Studey - Studiare in Danimarca

Oxford OOPT: punteggio minimo per le università in Danimarca

Scopri come funziona l’Oxford Online Placement Test, i punteggi minimi richiesti in Danimarca e quando conviene sceglierlo rispetto a IELTS o TOEFL.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Oxford Online Placement Test: punteggio minimo per studiare in Danimarca

Se stai pensando a un’università in Danimarca, magari hai già sentito parlare di IELTS e TOEFL. Ma ecco un nome che pochi conoscono davvero: Oxford Online Placement Test, o OOPT. Soprattutto tra le accademie professionali danesi, l’OOPT è sempre più richiesto. Costa meno rispetto agli altri test di inglese, si fa online in un’oretta scarsa, ma… non tutte le università lo accettano e ogni corso può chiedere un punteggio diverso.

Qui trovi una panoramica dei minimi richiesti dalle principali università che ammettono studenti internazionali per percorsi come AP Degree, Bachelor Top-Up o master professionali. Se invece punti alle università di ricerca (tipo University of Copenhagen, DTU, Aarhus, Aalborg, CBS), vai diretto su IELTS, TOEFL o Cambridge: l’OOPT in quei casi non basta — viene usato raramente e solo per scambi exchange.

Quali università in Danimarca accettano l’Oxford Online Placement Test e con quale punteggio?

Ti piacerebbe usare l’OOPT per l’application in Danimarca? Ecco i requisiti — aggiornati secondo le ultime informazioni. Occhio: la soglia che serve a te dipende dal programma esatto, a volte cambia da corso a corso. Sempre meglio ricontrollare con Studey o con l’università prima di fare il test.

Università/College Punteggio minimo OOPT Note
Business Academy Aarhus C1 – 85 in ogni parte Devi fare il test in sede BAAA o tramite un partner approvato.
UCN – University College of Northern Denmark 75 overall + 75 ogni sezione Se non hai una certificazione, ti invitano a farlo online da loro.
Dania Academy 75 per ciascuna parte Solo se fatto tramite partner ufficiale o istituto.
VIA University College B2 – 70 per sezione Alcuni corsi chiedono IELTS 7.0: verifica sempre quello che serve.
IBA – International Business Academy 70 per sezione (alcuni 75) Tipico per AP degree e Bachelor Top-Up.
Absalon University College (Exchange) 75 overall + 75 Solo per scambi; per corsi completi serve IELTS.

“Ma 70, 75, 85… cosa significa davvero all’OOPT?”

L’OOPT dà uno score da 0 a 120 in Listening e Use of English. Molte scuole fissano la soglia per ogni parte — quindi non basta andare forte in un’area e andare male nell’altra, servono entrambi i punteggi.

  • 70 = un buon B2
  • 75-80 = C1 appena raggiunto
  • 85+ = C1 vero

Come scegliere se fare l’OOPT o un altro test di inglese?

Quando ha senso puntare sull’OOPT?

  • Vuoi spendere meno rispetto a IELTS/TOEFL e vai solo su college che lo accettano (solitamente AP Degree o Bachelor Top-Up).
  • Ti interessa risolvere in fretta: prenotazione semplice e risultati rapidi.

Quando è meglio fare IELTS/TOEFL?

  • Hai “doppio piano” e consideri anche atenei che accettano solo test più tradizionali (tipo università di ricerca, programmi full degree a Copenaghen e simili).
  • Vuoi un test che valga per tutto, senza rischiare doppie spese e doppie ansie.

Esperienze reali: la storia di Chiara

Chiara, diplomata in Ragioneria, lo scorso anno voleva iscriversi a Marketing Management alla VIA University. Con l’OOPT ha preso 72 in Use of English e 74 in Listening: sufficiente per l’ammissione a VIA. Ma se avesse poi puntato a Business Academy Aarhus per il Bachelor Top-Up, non ce l’avrebbe fatta — lì serviva almeno 85 per parte. Morale della favola: prima di scegliere il test, pensa non solo al “piano A” ma anche al “piano B”.

