Studey - Studiare in Danimarca

Come iscriversi a un Bachelor in Danimarca: guida passo-passo

Guida pratica per iscriversi a un Bachelor in Danimarca: scadenze, documenti, requisiti nascosti, differenze Quota 1 e 2 ed errori comuni da evitare.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Come iscriversi a un Bachelor in Danimarca: guida passo-passo

Stai cercando informazioni su come iscriversi a un Bachelor in Danimarca, e vuoi capire davvero cosa ti aspetta—senza filtri, senza promesse troppo belle per essere vere? Sei nel posto giusto. In questa guida trovi come funziona la procedura, gli errori più comuni, le domande concrete che ci fanno gli studenti ogni settimana e alcuni aneddoti reali di chi ci è passato da poco.

Niente discorsi aziendali: qui si parla di paure vere (documenti che mancano all’ultimo, ansie per l’inglese, date che cambiano…) e di soluzioni, quando ci sono.

Perché iscriversi a un Bachelor in Danimarca è diverso rispetto all’Italia?

Forse hai giĂ  letto qualcosa online ma, di solito, non spiegano che la Danimarca fa le cose a modo suo. Ecco i punti chiave che devi sapere prima di partire:

  • Si usa un portale nazionale, Optagelse.dk, obbligatorio per quasi tutte le universitĂ .
  • La selezione è divisa tra Quota 1 (solo voto di maturitĂ ) e Quota 2 (anche esperienze, motivazioni, ecc.).
  • Come cittadini UE, non si pagano tasse universitarie, ma la selezione parte con documenti, date e prove di inglese.
  • Le scadenze sono rigide: un documento fuori tempo può annullare la domanda.

Quali sono le scadenze per iscriversi all’università in Danimarca?

  • 1 febbraio: Apertura candidature su Optagelse.dk
  • 15 marzo (12:00): Deadline per studenti con diploma non danese.
  • 5 luglio (12:00): Ultimo giorno per caricare documenti aggiuntivi.
  • 28 luglio: Pubblicazione risultati ammissione.

Le date possono variare ogni anno: controlla sempre i canali ufficiali.

Quota 1 vs Quota 2: differenze di selezione

  • Quota 1: valuta solo il voto di maturitĂ , convertito nella scala danese.
  • Quota 2: considera esperienze, lettera motivazionale, corsi, stage, volontariato e test specifici.

Se ti diplomi in Italia e invii la domanda entro il 15 marzo, spesso vieni valutato in entrambe le quote.

Documenti necessari per l’application in Danimarca

  • Diploma di maturitĂ  tradotto in inglese o danese.
  • Pagelle degli ultimi tre anni con dettaglio delle ore.
  • Certificato di inglese (IELTS, TOEFL, Cambridge) valido e recente.
  • Documento di identitĂ  (passaporto o carta identitĂ  UE).
  • CV, personal statement e reference letter (necessari in Quota 2).
  • Signature page generata e ricaricata firmata dal portale Optagelse.dk.

Come iscriversi su Optagelse.dk senza codice danese

  1. Registra un account sul portale.
  2. Trova i corsi usando il codice ufficiale.
  3. Scegli fino a 8 corsi in ordine di preferenza.
  4. Carica i documenti richiesti.
  5. Invia e scarica la signature page.
  6. Firma e ricarica la signature page.
  7. Controlla la mail per eventuali comunicazioni.

Consiglio: usa una checklist stampata per non dimenticare passaggi.

Requisiti nascosti (materie, ore, diplomi)

  • Ingegneria: min. 250 ore di matematica negli ultimi 3 anni.
  • Scienze della vita/Nursing: ore di biologia/chimica necessarie.
  • Lettera motivazionale specifica per ogni corso.

Se mancano ore o materie, si possono fare corsi integrativi o test, ma vanno programmati in anticipo.

Costo della vita e modi per risparmiare

  • Tasse universitarie: gratuite per UE/SEE.
  • Vita: 900-1.200 € al mese (Copenaghen la piĂą cara).
  • Borsa SU: per chi lavora legalmente 10-12 ore/settimana, circa 800 €/mese.

Errori comuni nelle candidature

  • Caricare solo una pagella senza ore/materie.
  • Dimenticare la firma sulla signature page.
  • Lettere motivazionali generiche per tutti i corsi.

I dettagli fanno la differenza tra una domanda accettata e una cestinata.

FAQ pratiche

Serve il visto per laurearsi in Danimarca da italiani?

No, la Danimarca fa parte dell’UE. Devi solo registrarti al Folkeregisteret entro 90 giorni dall’arrivo.

Posso cambiare prioritĂ  tra i corsi dopo aver inviato la domanda?

Sì, ma solo fino al 5 luglio alle 12.

Accettano certificati di inglese “online” (o IELTS Online)?

Alcuni atenei sì, altri no. Controlla sempre la pagina del corso o chiedi direttamente.

Che media di maturitĂ  serve per entrare?

Dipende dal corso: per veterinaria serve anche un 9+, per Business Academy talvolta basta meno di 7 con buon dossier Quota 2.

Ci sono Bachelor in danese? Ha senso tentare?

Sì, ma serve superare esami di lingua difficili. Senza conoscenza del danese è un percorso complesso.

Conclusione: vale la pena provarci?

  • Non è impossibile iscriversi, ma serve attenzione ai dettagli.
  • Le regole e le date cambiano ogni anno: meglio verificare piĂą volte.
  • Chiarisci subito dubbi su voti, documenti e requisiti.

Ora hai la mappa: organizza con anticipo e resta flessibile. I dubbi sono parte del percorso verso l’università in Danimarca.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ  la tua situazione e ti dirĂ  come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati