Studey - Studiare in Danimarca

Studiare a Odense: università, corsi e requisiti principali

Guida pratica per studiare a Odense: requisiti, scadenze, costi e consigli reali per scegliere consapevolmente e arrivare preparati alla vita universitaria in Danimarca.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Studiare a Odense: tutto quello che avrei voluto sapere prima di partire

Perché vale la pena informarsi (davvero) prima di scegliere Odense?

Forse hai letto che a Odense l’università è “gratis” se hai il passaporto europeo, o che la città è piena di studenti, bici, start-up. È tutto vero, ma c’è molto di più da sapere prima di inviare una domanda o comprare un biglietto per la Danimarca. In questa guida trovi risposte pratiche a dubbi reali: i documenti che servono, le date che non puoi dimenticare, i costi veri della vita quotidiana e qualche racconto di chi ci è già passato. Nessuna promessa facile – solo info che ti aiutano a fare scelte consapevoli.

Odense in breve: com’è davvero la città per uno studente italiano?

  • Terza città più grande della Danimarca, circa 180.000 abitanti (non è Copenaghen, ma non è neanche un paesino disperso).
  • Collegamenti comodi: in treno sei a Copenaghen in circa 1h30, e anche Aarhus è raggiungibile senza stress.
  • La vita costa un po’ meno che a Copenaghen, sì, ma resta “stile nordico”: non aspettarti affitti low-cost o spaghetti a un euro.

Quali università ci sono a Odense e come scegliere?

University of Southern Denmark (SDU): il cuore della vita universitaria a Odense

  • 27.000 studenti, con oltre il 20% internazionali. Quindi sì, non sarai l’unico “straniero”.
  • Tantissimi corsi sia undergraduate che master in inglese: Engineering, Business, Humanities, Life Sciences e altro ancora.
  • Per cittadini UE come noi: nessun tuition fee. Se lavori almeno 10-12 ore a settimana, puoi richiedere anche la borsa di studio statale (SU).
  • Unico avvertimento: non pensare che sia semplice entrare, le regole sono precise e cambiano ogni anno.

UCL University College: attenzione alle info online!

  • Si concentra su programmi pratici (AP, Top-Up), spesso più tecnici.
  • Dal 2022 NON accetta più nuovi studenti internazionali per corsi completi in inglese. Controlla sempre la data dell’informazione.

Quali sono i corsi in inglese più scelti all’SDU di Odense?

Ecco alcuni “classici” tra gli studenti italiani (verifica sempre che siano ancora disponibili, ogni anno qualcosa cambia):

Livello Corso Note secca
Bachelor Market & Management Anthropology Solo 40 posti, apprezzato dai liceali linguistici
Bachelor Robotics (BEng, 3,5 anni) Serve Matematica A e Fisica B
Master MSc in Engineering – Robot Systems Collegato a cluster robotica locale
Master MA in English Studies Possibilità tirocinio curricolare

Questi sono solo esempi, la lista completa andrebbe controllata ogni anno sul sito SDU.

Come funzionano i requisiti di ammissione in Danimarca e cosa serve davvero?

Cosa viene valutato:

  • Diploma di maturità italiana (valido come “upper secondary education”)
  • Livello delle materie (es: Matematica A, Inglese B – le “letterine” valgono davvero!)
  • Se ti manca qualche livello nelle materie, SDU può chiederti di fare corsi integrativi o test specifici.

Che differenza c’è fra Quota 1 e Quota 2?

  • Quota 1: si basa quasi solo su voto e materie della maturità
  • Quota 2: oltre ai risultati scolastici, puoi far valere volontariato, gap year, esperienze varie. Richiede uniTEST (test logico-attitudinale, 95 domande, minimo 37/100 per taglio – o almeno 32 per BEng). Fare una simulazione aiuta molto.

L’inglese è davvero “un problema”? Bastano 11 anni di scuola?

  • Livello richiesto: “B” danese, corrisponde quasi sempre a IELTS 6.5 o TOEFL iBT 88.
  • Con almeno 11 anni di studio dell’inglese, potresti essere esonerato; decide la commissione.
  • Attenzione: PET non è sufficiente per l’ammissione.

Quali sono le scadenze vere (e cosa succede se le sbagli)?

  • Portale online: aperto dal 1° febbraio
  • Termine finale: 15 marzo ore 12:00 CET (invii in ritardo = domanda annullata)
  • Caricamento diploma: entro il 5 luglio
  • Risultati: ultimi giorni di luglio

Perderle significa rimandare di un anno.

Quanto costa davvero vivere a Odense da studente? (indicazioni aggiornate)

  • Stanza singola: 2.700 – 4.000 DKK/mese
  • Cibo: 1.400 – 1.800 DKK/mese
  • Sim + internet: 79 DKK/mese (offerte basic)
  • Palestra SDU: 119 DKK/mese

Totale: 5.500 – 7.000 DKK/mese (730 – 930 €). Prezzi variabili, verifica prima di partire.

È vero che SDU “garantisce” l’alloggio? Cosa significa nella pratica?

Se sei studente full-degree e fai domanda entro il 1 maggio (o 1 novembre per semestre invernale), SDU ti trova un alloggio. Ma:

  • Devi pagare un deposito (7.000 – 12.000 DKK) prima di arrivare. Non farlo in tempo significa perdere la stanza.

Quali documenti servono per l’application?

  • Pagella triennio + voto maturità
  • Personal statement
  • CV europeo
  • Referenza docente (opzionale ma utile in Quota 2)
  • Traduzioni giurate (se richieste)

Noi di Studey possiamo aiutarti a revisionare documenti, prepararti all’uniTEST e metterti in contatto con ex studenti.

Errori che gli italiani fanno spesso - storie vere

  • Martina: domanda inviata 16 marzo → rifiutata.
  • Riccardo: mancava Matematica A → corso intensivo estivo non pagato.
  • Chiara: voto 60/100 → puntato su Quota 1 → scartata.

FAQ: domande che riceviamo ogni giorno da chi punta su Odense

Serve il visto per studiare a Odense se sono italiano?

No, con la cittadinanza UE puoi entrare e restare senza dover richiedere il visto.

Si può lavorare part-time mentre studio? Quante ore e quanto si guadagna?

Sì, puoi lavorare legalmente anche 37 ore a settimana con il permesso studenti. Se lavori almeno 10-12 ore, puoi ricevere la sovvenzione statale SU, attualmente circa 6.000 DKK/mese lordi.

Odense o Copenaghen: come scegliere la città giusta?

A Odense spendi circa il 20% in meno per l’affitto e trovi più opportunità legate a robotica e tech, ma la vita culturale è meno movimentata rispetto a Copenaghen. Dipende dalle tue priorità.

Serve il danese anche se il corso è in inglese?

No, puoi laurearti senza sapere il danese, ma impararlo apre molte più opportunità lavorative e sociali. SDU offre corsi base gratuiti.

Riepilogo (senza raccontartela)

Odense può essere una scelta eccellente se vuoi una formazione internazionale, zero tasse universitarie (se UE) e un contesto internazionale non caotico. Serve però pianificare bene le quote, l’uniTEST, lingua e budget. Arrivare impreparati può costare caro.

Hai dubbi su domanda, test o se Odense fa per te? Parlare con chi ci è già passato può fare la differenza. Noi di Studey ci siamo: prima consulenza gratis per capire se Odense è la meta giusta o se esistono alternative migliori.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati