Duolingo o IELTS per entrare nelle università danesi? Ecco cosa devi davvero sapere
Stai pensando di studiare in Danimarca e ti sei trovato davanti al bivio «Duolingo English Test o IELTS?» Non sei il solo — questa domanda ci arriva almeno una volta al giorno. Ti diciamo subito la verità: se vuoi un percorso di laurea intero in Danimarca, quasi sempre serve ancora l’IELTS (oppure TOEFL/Cambridge), mentre il Duolingo rimane, per ora, un piano B valido solo in casi molto specifici. Qui trovi dati concreti, esempi recenti e i rischi reali che vediamo ogni anno (così eviti brutte sorprese).
Perché le università danesi richiedono quasi sempre IELTS e non Duolingo?
Risposta breve: perché è uno standard nazionale, solido e riconosciuto in tutta Europa. Un po’ più in dettaglio:
- Standard Ministeriale: il Ministero danese traduce i requisiti d’inglese (“English B” o “English A” dei licei danesi) in punteggi IELTS e TOEFL. Questo non lascia molto spazio ad altri test alternativi.
- Più sicurezza per le università: l’IELTS prevede test center, controlli anti-frode, e una validazione robusta del certificato.
- Riconoscimento europeo: con un certificato IELTS tieni aperte le porte anche di altre università UE; il Duolingo non ha questo tipo di riconoscimento.
Quali università danesi non accettano il Duolingo English Test? (esempi 2025)
Diciamolo senza troppi giri: quasi tutte le università danesi non accettano il Duolingo per l’application ai corsi di laurea. Qualche esempio pratico:
- Aarhus University: Duolingo escluso.
- DTU (Technical University of Denmark): solo IELTS, TOEFL, Cambridge.
- University of Copenhagen: serve un IELTS (min. 6.5, ma può variare), il Duolingo non è previsto.
Dove viene accettato il Duolingo in Danimarca?
Ci sono poche eccezioni, soprattutto per programmi di scambio o corsi brevi, per esempio:
- Copenhagen Business School (CBS): per alcune mobilità exchange o corsi non di laurea puoi usare il Duolingo (minimo 130), ma se vuoi fare domanda a un bachelor o master completo non basta.
- Summer school, alcuni partner Erasmus: a volte accettano Duolingo, ma va sempre verificato in anticipo corso per corso.
Quindi, se vuoi fare un percorso di laurea o master, meglio non rischiare: il Duolingo da solo oggi non basta quasi mai.
Dove trovare i requisiti di inglese aggiornati per ogni università danese?
Onestamente: ogni università può cambiare le policy da un anno all’altro e spesso i siti sono poco chiari (e solo in inglese). Noi di Studey controlliamo ogni anno — se vuoi la risposta per il tuo corso, scrivici e lo facciamo insieme, senza impegno.
Tabella sintetica: Quale test serve nelle principali università danesi?
Università danese | Duolingo accettato? | Test consigliato | Soglia tipica IELTS |
---|---|---|---|
Aarhus University | No | IELTS Academic | 6.5* |
University of Copenhagen | No | IELTS Academic | 6.5* |
DTU | No | IELTS Academic | 6.5* |
Copenhagen Business School | Solo alcuni programmi exchange/brevi | IELTS / Duolingo** | 7.0 (graduate)*** |
*La soglia del 6.5 è indicativa e può variare da corso a corso.
**Il Duolingo vale solo per alcune mobilità breve, NON per domanda full degree.
***CBS spesso chiede 7.0 per i master; verifica sempre per il tuo specifico percorso.
Duolingo vs IELTS: costi, tempi, modalità — Come scegliere quello che ti serve
Caratteristica | Duolingo English Test | IELTS Academic |
---|---|---|
Prezzo indicativo | 59-65 USD (≈ 55-60 €) | 215-250 € (in Italia) |
Dove si svolge | Online, da casa | Di persona (o online, pochi slot) |
Durata | 1 ora | 2h 45 minuti |
Tempi risultati | 48 ore | 3-13 giorni |
Validità certificato | 2 anni | 2 anni |
I prezzi cambiano spesso (soprattutto Duolingo, che segue il dollaro), controlla sempre sul sito ufficiale prima di pagare.
