Studey - Studiare in Danimarca

Quota 1 università danesi: criteri, punteggi e scadenze 2025

Scopri come funziona davvero Quota 1 nelle università danesi: conversione voti, punteggi minimi 2025, scadenze cruciali e strategie per aumentare le tue possibilità d’ammissione.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Quota 1 università danesi: criteri, punteggi minimi e scadenze 2025 spiegate senza filtri

Se stai pensando di candidarti a una laurea triennale in Danimarca, sentirai parlare subito di “Quota 1”. Sembra una formula magica, ma in realtà è un sistema meritocratico — e anche abbastanza spietato — che decide chi entra nei corsi più richiesti soltanto in base al voto finale del diploma, senza test o portfoli. Se vuoi capire davvero come funziona Quota 1 nelle università danesi (soprattutto se arrivi dall’Italia), qui trovi una guida pratica aggiornata alle scadenze e ai punteggi che contano per il 2025, con esempi reali, consigli concreti e qualche avviso fuori dalla comfort zone.

Cos’è Quota 1 e perché ti riguarda anche se hai un diploma italiano?

In Danimarca, i posti disponibili per ogni corso di laurea vengono divisi in due “Quote”:

  • Quota 1: qui viene considerato SOLO il voto finale della scuola superiore, convertito sulla scala danese a 7 punti (da 02 a 12). Nessun test d’ingresso, nessuna valutazione delle attività extra.
  • Quota 2: qui invece oltre ai voti si guardano anche test motivazionali, risultati di test d’ateneo, volontariato, lavoro, lettere di motivazione e così via.

Se arrivi dall’Italia (o comunque con diploma EU), per fare domanda si passa obbligatoriamente tramite la call “Quota 2”, semplicemente perché le scadenze sono le stesse. Ma una volta fatta la conversione del voto, se la tua media è sufficientemente alta, puoi occupare un posto da Quota 1, saltando qualsiasi test. Insomma: anche se tecnicamente vieni valutato in entrambe le quote, la media italiana (convertita) resta il biglietto da visita che apre o chiude le porte — specialmente nei corsi più gettonati.

Quali sono le scadenze da non sbagliare per Quota 1 e Quota 2 nel 2025?

La burocrazia danese non ammette incertezze sulle scadenze – e nemmeno sull’ora. La candidatura si fa esclusivamente sulla piattaforma nazionale Optagelse.dk. Ecco le date chiave:

  • 15 marzo 2025, ore 12:00 CET: scadenza per caricare domanda e documenti principali (pagella, requisiti linguistici, dichiarazione). Fa fede l’orario, non solo la data.
  • 5 luglio 2025, ore 12:00 CET: ultimo termine per caricare il diploma definitivo e integrare eventuali documenti richiesti. Se ti diplomi a giugno, hai queste settimane per sistemare tutto.
  • 28 luglio 2025: arrivano i risultati e i punteggi minimi ufficiali (cut-off) per ogni corso.

Un consiglio spassionato: queste date sono prese dagli ultimi comunicati ufficiali ma possono subire piccole variazioni. Un controllo incrociato con un advisor, anche solo per sicurezza, evita errori fatali.

Come si converte il voto italiano nella scala danese Quota 1?

Qui si inciampano quasi tutti. La Danimarca ragiona con la famosa scala a 7 step (da 02 a 12) e ogni paese ha la sua tabella di conversione. In sintesi:

  1. Si parte dalla media aritmetica (o ponderata) del diploma di maturità, in centesimi.
  2. Il voto viene riportato sulla scala danese, approssimativamente così:
    • 100/100 → 12
    • 95/100 → 11
    • 90/100 → 10
    • 85/100 → 9
    • 80/100 → 8
    • 75/100 → 7
  3. Alcuni atenei potrebbero tener conto di materie avanzate fatte alla maturità con piccoli bonus.

Per corsi come Medicina o Psicologia a Copenhagen, in pratica serve almeno un 96/100 convertito (dato 2024).

Quali sono i punteggi minimi Quota 1 delle università danesi 2024 (e che cosa significano per il 2025)?

Corso e Università % Posti Quota 1 Cut-off 2024 (scala DK 2–12)
Medicina (Univ. Copenhagen) 90 % 10,6
Psicologia (Univ. Copenhagen) 80 % 11,1
Veterinaria (KU) 50 % 10,1
Economia aziendale HA (SDU Odense) 60 % 6,7
Informatica (KU) 80 % tutti ammessi
Farmacia (SDU) 75 % 7,7
Statistica/Politologia (KU) 90 % 10,5
Ingegneria Robotica (SDU) 60 % tutti ammessi

Quando leggi “tutti ammessi”, significa che i posti Quota 1 non sono stati riempiti — cosa che può cambiare.

Cosa imparare dai punteggi Quota 1 delle università in Danimarca?

  • I corsi medico-sanitari e la psicologia richiedono voti altissimi.
  • Informatica, robotica e diversi STEM rimangono accessibili (ma richiedono solide basi in matematica e almeno l’inglese certificato).
  • Ogni corso decide quanti posti dividere tra Quota 1 e 2.
  • Valuta dove sei realisticamente competitivo.

Cosa puoi fare se non arrivi alla media di accesso Quota 1?

  1. Puntare su Quota 2, valorizzando motivazione, test, volontariato e lavoro.
  2. Cercare lo stesso corso in campus meno affollati.
  3. Considerare un Foundation Year per rafforzare il profilo.
  4. Guardare a professional bachelor o academy profession.

Esempio reale: Giulia, 87/100 alla maturità scientifica, ha scelto Biologia a KU (cut-off 7,6) e punta a Medicina in futuro con entry post-lauream.

FAQ reali su Quota 1 per le università danesi 2025

Devo caricare il diploma entro marzo o luglio?

Se ti diplomi a giugno 2025 puoi caricare il diploma entro il 5 luglio. La domanda invece va mandata completa su Optagelse.dk entro il 15 marzo, altrimenti sei fuori da tutte e due le quote.

Conta più la media di quinta superiore o le attività extra?

Per Quota 1 conta SOLO la media finale convertita in scala danese. Non ci sono bonus per stage o certificazioni in questa graduatoria.

Si può rifare la maturità per aumentare il voto?

In teoria sì, ma devi iscriverti da privatista e rifare tutte le prove. Spesso è più sensato concentrarsi su Quota 2 o su corsi dove sei più competitivo.

C’è un numero chiuso nazionale come in Italia?

No, ogni corso e ateneo decide quanti posti assegnare per Quota 1 e Quota 2. I cut-off si basano sull’ultimo ammesso e possono cambiare parecchio.

Come scopro qual è la mia media convertita per Quota 1?

Studey offre la revisione pagella gratuita: mandi i tuoi voti e ricevi la conversione in scala danese.

Cosa tenere davvero a mente su Quota 1

Quota 1 nelle università danesi è meritocratica: chi merita entra, ma basta mezzo punto per restare fuori. Calcola in anticipo la tua media, conosci le scadenze e comprendi bene la conversione dei voti. Gli advisor Studey, ex studenti in Danimarca, possono chiarire dubbi e indirizzarti verso alternative valide.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati