Scadenze per Quota 1 in Danimarca nel 2025: quali sono le date da segnare (e perché non puoi aspettare luglio)
Se sei qui, probabilmente hai cercato “Scadenze Quota 1 Danimarca 2025” e ti sarai già imbattuto in mille post e forum pieni di confusione tra il 15 marzo, il 5 luglio e il 28 luglio. Le informazioni per chi studia in Italia ma vuole tentare l’università in Danimarca sono spesso poco chiare. Qui troverai quello che ti serve davvero sapere, senza giri di parole.
Che cos’è Quota 1 e perché riguarda chi si diploma in Italia?
Quota 1 è il canale “diretto” di ammissione alle università danesi: conta solo il voto con cui ti diplomi in Italia, convertito nella scala danese da 1 a 7. Nessun essay, nessun colloquio: se i posti sono meno dei candidati, entra chi ha la media più alta. Le regole sono semplici, ma dipende dai tuoi risultati scolastici.
Quali sono le scadenze vere per l’iscrizione Quota 1 in Danimarca nel 2025?
- 1° febbraio 2025 – Apertura di Optagelse.dk, il portale nazionale per le domande.
- 15 marzo 2025 ore 12:00 CET – Termine ultimo per inviare la candidatura per chi ottiene il diploma fuori dalla Danimarca (quindi per chi ha il diploma italiano).
- 5 luglio 2025 ore 12:00 CET – Ultimo giorno per caricare il diploma definitivo o certificati linguistici ottenuti dopo marzo.
- 28 luglio 2025 – Pubblicazione dei risultati: ammesso, lista d’attesa o rifiutato.
Attenzione: il 5 luglio non è la scadenza per candidarsi, ma solo per aggiornare documenti già inviati.
Perché per chi ha il diploma italiano la scadenza vera è il 15 marzo (e non il 5 luglio come si pensa)?
In Danimarca si distingue tra chi ha un diploma locale e chi è “candidato estero”. Gli italiani rientrano come estero e seguono le tempistiche di Quota 2, anche se partecipano a Quota 1. La domanda deve essere presentata entro il 15 marzo, anche senza avere ancora il diploma. Dopo mezzogiorno del 15 marzo il portale chiude.
Quali documenti servono entro il 15 marzo per fare domanda all’università in Danimarca?
- Pagella del triennio e voti di quarto/quinto (se disponibili).
- Traduzione ufficiale in inglese o danese, con timbro della scuola o traduttore giurato.
- Passaporto o carta d’identità UE.
- Personal statement e CV, se richiesti dal corso (anche se non obbligatori in Quota 1, è utile caricarli).
Cosa posso caricare dopo il 15 marzo ma prima del 5 luglio?
- Diploma di Maturità ottenuto a fine giugno.
- Certificati linguistici come IELTS, TOEFL, Cambridge ottenuti tra marzo e luglio.
Quali errori fanno più spesso gli italiani con le scadenze Quota 1 in Danimarca?
- Aspettare il voto di Maturità per iscriversi.
- Caricare scansioni sfocate o documenti senza timbro/firma.
- Non impostare il corso come priorità n.1 su Optagelse.dk.
- Dimenticare la conversione dei voti italiani in ECTS se richiesta.
Come funziona davvero la candidatura? (Un esempio pratico: Giulia da Torino)
Giulia, liceo scientifico: domanda inviata alle 11:45 del 15 marzo, senza la pagella finale di quinta. Documento aggiunto qualche settimana dopo, diploma inserito il 4 luglio e ammissione confermata il 28 luglio. Se avesse aspettato l’uscita della Maturità, non sarebbe stata ammessa.
Ci sono corsi o università danesi con test o requisiti extra oltre al voto di diploma?
- University of Copenhagen: GPA minimo di 6.0 sulla scala danese.
- DTU, AU e altre: corsi con prove attitudinali, test o portfolio, sempre con scadenza domanda il 15 marzo.
- Controlla sempre le informazioni ufficiali aggiornate.
FAQ sulle scadenze Quota 1 Danimarca: risposte dirette e senza fronzoli
Qual è la differenza tra Quota 1 e Quota 2 per studiare in Danimarca?
Quota 1 valuta solo il voto finale del diploma, mentre in Quota 2 contano anche esperienze, test o portfolio. La domanda è unica e il sistema decide in quali quote considerarti.
Cosa succede se mi diplomo a settembre per gli esami di riparazione?
Rischi di perdere il turno. Conviene contattare un advisor Studey: a volte ci sono eccezioni, ma non sono garantite.
Posso cambiare l’ordine delle preferenze sui corsi dopo il 15 marzo?
Sì, fino al 5 luglio, ma ogni modifica annulla la versione precedente. Procedi con attenzione.
Serve il visto per studiare in Danimarca da cittadino UE?
No, basta registrarsi al CPR una volta arrivati, come codice fiscale danese.
Quanto costa candidarsi tramite Optagelse.dk?
È gratuito. Le uniche spese possono derivare da traduzioni ufficiali e certificati di inglese.
Il riassunto che vorrei aver letto anch’io prima di partire
- La vera scadenza è il 15 marzo 2025, ore 12:00.
- Dal 1° febbraio al 15 marzo carica tutti i documenti disponibili; dopo questa data aggiungi solo diploma e certificati presi fra marzo e luglio.
- Non ridurti all’ultimo minuto: ogni anno qualcuno perde il posto così.
Hai ancora dubbi sulle scadenze Quota 1 Danimarca 2025 o sui documenti necessari? Contattaci: puoi inviarci la tua pagella per un controllo gratuito e chiarire ogni incertezza subito.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.