Quando il Duolingo può avere comunque senso per uno studente italiano?
- Vuoi capire subito il tuo livello senza spendere tanto: è utile come “simulazione” (il risultato è rapido, in 48h), ma non sempre sostituisce la certificazione universitaria.
- Devi fare una domanda last minute per uno stage, scambio breve, summer school internazionale (ma verifica sempre, perché ogni scuola ha regole diverse).
- Devi presentare veloce una “prova di inglese” a un’azienda privata (non università), per un internship o simile.
I rischi concreti che vediamo ogni anno (e come evitarli)
- Fai solo Duolingo pensando che valga ovunque, poi a primavera scopri che la tua università danese vuole solo IELTS → application respinta, e a volte non c’è più tempo per prenotare e sostenere il test giusto.
- Confondi le regole di uno “scambio” (exchange/mobilità) con la domanda a un intero percorso di laurea (sono politiche diverse!).
- Non ti accorgi che il certificato scade: se hai dato l’IELTS due anni prima dell’application rischi che non sia più valido.
Domande frequenti: dubbi pratici su Duolingo, IELTS e application in Danimarca
A che punteggio Duolingo corrisponde un IELTS 6.5?
In genere un Duolingo 110-115 corrisponde a un IELTS 6.0. Per accedere ai corsi in Danimarca di solito serve 6.5 o 7.0, quindi dovresti avere almeno 120-130 — ma, ricordiamolo, quasi nessuna università danese accetta ancora Duolingo per i percorsi completi.
Posso presentare prima il Duolingo e poi integrare con l’IELTS?
In Danimarca è molto raro che la cosa funzioni: devi di solito caricare il test definitivo entro la deadline dell’application (di solito luglio per studenti UE). Meglio chiedere conferma per iscritto all’università.
L’IELTS Online conta per la Danimarca?
Sì per alcune università (DTU, per esempio), altre accettano solo la versione “in presenza”. Ogni istituzione fa storia a sé — qui davvero serve controllare per il corso specifico e per l’anno in cui ti iscrivi.
Quanto tempo serve per preparare l’IELTS passando da B1 a 6.5?
Dipende molto dal livello di partenza e dal tempo che puoi dedicare, ma in media servono 3-4 mesi di studio mirato, se parti da un B1. Prima cominci, meglio è: prendi in considerazione simulazioni e corsi ad hoc.
Posso avere supporto da Studey nella preparazione inglese/IELTS?
Ti aiutiamo a impostare la preparazione: revisione di personal statement, CV, esercitazioni colloquio e — soprattutto — ti indichiamo dove seguire corsi affidabili (non “vendiamo” corsi né guadagniamo sulle iscrizioni ai test).
Concludendo: quale test ti conviene davvero fare per l’università in Danimarca?
Se vuoi immatricolarti per un corso di laurea o master in Danimarca nel 2026, andare dritto sull’IELTS Academic è oggi la scelta più sicura. Il Duolingo English Test attira per semplicità, velocità e prezzo, ma — se parliamo di application universitarie serie — ti apre davvero poche porte. Spendere 200 € in più che evitano di perdere un anno, onestamente, non è una follia.
Hai ancora dubbi sui requisiti d’inglese, sulle deadline o su quale test scegliere?
Scrivici o fissiamo una chiamata gratuita con un ex-studente italiano che ce l’ha fatta: insieme guardiamo i requisiti del tuo corso e troviamo la soluzione giusta, senza ansie inutili, con tutte le informazioni alla mano. Anche se il percorso non è perfetto, ci siamo — dal primo click fino al giorno in cui entri in aula.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.