Studey - Studiare in Danimarca

Student Card in Danimarca: sconti, trasporti e come ottenerla

Scopri come funziona davvero la student card in Danimarca, tra sconti, trasporti e burocrazia, e come usarla per risparmiare fin dal primo giorno.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Student Card in Danimarca: come funziona davvero tra sconti, trasporti e burocrazia

PerchÊ la student card è fondamentale per chi studia in Danimarca?

Studiare in Danimarca ha molti vantaggi, ma c’è una verità che capisci in fretta: qui la vita è tutt’altro che economica, soprattutto per chi arriva dall’Italia. Ogni sconto, anche piccolo, può cambiare il bilancio mensile. Quello che magari a casa era solo una tessera per entrare in università, qui diventa un vero e proprio salvagente per trasporti, musei, cinema, palestra, panini e perfino per pagare quel cappuccino che sembra costare come una cena.

Ecco perché la “student card” non è un dettaglio da sottovalutare, ma uno strumento concreto per risparmiare. Ma il panorama può sembrare complicato: non c’è UNA sola tessera, ci sono diverse tipologie e ognuna serve per cose diverse. Cerchiamo di fare chiarezza senza giri di parole.

Quali tipi di student card esistono in Danimarca e a cosa servono?

Molti si chiedono: “Che student card serve davvero in Danimarca?” O meglio: ne basta una sola? No, in realtà ci sono due tipologie principali:

  1. ID universitario danese: cambiano i nomi da uni a uni (KU-card per Copenaghen, AAUcard per Aalborg ecc.), ma tutte fanno le stesse cose: ti identificano come studente, servono per entrare in campus, stampare, prendere libri in biblioteca, dimostrare che sei iscritto/a quando chiedi sconti in negozio o al cinema.
  2. Ungdomskort (Youth Card): questa invece non la rilascia l’università, ma lo Stato danese. È un abbonamento pensato solo per studenti “full-time” e ti dà accesso ai trasporti pubblici a prezzi davvero ridotti. Non te la danno automaticamente, devi farci richiesta e c’è una mini-burocrazia da fare, ma può fare la differenza – specialmente se il campus non è sotto casa.

Student card fisica o digitale? Cosa conviene?

Quasi tutte le università spediscono ancora una tessera plastica all’inizio, ma la maggior parte degli studenti usa ormai solo la versione digitale tramite l’app gratuita Studiz. È comodissima: bastano una foto e l’accesso col tuo account universitario, e hai sempre tutto a portata di telefono. La riconoscono praticamente ovunque (negozi, palestre, trasporti) ed è difficile perderla per strada.

Di fatto, la carta fisica serve solo se te la chiedono espressamente (raramente) o se preferisci averla in tasca “per sicurezza”. Noi vediamo ogni anno studenti che si dimenticano la tessera classica nello zaino e fanno tutto dall’app – e se sei uno/a che perde tutto, te la consiglio caldamente!

Come ottenere l’Ungdomskort per viaggiare scontato? Guida passo passo

Chi può richiedere l’Ungdomskort?

  • Studenti europei iscritti a corsi full-time che danno diritto, in teoria, anche alla SU (quindi, la stragrande maggioranza di bachelor e master).
  • Non serve avere meno di una certa etĂ : la discriminante è la frequenza “a tempo pieno”.
  • È obbligatorio avere giĂ  il CPR (codice fiscale danese) e il MitID (la SPID locale digitale).

Attenzione: senza questi due codici non puoi nemmeno iniziare la pratica. Spesso ci vogliono 2-3 settimane per ottenerli, soprattutto se arrivi in Danimarca per la prima volta e tutto è una novità. Farti aiutare dall’ufficio internazionale dell’università è normale, non sei il/la solo/a ad aver perso la pazienza davanti a una pagina in danese incomprensibile.

Cosa ti dà l’Ungdomskort?

  • Viaggi illimitati tra casa e universitĂ  nella zona “tariffaria” che scegli tu.
  • Sconto di circa il 50% su biglietti fuori zona, piĂš diritto a prenotare il posto a sedere sui treni a lunga percorrenza per 10 DKK (tramite app DSB).
  • Vale 24 ore su 24, anche nei weekend, estate inclusa.

Come si richiede?

  1. Vai su ungdomskort.dk, accedi con MitID e richiedi la “validazione” del tuo status studente (qui i tempi variano: può essere automatico se la tua uni è super-digitale, o richiedere qualche giorno).
  2. Dopo l’ok, entri nella tua area personale (“Mit Ungdomskort”), scegli zona e ora, paghi la quota e decidi se vuoi la card digitale (in app: pronta in 48 h) o in plastica (fino a due settimane d’attesa).
  3. Ricevuta la conferma, puoi iniziare a viaggiare con l’abbonamento – assicurati di averlo sempre con te, specie se viaggi fuori Copenaghen dove i controlli sono più severi.

Errore classico da evitare

Non aspettare di aver messo piede in Danimarca per iniziare: appena ricevi la lettera di ammissione, muoviti coi documenti e segui tutta la trafila. Giulia, una studentessa italiana ad Aalborg, ha speso 400 DKK in biglietti singoli “solo perché non sapevo da dove partire” – ci scrivono storie simili ogni semestre.

Quanto costa davvero mantenere l’Ungdomskort e come sapere la cifra aggiornata?

Ogni gennaio le tariffe cambiano, senza troppo preavviso. La cifra dipende dalla zona scelta e di solito è solo una frazione rispetto agli abbonamenti standard. Per le cifre precise, verifica il simulatore su ungdomskort.dk o chiedici un consiglio – aggiorniamo spesso i nostri consigli pratici, visto che il sito ufficiale non è sempre chiarissimo.

Dove e come si usano gli sconti con lo student card danese?

Oltre ai trasporti, lo student card apre un mondo di offerte e riduzioni. Qualche esempio:

  • Musei pubblici, Tivoli, cinema e teatri (10-50% di riduzione mostrando la tessera digitale o fisica).
  • Catene come Joe & the Juice o Espresso House, negozi tech, abbonamenti streaming – spesso via app Studiz, UNiDAYS o simili.
  • ISIC Card: se macini parecchi viaggi fuori Danimarca, questa tessera internazionale ti spalanca le offerte in tutto il mondo (spesso basta il tesserino universitario danese per ottenerla in pochi minuti online).
  • Alcune compagnie di trasporto (DAT, Flixbus) prevedono biglietti “student”, ma chiedono sempre la prova dello status: qui la tessera ufficiale o la versione digitale sono piĂš che sufficienti.

Tabella dei principali tipi di student card e vantaggi

Tipo di card Rilasciata da Cosa serve Tempi medi Vantaggi pratici
Universitaria plastica La tua universitĂ  Foto, iscrizione 1-2 settimane Accesso campus, esami, sconti locali
Student ID digitale (Studiz) App Studiz Login, foto 10 minuti Tutti gli sconti, sempre sul cellulare
Ungdomskort (trasporti scontati) Stato danese CPR + MitID + iscrizione full-time 2-14 giorni (spesso piĂš rapida in digitale) Trasporti illimitati scontati + offerte DSB

Domande frequenti: risposte oneste e senza giri di parole

Serve la tessera universitaria italiana per sconti in Danimarca?

No, qui accettano solo l’ID ufficiale danese o la ISIC.

Se sono iscritto part-time, posso avere l’Ungdomskort?

No, serve l’iscrizione a un corso “full-time” che dà diritto alla SU.

Se dimentico la student card sul treno e mi controllano, rischio la multa?

SÏ, fanno poca pietà: devi comprare un biglietto a prezzo pieno per proseguire e puoi chiedere il rimborso portando la card entro due settimane, ma è lunga e spesso non sempre va a buon fine.

L’Ungdomskort vale anche per traghetti o bici?

Il traghetto sĂŹ, ma solo su alcune linee urbane nel tuo itinerario. Le bici viaggiano gratis in metro/treno solo in certi orari, e comunque dovrai fare attenzione alle regole locali.

Conclusione realistica: la student card è utile, ma devi attivarti fin da subito

Non ti sistemerà la vita, ma la student card in Danimarca può togliere davvero parecchie spese dal conto ogni mese – peccato lasciarsi scappare un’occasione solo perché la burocrazia mette ansia o la guida online non è chiara. Se hai ancora dubbi su CPR, MitID, costi, zone o semplicemente vuoi un confronto con qualcuno che ci è già passato: scrivici senza problemi. Nessuna domanda è “scema” quando si affronta tutto da zero, e un consiglio mirato o una call con un ex-studente ti può risparmiare parecchi errori costosi.

Ci siamo giĂ  passati: se vuoi, parliamone.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ  la tua situazione e ti dirĂ  come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati