edition costa circa 235 €, e se il test fallisce per motivi tecnici li perdi. Nelle scadenze danesi hai poco margine per rifare tutto (le deadline sono piuttosto rigide: 15 marzo per bachelor, date variabili ma comunque strette per master).
  • Università che non hanno aggiornato le regole: Soprattutto in settori tecnico-scientifici, alcune scuole preferiscono ancora il test tradizionale. Non rischiare un no solo per pigrizia.

Errori veri (capitati ai nostri studenti) con il TOEFL in Danimarca: come evitarli

  • Lucia, 19 anni: Si è mossa in tempo col test ma ha dimenticato di inviare lo “Score Report” in tempo alla KU (University of Copenhagen). Risultato: domanda respinta, ha dovuto aspettare un anno.
  • Marco, laureando: Ha usato il MyBest Score (la funzione che somma i risultati migliori di più test) per SDU. Peccato che SDU non lo accetti: domanda respinta al master, ha dovuto rifare tutto.

Morale: anche se hai un buon risultato, devi essere sicuro che sia quello richiesto da QUELLA università, in QUEL formato, inviato entro la deadline.


Domande frequenti sul TOEFL Home Edition richiesto dalle università danesi

Il TOEFL Home Edition è più semplice della versione tradizionale?

No, sono esattamente le stesse prove e sono corrette allo stesso modo. Cambia solo il luogo (e la pressione della webcam sempre accesa…).

Posso usare le cuffie per il TOEFL Home Edition?

No, assolutamente. ETS non permette le cuffie: devi usare altoparlanti esterni. È una regola anti-trucchi, anche se poco comoda.

Quanto costa fare il TOEFL Home Edition nel 2025?

Al momento (giugno 2025) il prezzo ufficiale è circa 235 €. Può cambiare, quindi controlla sempre sul sito ETS prima di pagare.

Il mio punteggio basta se è appena sotto il minimo richiesto?

No, le università danesi non fanno “conditional offer” né deroghe sul test d’inglese. Se anche solo una sezione o il totale è troppo basso, la domanda viene rifiutata. Meglio rifare il test in tempo per la scadenza.

Quanto dura la validità di un TOEFL per la Danimarca?

La regola generale è 2 anni di validità, tranne Aarhus che ne accetta anche di un po’ più vecchi (fino a 3 anni). Dopo, va rifatto da zero.

Esistono alternative valide al TOEFL Home Edition per studiare in Danimarca?

Sì, ogni università danese accetta almeno:

  • IELTS Academic (di solito serve 6.5, ma SDU chiede anche 7.0 a volte)
  • Cambridge C1 Advanced o C2 (punteggio minimo spesso 180)
  • English B dell’esame di Stato danese o IB/EB sostenuto in inglese (per alcuni corsi).

Checklist prima di prenotare il TOEFL Home Edition per iscriversi in Danimarca

  • Controlla i requisiti del tuo corso sul sito ufficiale (non solo sul ranking generale: ogni indirizzo è diverso!).
  • Verifica le scadenze per domanda e invio risultati: per il bachelor 15 marzo (domanda) e 5 luglio (punteggio lingua); per master le date variano (attenzione ai dettagli).
  • Assicurati che il tuo punteggio e i minimi per sezione siano sufficienti per quella università.
  • Prepara un backup di connessione (hotspot o sim dati) e assicurati che il giorno dell’esame casa tua sia silenziosa.

In sintesi: il TOEFL Home Edition è una buona scelta per le università danesi?

Per la maggior parte dei corsi e università danesi, nel 2025 sì: è una soluzione pratica se vuoi evitare di viaggiare e hai tutto pronto a casa. Ma resta il rischio errori tecnici, deadline spesso insidiose e qualche corso che non ne vuole sapere ancora. Quindi: scegli il TOEFL Home Edition solo se hai tutto chiaro, ambiente idoneo a casa, connessione stabile, e hai ricontrollato che il tuo corso lo accetti ufficialmente.

Se hai dubbi veri (magari il sito ti sembra criptico, vuoi evitare errori da ultimi giorni o semplicemente non trovi scritto “Home Edition” da nessuna parte?): scrivici, anche solo per un check veloce. Meglio una domanda oggi che perdere un anno dopo.


Domanda tipica: serve una consulenza per decidere tra IELTS e TOEFL per la Danimarca nel 2025?

C’è chi trova più facile l’IELTS, chi il TOEFL: dipende davvero da come ti trovi tu con listening, speaking e writing. Se vuoi ragionare insieme — senza promesse, ma provando davvero a capire quale test ti mette nelle migliori condizioni — raccontaci la tua situazione specifica e quello che vuoi fare in Danimarca. Ti rispondiamo noi (ex studenti), senza filtri né parole vuote.

Dubbi sulle date, punteggi o modalità?
Scrivici su WhatsApp o mail: facciamo gratis una revisione dei tuoi piani, controlliamo insieme le regole del corso e troviamo la soluzione più sicura (o almeno evitiamo errori amari). Nessuna pressione — solo consigli veri, sulla base di quello che funziona oggi, non promesse da brochure.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati