Studiare ad Aalborg: tutto quello che devi sapere su università, corsi, requisiti e vita in città
Se stai pensando di studiare in Danimarca – e magari vorresti andare un po’ “off the beaten path” – probabilmente ti sei imbattuto nella domanda: “ma com’è davvero studiare ad Aalborg?”
Spoiler: non è la solita destinazione mainstream, ma qui trovi una community universitaria super viva e un modo di fare lezione che, per molti italiani, è quasi… spaesante (nel bene e nel male).
Qui raccolgo risposte oneste – niente filtri, niente promesse impossibili – su pro, contro, costi, come funziona l’iscrizione e cosa aspettarti, veramente, se scegli Aalborg.
Quali università ci sono ad Aalborg e che corsi offrono in inglese?
Aalborg University (AAU): cosa offre veramente?
AAU non è solo l’università più importante della città: per tantissimi studenti italiani, è la scelta quasi naturale.
- È pubblica, e ha due campus principali (Aalborg East e il centro).
- Si fa molto sul serio con scienze, ingegneria, IT, architettura, ma non solo: anche lavori sociali, economia, lingue.
- Il metodo tipico è il “Problem Based Learning” (PBL): si lavora su progetti veri, spesso in gruppo, più che sulle classiche lezioni frontali.
Nota: non tutti lo amano. Se odi lavorare in gruppo e preferisci la lezione frontale in stile liceo, meglio saperlo prima.
University College of Northern Denmark (UCN): si può ancora studiare in inglese?
- Dal 2022 accetta studenti internazionali solo per scambi (exchange semester) e non per interi corsi in inglese, con poche eccezioni.
- Se puntavi a corsi in International Hospitality Management e simili, dovrai guardare altrove (magari Copenhagen o altre destinazioni).
Altre istituzioni: ci sono scuole di arte e design, conservatorio, residenze per studenti (kollegier).
Per chi vuole un’esperienza universitaria in inglese, l’AAU resta l’opzione chiave ad Aalborg.
Quali corsi in inglese sono disponibili?
(Attenzione: ogni anno la lista può cambiare!)
Bachelor (3 anni):
- Mechanical Engineering
- Software Engineering and IT
- International Business Engineering
- Language and International Studies (English)
Master (2 anni):
- Sustainable Energy Engineering
- Architecture, Design and Media Technology
- Global Refugee Studies
- Business Economics (Finance)
Nota: consulta sempre il catalogo aggiornato dell’AAU prima di fare piani o preparare domande: ogni anno ci sono cambiamenti e non tutti i corsi riaprono.
Che requisiti servono davvero per essere ammessi?
Per il Bachelor:
- Diploma di maturità con materie simili a quelle richieste in Danimarca. Servono sempre Matematica e Inglese al giusto livello (almeno B, 4 ore per ciascuno negli ultimi 3 anni di liceo).
- Certificato di inglese (B2 europeo, livello English B):
- IELTS Academic almeno 6.5 (senza skill sotto 6)
- TOEFL iBT almeno 85
- Cambridge C1 Advanced con almeno 180 punti
- Motivational letter: obbligatoria solo per “Quota 2”, consigliata a tutti.
Per il Master:
- Laurea (180 ECTS) coerente con il corso scelto
- Transcript of Records e CV aggiornati (in inglese)
- Reference letter da un docente
- Certificato di inglese valido
Quota 1 e Quota 2:
- Quota 1: selezione solo per voto di maturità
- Quota 2: conta anche lettera motivazionale, esperienze, attività extra, competenze
Scadenze di domanda
- 15 marzo ore 12: scadenza Bachelor per cittadini UE
- Master: a seconda del corso, 1 febbraio o 15 aprile
- Il certificato di inglese va caricato entro la scadenza
Come fare domanda: passaggi pratici
- Controlla la pagella (eventualmente tramite servizio di valutazione gratuito)
- Traduci diploma e pagelle in inglese o danese con traduzione ufficiale
- Registrati su optagelse.dk (Bachelor) o portale AAU (Master)
- Carica PDF e firma digitalmente con passaporto UE
- Attendi la risposta
- Conferma entro 5 giorni e cerca subito casa
Quanto costa vivere ad Aalborg da studente
Spesa | Quanto costa al mese? | Note brevi |
---|---|---|
Affitto (kollegium) | 2.500 – 4.000 DKK (≈ 340–545 €) | Stanza singola |
Spesa alimentare | 1.500 – 2.000 DKK (≈ 200–270 €) | Mediamente |
Trasporti (bus + bici) | 300 – 400 DKK | Abbonamento studente |
Telefonia/internet | 150 – 200 DKK | A volte incluso in alloggio |
Tempo libero | 500 – 1.000 DKK | Cinema, bar, palestra... |
Totale mensile stimato | 4.900 – 7.600 DKK (≈ 660–1.020 €) | Fonte: Study in Denmark |
Università gratis?
Per studenti UE sì: nessuna tuition fee per Bachelor o Master ad AAU. Si paga solo il materiale e la tessera mensa.
Gli errori più frequenti – e come evitarli
- Ignorare le deadline
- Dimenticare la prova di inglese o sottovalutarla
- Non controllare il livello di matematica richiesto
- Credere di trovare casa all’ultimo minuto
- Pensare che il PBL vada bene per tutti
Una storia vera
Marco, diplomato tecnico informatico (78/100), voleva Software Engineering. Con Quota 1 fuori portata, ha lavorato su una lettera motivazionale e ottenuto IELTS 7.0: ammesso. Ha faticato con la casa per tempistiche sbagliate, spendendo di più ogni mese. Morale: pianifica per tempo!
FAQ – domande frequenti su studiare ad Aalborg
Serve un visto per studiare ad Aalborg?
No, se hai passaporto UE. Devi solo registrarti in Danimarca entro 90 giorni (“Folkeregisteret”).
Posso lavorare part-time mentre studio?
Sì, fino a 20 ore a settimana durante i corsi, full-time nelle vacanze. L’inglese può non bastare per alcuni lavori: conoscere un po’ di danese aiuta.
L’AAU accetta il test Duolingo per l’inglese?
No. AAU accetta solo IELTS, TOEFL e Cambridge (lista aggiornata da controllare).
La laurea presa ad Aalborg vale in Italia?
Sì: AAU è università pubblica, nel sistema EHEA, titolo riconosciuto per concorsi pubblici e magistrali in Italia.
Quanto conta il voto di maturità?
Moltissimo per Quota 1. Il voto viene convertito nella scala danese (0–12). Alcuni corsi hanno cutoff alto (≈90/100). Con voto più basso, puntare su Quota 2.
Vale la pena studiare ad Aalborg se vengo dall’Italia?
Se cerchi corsi di qualità gratuiti, una città universitaria vivace ma compatta e un approccio didattico basato su progetti, Aalborg è da considerare. Tuttavia, burocrazia, scadenze e reperimento alloggio vanno pianificati. Non è la soluzione più facile per tutti, ma può essere la scelta giusta per chi si riconosce nello stile di studio danese.
Per dubbi su conversione pagella, scelta corso o tempistiche, è consigliabile chiedere consulenza e valutare anche altre università se più adatte al profilo.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.