Come trovare corsi di inglese accademico gratuiti in Danimarca (e capire se fanno per te)
Se stai pensando di iscriverti all’università in Danimarca (magari per una laurea triennale, un bachelor o un master), la confidenza con l’inglese “scolastico” spesso non basta. Scrivere un essay o affrontare una presentazione in aula sono mondi a parte rispetto ai compiti delle superiori in Italia. E sì, tutti quelli che ci sono passati confessano di aver avuto qualche crisi all’inizio – anche chi partiva con un buon voto alla maturità.
La realtà? In Danimarca pretendono molto dalla scrittura accademica. La buona notizia è che esistono corsi di inglese accademico gratuiti, pensati proprio per studenti internazionali e lavoratori. Qui trovi una guida onesta e aggiornata su dove scovarli, come funzionano e, soprattutto, a chi convengono davvero.
Perché ti serve davvero un corso di inglese accademico prima (o durante) l’università in Danimarca?
Non giriamoci troppo attorno. Ecco cosa cambia rispetto all’Italia:
- Scrivere un saggio in inglese per un esame danese è diverso dal classico tema da liceo: qui la struttura è rigida, citazioni e bibliografia sono obbligatorie.
- Professori e valutatori si affidano a rubric (schede di valutazione) precise su stile, coerenza, e referencing.
- Un buon academic English fa la differenza tra passare un esame e doverlo ripetere – meno ansia, più tempo libero, meno punti persi per “dettagli” che in Italia non contano.
Quali sono i corsi di inglese accademico gratuiti disponibili in Danimarca?
1. Cos’è e come funziona FVU English? (Corso statale per adulti e studenti UE)
FVU English (Forberedende VoksenUndervisning) è un percorso statale offerto a chi vive in Danimarca con regolare residenza (CPR number). È pensato per rafforzare le basi di lettura e scrittura in inglese – niente conversazione spinta o preparazione per IELTS, ma un’ottima soluzione per chi sente di avere un livello tra A2/B1 e B2 e vuole sbloccarsi soprattutto nella scrittura e nella comprensione dei testi “da università”.
Chi può iscriversi ai corsi FVU English?
- Età richiesta: dai 15 anni in su.
- Devi avere il CPR number, cioè la residenza in Danimarca.
- Test di ingresso: valutazione iniziale per stabilire il livello (A2/B1 minimo).
- Non serve permesso di studio se sei cittadino UE.
Come sono strutturati i corsi FVU?
- Ogni modulo dura 30-60 ore, alcuni anche serali.
- Focus su reading e writing legati allo studio e al lavoro.
- Attestato finale, utile in alcuni contesti ma non sostitutivo di IELTS o TOEFL.
Limitazioni o svantaggi
- Liste d’attesa frequenti, soprattutto a Copenaghen.
- Se abbandoni senza motivo, potresti non essere riammesso subito.
- Adatto a livello base-intermedio; per B2/C1 meglio puntare ad altre opzioni.
Dove trovare i corsi FVU English
- Copenaghen: Studieskolen offre moduli gratuiti (fonte ufficiale).
- Aarhus, Esbjerg, Odense: Offerti dai VUC locali.
- Consiglio: prenota il test online in anticipo.
2. Come funzionano i writing centre e i workshop gratuiti offerti dalle università danesi?
Quasi tutte le università danesi offrono sportelli di supporto, writing centre, tutoraggi e workshop per migliorare la scrittura accademica.
Università di Copenhagen (UCPH)
- CIP: toolbox gratuita con guide su citation, plagiarism, struttura.
- Workshop dal vivo prenotabili sul portale interno.
Aarhus University
- English Writing Centre: tutoraggi individuali gratuiti, workshop e sessioni pratiche.
- Non fanno editing diretto ma coaching.
Altri atenei
- AAU, SDU, ITU, CBS hanno servizi simili ma con modalità variabili.
- Periodi di alta richiesta: marzo-maggio.
Ci sono corsi online gratis pensati per chi deve ancora trasferirsi?
Sì, anche se meno interattivi, ci sono risorse utili:
- DTU su Coursera: corsi in inglese tecnico e data writing.
- CIP Toolkit UCPH: accessibile anche dall’Italia per familiarizzare con il linguaggio accademico danese.
Qual è la differenza tra FVU English e i writing centres universitari? E quando conviene scegliere l’uno o l’altro?
- Se residente ma non studente: FVU English.
- Se già iscritto all’università: servizi del tuo ateneo.
- Se livello B2+: workshop avanzati o MOOC specialistici.
Esempio reale
Giulia, 19 anni, arriva a Odense con B1, fa FVU al VUC per 12 settimane, raggiunge B2. All’università usa il Writing Centre per migliorare gli assignment. Risultato: supera gli esami scritti al primo colpo senza spese extra.
Checklist: Cosa fare prima di iscriverti
- Hai il CPR number? Prenota il test FVU.
- Accedi al portale studenti e verifica i servizi disponibili.
- Non sei ancora in Danimarca? Prova MOOC o CIP Toolkit online.
- In dubbio sul livello? Chiedi una revisione del Personal Statement a Studey.
Domande frequenti su corsi di inglese accademico gratuiti in Danimarca
FVU English vale come sostituto del certificato IELTS?
No, FVU serve per migliorare le competenze linguistiche in Danimarca, ma per le candidature universitarie serve IELTS/TOEFL o equivalente. Controlla i requisiti del corso a cui vuoi iscriverti.
Posso già frequentare FVU English se ancora non vivo in Danimarca?
No, devi avere la residenza e il CPR number. In attesa, orientati su risorse online o MOOC.
I writing centre universitari correggono i miei compiti?
No, ti offrono strategie di autocorrezione e miglioramento. Non fanno editing diretto.
Questi servizi sono davvero gratuiti o c’è qualche costo nascosto?
No, sono gratuiti. L’unico limite può essere la disponibilità di posti. Informati prima sulla tua università.
Ultimo consiglio: chi dovrebbe davvero puntare sui corsi di inglese accademico gratuiti in Danimarca?
Se il tuo inglese non è ancora automatico quando scrivi un paper o gestisci fonti bibliografiche, sfruttali senza esitazione. Ti eviteranno stress e spese. Non sono la soluzione a tutto, ma possono fare la differenza.
Se hai dubbi su corsi di inglese accademico gratuiti in Danimarca o su come certificare il tuo livello, contattaci: la prima consulenza con un ex-studente Studey è gratuita e senza impegno.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.