Studey - Studiare in Danimarca

CPR number in Danimarca: guida per studenti stranieri

Studiare in Danimarca richiede il CPR number: indispensabile per sanità, banca, lavoro e servizi digitali. Scopri requisiti, documenti, tempi, errori comuni e soluzioni pratiche.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Cos’è il CPR number in Danimarca e perché gli studenti italiani ne hanno davvero bisogno?

Se stai per trasferirti a studiare in Danimarca, il CPR number (anche detto “codice personale danese”) ti servirà subito. È molto di più del nostro codice fiscale: unisce documento identificativo, tessera sanitaria, codice per gestire pratiche online e la chiave per servizi come conto in banca e agevolazioni per studenti.

Questa guida ti aiuta a capire cos’è, perché serve e come evitare errori e ritardi, con l’esperienza diretta di ex studenti italiani.

A cosa serve davvero il CPR number in Danimarca e cosa non puoi fare senza?

Senza CPR la vita quotidiana in Danimarca rimane “in pausa”. Ecco cosa rischi di non poter fare:

  • Niente "yellow card" (tessera sanitaria), quindi niente medico di base né accesso completo al sistema sanitario.
  • Non puoi aprire un conto in banca.
  • Niente NemKonto (conto per rimborsi pubblici, borse di studio o stipendi).
  • Impossibile usare servizi digitali statali (MitID/NemID richiedono il CPR).
  • Non puoi lavorare legalmente (anche part-time).
  • Difficoltà ad attivare cellulare danese, internet o assicurazioni.

Chi può richiedere il CPR number in Danimarca e quando inizia la procedura?

  • Essere cittadino UE/SEE e rimanere in Danimarca più di 3 mesi. Per soggiorni più brevi c’è solo il “tax number” temporaneo.
  • Avere un indirizzo danese registrabile; affitti “turistici” o brevi non valgono.
  • Ottenere prima l’EU residence document tramite SIRI o International Citizen Service.

Quali documenti servono per ottenere il CPR number in Danimarca?

  • Passaporto o carta d’identità valida.
  • EU residence document rilasciato da SIRI.
  • Contratto di affitto in danese o inglese.
  • Lettera di ammissione universitaria.
  • Eventuali certificati di matrimonio o nascita figli (tradotti), se applicabile.

Controlla sempre il sito del Comune in cui ti registrerai per eventuali modifiche dell’ultimo minuto.

Come si ottiene il CPR number passo dopo passo?

  1. Trova un alloggio stabile: senza indirizzo danese registrabile niente CPR.
  2. Prenota l’appuntamento per l’EU residence document: tramite SIRI o International Citizen Service.
  3. Completa la richiesta per il CPR: in base al Comune, online o di persona.
  4. Vai al Borgerservice: con tutti gli originali per la registrazione.
  5. Aspetta la tua yellow card per posta: solitamente 2–3 settimane.

Quanto tempo ci vuole per avere il CPR e la tessera sanitaria?

  • Mesi meno affollati: 5–7 giorni lavorativi.
  • Settembre: attesa per appuntamento fino a 2–3 settimane più altre 2 per la carta. Calcola almeno un mese.

Errori comuni degli studenti italiani con il CPR

  • Dichiarare indirizzo provvisorio (es. Airbnb): domanda rigettata.
  • Email non controllata: perdita di comunicazioni importanti.
  • Saltare lo step SIRI: senza EU residence document il Comune non procede.

Problemi pratici col CPR number: soluzioni

  • Casa non definitiva: usa studentati o residence con contratto minimo 30 giorni.
  • Slot SIRI pieni: controllare giornate walk-in dedicate agli studenti.
  • Contratto non a tuo nome: serve “housing confirmation” del proprietario e documento.
  • Devi lavorare subito: puoi usare “tax number” provvisorio.

Cosa fare dopo aver ottenuto il CPR number

  1. Attiva MitID / NemID: per servizi bancari e pubblici.
  2. Iscriviti alla Digital Post: e-Boks o mit.dk.
  3. Registra ogni trasloco: entro 5 giorni.
  4. Lasci la Danimarca? Deregistrati dal CPR per evitare tasse doppie.

FAQ: domande frequenti e risposte pratiche sul CPR in Danimarca

Il CPR basta per aprire il conto in banca?

Sì, ma la banca chiede anche una prova di iscrizione universitaria e, se lavori, il contratto.

Quanto costa tutto?

La registrazione e l’assegnazione del CPR number sono gratuite. I duplicati/sostituzioni della yellow card costano circa 205 DKK (28 €).

Posso usare solo il Codice Fiscale italiano in Danimarca?

No. Banche, autorità e servizi sanitari accettano solo il CPR.

Sono uno studente di scambio per meno di 3 mesi: che faccio?

Di solito non puoi ottenere il CPR; chiedi se l’università offre comunque un numero amministrativo per servizi interni, ma non sarà valido per sanità o banca.

Il CPR può sembrare un labirinto, ma con preparazione e i documenti giusti è gestibile. Puoi anche chiedere il supporto di advisor esperti per evitare errori e ritardi.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati