Studey - Studiare in Danimarca

Quanto costano i libri universitari in Danimarca nel 2025?

Scopri quanto spendere per i libri universitari in Danimarca nel 2025 e come risparmiare con usato, biblioteche e strategie intelligenti.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Quanto costano davvero i libri universitari in Danimarca nel 2025? Ecco numeri e consigli pratici da chi ci è passato

Quando si scopre che in Danimarca l’università è (quasi sempre) gratuita per gli studenti europei, la seconda domanda che arriva è: “E per i libri universitari, che spesa devo aspettarmi?” È una domanda che riceviamo in continuazione, sia dagli studenti che dai genitori – e capiamo perché. I manuali universitari sono spesso una delle voci di spesa più imprevedibili, soprattutto se non hai idea di cosa ti aspetta fuori dall’Italia. Facciamo subito chiarezza, con dati veri e qualche trucchetto salvavita.

Quanto costa un libro universitario in Danimarca? Tabella aggiornata ai prezzi 2024-25

Tipo di spesa Spesa minima Spesa media Spesa massima
Singolo libro nuovo 300 DKK (≈ 40 €) 550 DKK (≈ 74 €) 900 DKK (≈ 120 €)
Totale semestre* 0 – 1.700 DKK (0-230 €) 1.800–2.400 DKK (240–320 €) 2.500 DKK (≈ 335 €)
Totale anno accademico* 0 – 3.400 DKK (0–460 €) 3.600–4.800 DKK (480–650 €) 5.000 DKK (≈ 670 €)

Fonti verificate: DTU, Study in Denmark. Consiglio reale: controlla sempre i siti del tuo corso e confrontati con compagni e studenti degli anni precedenti: ogni anno qualcosa può cambiare.

Perché la spesa per i libri può cambiare così tanto in Danimarca?

Non è una risposta da “dipende”, ma constatazione vera: i costi vanno su e giù per motivi pratici. Ecco le variabili che pesano di più:

  • Tipo di facoltà: In Ingegneria o Law (Giurisprudenza), spesso i libri costano di più, a volte servono manuali tecnici o codici sempre aggiornati. In altre, come Economia o Scienze Sociali, molti materiali sono articoli open access gratis.
  • Nuovo o usato? Non è solo una questione di risparmio: a volte le università cambiano libro da un anno all’altro, quindi il manuale usato può essere identico ma costa la metà.
  • Ebook o cartaceo: In diversi corsi hai tutto in digitale — e con la library online dell’università, pagare è quasi opzionale (ma la lettura intensiva su schermo… è un altro discorso).

Esperienza reale: quanto si risparmia con i libri di seconda mano?

Prendiamo ad esempio Giulia, che abbiamo accompagnato nel suo primo anno di International Business ad Aarhus. I primi mesi ha ordinato tutti i manuali nuovi, spendendo circa 250 € al semestre. Poi ha beccato il gruppo Facebook “BSS Books Resale”, dove gli studenti vendono (spesso sotto costo) i libri usati dell’anno prima: con lo stesso pacchetto di libri, ha speso 120 € – risparmiati senza fatica, e usati per pagarsi un mese di trasporti. Morale: mai fermarsi al primo link su Amazon.

Come risparmiare davvero sui libri universitari in Danimarca? Consigli concreti

  • Usa la biblioteca del campus: Sembra banale, ma la richiesta è altissima — prenota i testi appena esce il syllabus!
  • Gruppi Facebook e siti per comprare usato: In tutte le città universitarie danesi esistono gruppi buy & sell di studenti. Cerca anche su pensum.dk (se il libro è in danese) e sulla sezione second-hand di Saxo.
  • Edizioni precedenti: sì o no? Tantissimi prof accettano la versione “vecchia” del libro (magari cambia solo la numerazione degli esercizi). Prima di comprare, manda sempre una mail al docente.
  • Compra in gruppo e ruota i libri: Nei dorm, in molti condividono un set di libri — si organizzano per prestiti a rotazione.
  • Se prendi il SU: Se lavori part-time e hai diritto allo “stipendio studentesco” danese (SU), tieni le ricevute dei libri: in qualche caso puoi portarli in detrazione fiscale.

Tre profili di spesa: quanto dovresti mettere a budget per i libri?

  • Studente “minimalista”: Segue corsi che usano solo materiali online/gratis — può cavarsela con 0–100 € l’anno.
  • Studente “medio”: Compromesso tra qualche libro usato e qualche ebook nuovo: 150–250 € a semestre.
  • Studente “heavy reader”: Ingegneria/Scienze dure, compra quasi solo libri nuovi: può arrivare a 300–350 € a semestre.

Quali errori fanno più spesso gli studenti italiani a proposito di libri universitari danesi?

  • Ordinare tutto subito, senza vedere la reading list definitiva: I programmi in Danimarca cambiano spesso all’ultimo minuto.
  • Dimenticare che le edizioni “internazionali” costano meno e valgono uguale: Soprattutto per manuali di economia e scienze.
  • Sottovalutare le tempistiche di spedizione: Amazon, Academic Books e altri hanno tempistiche molto diverse (in molti casi 10–12 giorni). Meglio non ridursi all’ultimo secondo.

FAQ – Domande pratiche sui libri universitari in Danimarca

Quanto incidono i libri sul budget mensile di uno studente in Danimarca?

Secondo Study in Denmark, il range realistico è 300–600 DKK/mese, cioè circa il 5–8% di un budget studentesco base.

Posso usare solo PDF scaricati da Internet invece di comprare i libri?

Teoricamente sì, ma in Danimarca il rispetto del copyright viene preso molto sul serio, anche per gli studenti. Meglio sfruttare tutte le banche dati ufficiali dell’università, così eviti multe (più frequenti di quel che si pensa!).

Gli insegnanti accettano edizioni precedenti dei libri?

Nell’80% dei casi sì, se le differenze sono solo sugli esercizi o sui capitoli. Prima di azzardare l’acquisto su Vinted o Subito, invia una mail al docente per essere sicuro.

Esistono vere e proprie “borse libro” in Danimarca?

Non in senso classico, ma alcuni dipartimenti (dipende molto dalla facoltà) prevedono piccoli rimborsi o copertura spese libro per chi fa da tutor alle nuove matricole, o per gruppi specifici.


Quindi, quanto prevedere per i libri universitari in Danimarca nel 2025?

La realtà è questa: se giochi bene d’anticipo, puoi spendere davvero poco (a volte zero). Se invece compri tutto nuovo e di corsa, potresti trovarti a pagare fino a 350 € a semestre, ma è piuttosto raro.

La cosa più sensata? Informarsi bene — magari insieme a un ex-studente che sta frequentando proprio la tua facoltà — per evitare spese inutili. Se ti serve una mano per capire come muoverti con la reading list, con i gruppi d’acquisto locali o vuoi semplicemente un confronto “senza filtri”, scrivici: una chiacchierata gratis, tra persone che hanno fatto questo salto prima di te, può davvero farti risparmiare qualche centinaio di euro e un bel po’ di stress. Nessuna promessa magica, solo consigli di chi ci è passato.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati