Quali sono le università danesi con più studenti internazionali? Classifica aggiornata 2025
Se ti stai chiedendo dove andare a studiare in Danimarca e hai paura di ritrovarti come “l’unico straniero” in classe, scegliere un’università con una buona presenza di studenti internazionali può fare la differenza. Troverai amici più facilmente, informazioni in inglese e uffici abituati a gestire pratiche per studenti da tutto il mondo.
Questa classifica si basa su dati aggiornati a metà 2024 e considera soltanto studenti full degree (iscritti a un ciclo completo di laurea), escludendo exchange, dottorandi e corsi brevi.
Nota: I numeri cambiano di frequente, quindi trattali come indicativi. Per dati più recenti, è bene contattare direttamente l’università.
Università in Danimarca con più studenti internazionali (2025)
Posizione | Università | Studenti internazionali* | % sul totale studenti | Fonte |
---|---|---|---|---|
1 | University of Southern Denmark (SDU) | ≈ 5.400 | ~20% | SDU profile 2024 |
2 | University of Copenhagen (KU) | ≈ 4.300 | ~12% | KU Facts 2024 |
3 | Technical University of Denmark (DTU) | ≈ 3.675 | ~27-34% | DTU Facts / TopUniversities |
4 | Copenhagen Business School (CBS) | ≈ 3.177 | ~16% | CBS Facts 2023 |
5 | Aarhus University (AU) | ≈ 3.150 | ~10% | AU Key Statistics 2023 |
6 | Aalborg University (AAU) | ≈ 2.408 | ~13% | AAU Key Figures 2024 |
*Solo studenti iscritti a un percorso completo (Bachelor o Master). Exchange, dottorandi e percorsi brevi esclusi.
Perché scegliere un’università con tanti studenti internazionali?
- Servizi pensati per chi viene da fuori: dal buddy program agli sportelli in inglese, l’organizzazione è più strutturata.
- Più corsi in inglese: specialmente a livello di Master, l’offerta formativa è più ampia.
- Vita sociale più inclusiva: attività e associazioni in lingua inglese facilitano l’integrazione.
- Burocrazia più semplice: procedure tradotte con chiarezza e tempi di risposta rapidi.
Zoom rapido: punti chiave delle 6 università danesi con più studenti internazionali
University of Southern Denmark (SDU)
- Campus principale a Odense, più 4 sedi sparse.
- Punti di forza: robotica, Health Sciences, programmi sugli SDG.
- Clima molto internazionale: essere straniero qui è la norma.
University of Copenhagen (KU)
- Università antica e prestigiosa, top nei ranking mondiali.
- Eccellente per ricerca e programmi dal forte peso accademico.
- Costi di vita elevati a Copenaghen; alcune magistrali con ammissione limitata.
Technical University of Denmark (DTU)
- Un terzo degli studenti è internazionale, soprattutto nei Master.
- Forti legami col mondo tech e con le aziende.
- Non tutti i Bachelor sono in inglese; carichi di studio intensi.
Copenhagen Business School (CBS)
- Specializzata in economia, commercio, comunicazione, marketing, sostenibilità.
- Ammissione competitiva, pochi posti per UE in alcuni corsi.
- Networking e vita sociale molto attivi.
Aarhus University (AU)
- Città più economica e a misura di studente.
- Forte nei Master STEM e humanities; attenzione alla lingua dei corsi.
- Alloggi scarsi, meglio organizzarsi in anticipo.
Aalborg University (AAU)
- Nota per il metodo PBL (problem-based learning).
- Città meno internazionale ma ambiente molto formativo.
- Ideale per chi cerca concentrazione e piccoli gruppi.
Come trovare dati affidabili sugli studenti internazionali in Danimarca?
- Utilizzare rapporti annuali delle università.
- Calcolare da percentuali fornite su dati di iscrizione.
- Escludere Business Academies e University Colleges (no Bachelor/Master tradizionali).
FAQ - Domande frequenti
Qual è la migliore università danese se voglio lavorare lì dopo la laurea?
Dipende dal settore: biotech e robotica sono fortissimi a SDU e DTU; per business e marketing punta su CBS e KU; per ICT e IA, AAU è un buon polo. Per dati sui tassi di placement, conviene richiedere info aggiornate.
Mi serve il visto per studiare in Danimarca come cittadino UE?
No, ma dovrai registrarti per il CPR (codice fiscale danese) entro 90 giorni dall’arrivo.
Devo pagare le tasse universitarie se vengo dall’Italia?
No: negli atenei pubblici danesi, con passaporto UE la tuition fee non è richiesta. Restano piccoli contributi amministrativi e i costi di vita (950-1200 €/mese).
Posso lavorare mentre studio?
Sì, i cittadini UE non hanno limiti di orario e possono accedere facilmente a offerte in inglese nelle università con alta presenza internazionale.
Cosa fare adesso? Prossimi step pratici
- Richiedere consulenza personalizzata per individuare l’ateneo più adatto.
- Preparare e rivedere pagella o personal statement con supporto esperto.
- Scaricare la guida “Studiare in Danimarca 2025” aggiornata periodicamente.
Se hai altre domande, scrivile pure. Non lasciare che una tabella decida per te: usa questi dati come punto di partenza per trovare il contesto giusto.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.