Laurea a ciclo unico in Danimarca vs Italia: quali sono le differenze reali su durata, titolo e riconoscimento?
A un certo punto chi vuole studiare all’estero si imbatte sempre nella domanda: “Ma il ciclo unico in Danimarca esiste come in Italia?”. La risposta corta è no (con qualche sfumatura): la Danimarca segue uno schema diverso e la famosa “laurea a ciclo unico” è davvero una formula tipica italiana. Questo, però, crea spesso dubbi su durata degli studi, titoli ottenuti e, soprattutto, sul valore dei titoli se un domani vorrai spostarti fra un paese e l’altro. Qui proviamo a essere chiari, con esempi veri e senza ricette magiche.
Perché in Italia esiste il ciclo unico?
In Italia le lauree “a ciclo unico” sono nate per una ragione semplice: per alcuni corsi regolamentati (come Medicina, Odontoiatria, Farmacia, Veterinaria, Architettura, Giurisprudenza) la normativa europea o nazionale ha imposto di unire in un unico corso la formazione base e avanzata. Di fatto, appena finito il liceo, si entra in un percorso che dura 5 o 6 anni senza “pause” o titoli intermedi, sbucando direttamente con un unico titolo (“laurea magistrale”, 300-360 crediti). Stop: niente laurea triennale in mezzo, niente uscite di sicurezza – entri e arrivi in fondo, se resisti.
Come funziona la laurea in Danimarca (modello 3+2)?
In Danimarca le cose funzionano con più step, seguendo in pieno il modello “Bologna”:
- Primo step: Bachelor universitario - 3 anni (180 ECTS)
- Secondo step: Master (“kandidat” o Cand.) - 2 anni (120 ECTS)
Chi fa Medicina in Danimarca segue la stessa logica, ma il Master dura 3 anni invece che 2 (quindi 3+3). In pratica, anche se il percorso è “a ciclo continuo”, agli atti si ottengono due titoli distinti: uno da Bachelor alla fine dei primi 3 anni, e poi – se ammessi – un altro da Kandidat/Master.
Questo ha due effetti molto concreti:
- Se dopo tre anni decidi di mollare (o cambiare), almeno hai una qualifica in mano.
- Passare dal Bachelor al Master non è automatico per tutti: serve una certa media e, in alcuni casi (come Medicina), i posti possono essere limitati.
Durata: quanti anni serve davvero per laurearsi in Danimarca rispetto all’Italia?
Confronto basato sui crediti ECTS e CFU (60 per anno):
Corso | Italia: durata e crediti | Danimarca: durata e crediti |
---|---|---|
Medicina | 6 anni – 360 CFU | 3 anni Bachelor (180 ECTS) + 3 anni Master (180 ECTS) |
Architettura | 5 anni – 300 CFU | 3 anni Bachelor + 2 anni Master (300 ECTS) |
Giurisprudenza | 5 anni – 300 CFU | 3+2 anni – 300 ECTS |
Farmacia | 5 anni – 300 CFU | 3+2 anni – 300 ECTS |
Come si chiamano i titoli finali?
In Italia: Laurea Magistrale (livello 7 EQF), ad esempio LM-41 per Medicina.
In Danimarca:
- Dopo 3 anni: Bachelor of [disciplina]
- Dopo il Master: Candidatus/Candidata (Cand.) medicinae, arch., jur., pharm., ecc. (livello 7 EQF)
Attenzione: il titolo “Doctor” in Danimarca si usa dopo il PhD.
Riconoscimento titoli tra Italia e Danimarca
- Medicina: con il Cand.med. danese si può accedere alle specializzazioni italiane, previo riconoscimento MUR/CIMEA.
- Dalla laurea italiana al lavoro in Danimarca: serve documentare i 360 CFU come equivalenti a Bachelor + Kandidat.
- Consiglio pratico: verificare con l’ordine professionale locale le regole aggiornate prima di partire.
Esperienze e confronto: pro e contro
Pro del ciclo unico italiano
- Una sola selezione iniziale
- Identità professionale chiara fin dall’inizio
- Contro: difficoltà a cambiare percorso e stage concentrati negli ultimi anni
Pro del modello danese 3+2
- Uscita intermedia con titolo spendibile
- Flessibilità di scelta tra Bachelor e Master
- Impronta pratica fin dal primo anno
- Contro: accesso al Master non garantito, Bachelor non sufficiente per esercitare in Italia in alcune professioni
FAQ: risposte rapide alle domande più comuni
Esiste la laurea a ciclo unico in Danimarca?
No, anche nei corsi come Medicina si segue sempre la logica 3+2 (o 3+3) con due titoli distinti.
Quanto costa una laurea 3+2 in Danimarca?
Per i cittadini europei l’università è gratuita, ma restano le spese di vita e alloggio. Sempre bene verificare le politiche aggiornate.
Il titolo Cand.med. danese vale per entrare in specializzazione in Italia?
Sì, purché venga ottenuta l’equipollenza dal MUR e si superino eventuali test richiesti.
Serve il Bachelor danese per accedere al Master in Danimarca?
Sì, salvo casi particolari con Bachelor equivalenti conseguiti all’estero, previa valutazione e documentazione.
Cosa fare prima di scegliere
La scelta varia in base alle esigenze personali: percorso lineare e sicuro o flessibilità con possibili cambi di direzione. È fondamentale consultare i piani di studio, leggere testimonianze e verificare i requisiti e il riconoscimento dei titoli.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.