Domande frequenti sull’OOPT

OOPT o Duolingo English Test: quale scegliere in Danimarca?

Dipende: Dania e UCN spesso accettano entrambi, BAAA invece solo OOPT (fatto da loro o da partner). Se vuoi restare flessibile, OOPT è accettato da più college, ma verifica sempre!

L’OOPT include anche il writing o solo listening e grammar?

Solo listening e Use of English (quindi grammar e vocabolario). Nulla di scritto. Se ti senti più forte nello scritto e debole nel listening, forse IELTS fa più per te.

Posso rifare l’OOPT se va male?

Sì, in quasi tutte le scuole puoi. Normalmente tra una prova e l’altra passano 4-6 settimane, e si paga di nuovo la quota d’iscrizione. Alcuni centri sono più rigidi, quindi domanda sempre prima.

Quanto costa fare l’Oxford Online Placement Test in Danimarca?

Dipende dove lo fai: a Business Academy Aarhus costava circa 1.000 DKK (circa 135 €), ma le tariffe cambiano e vengono aggiornate spesso. Meglio controllare sul sito della scuola prescelta o chiedere a Studey.

Quanto dura la validità dell’OOPT?

Quasi ovunque per due anni dalla data dell’esame. Se pensi di candidarti in anni diversi o su più call, stai attento ai tempi.

Come prepararsi all’OOPT: trucchi e consigli pratici

  1. Fai una demo/una simulazione gratuita online (ce ne sono varie non ufficiali che danno comunque un’idea del formato e dei tempi).
  2. Ripassa verbi e phrasal verbs classici (soprattutto quelli che si usano tanto in Use of English).
  3. Allena l’ascolto: usa podcast brevi, episodi di notizie in inglese, BBC Learning English. Punta a contenuti di 6-10 minuti, facili da ripetere.
  4. Abituati al formato adaptive: all’OOPT, risposte sbagliate in sequenza abbassano velocemente il punteggio (non farti prendere dal panico – ogni domanda vale la stessa calma…).

Errori comuni da evitare

  • Fare il test ascoltando con cuffiette vecchie o il microfono che gracchia: banale, ma perdi punti sul listening così.
  • Pensare che OOPT vada bene ovunque: NON è così (non lo accettano le università di ricerca, non vale per ogni corso nemmeno all’interno della stessa scuola).
  • Dimenticarsi la soglia “per sezione”: 80 totale ma 67 in Use of English? Respinto.

Checklist prima di prenotare

  • ☐ La tua università/corso accetta davvero l’OOPT?
  • ☐ Serve uno score specifico? Occhio ai programmi dove le soglie sono più alte solo in certi corsi!
  • ☐ Prenota con almeno 3 settimane d’anticipo rispetto alle scadenze delle application (CAO o Direct Application).
  • ☐ Se hai più di un’opzione in mente, cerca di puntare subito allo score più alto di tutte: meglio studiare un po’ di più ora che fare un altro test tra un mese.

Dubbi, domande, casi particolari?

Se ti sembra tutto troppo complicato, o temi di sbagliare test, qui nessuno ti giudica. I nostri advisor Studey sono ex studenti proprio come te, uno “a caso” ha ancora l’incubo delle deadline universitarie. Raccontaci che corsi hai in mente, quali piani stai valutando, o anche solo che livello di inglese hai – ti aiutiamo a scegliere il test più furbo per il tuo caso, senza spese inutili. Se vuoi, puoi prenotare una call gratuita, mandare i tuoi voti, o semplicemente chiedere un parere – anche solo per “smentire” una voce trovata in un gruppo Telegram.


Nota: i requisiti possono cambiare all’improvviso. Prima di spendere tempo (e soldi), ricontrolla sempre con Studey o direttamente con l’università la validità e l’accettazione dell’OOPT per il tuo corso specifico.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati