Quanto costa davvero fare la spesa nei discount in Danimarca? Guida pratica per studenti italiani 2025
Se pensare di trasferirti in Danimarca ti mette ansia soprattutto per il costo della vita… sei in buona compagnia. In tanti ci chiedono “Ma quanto si spende davvero al supermercato se sei uno studente?”. La verità? Non esiste una cifra unica, ma ci sono strategie e dritte che – da ex studenti e da chi ormai vive qui da anni – possiamo condividere per aiutarti a cavartela senza finire a mangiare solo pasta in bianco a fine mese.
Quali sono i supermercati discount più economici in Danimarca secondo gli studenti italiani?
Quando si parla di “fare la spesa low cost” in Danimarca, i nomi che saliranno spesso nelle conversazioni con altri studenti italiani sono: Rema 1000, Netto, Lidl, 365discount. Non aspettarti prodotti gourmet, ma qui si trovano le basi per mangiare bene senza spendere cifre folli. Anche i danesi fanno così: spesa grossa nei discount, cosine particolari nei supermercati premium (dove però i prezzi possono essere il doppio).
- Rema 1000: secondo un test prezzi del 2023, un carrello completo costava circa il 10% in meno rispetto a Netto. Se vivi vicino a un Rema, è una fortuna.
- Netto: molto diffuso, buone offerte su prodotti a scadenza ravvicinata (“Spot varer”), ma su alcuni articoli resta più caro.
- Lidl: prezzi competitivi sul marchio proprio, offerte su formaggi, yogurt e snack.
- 365discount: interessante per vegetariani/vegani, buon assortimento di legumi.
Molti fanno la “spesa mista”: base al discount, poi giri nei market etnici o acquisti occasionali nei supermercati premium (Føtex, Meny).
Quanto costa fare la spesa per uno studente in Danimarca? Esempi e prezzi aggiornati (primavera 2025)
Ecco una panoramica dei prezzi medi nei discount danesi, aggiornata alla primavera 2025. I prezzi sono in corone danesi (DKK) con equivalente in euro (1 € ≈ 7,45 DKK). Le offerte cambiano rapidamente: controlla sempre le “tilbudsavis”.
Prodotto | Prezzo discount (DKK) | In euro (€) | Note pratiche |
---|---|---|---|
Latte intero 1 L | 9 – 14 | 1,20 – 1,90 | Il bio costa il 20-30% in più |
Pane in cassetta 500g | 18 – 22 | 2,40 – 3,00 | |
Pasta secca 1 kg | 10 – 15 | 1,35 – 2,00 | Spesso sono marchi dei discount stessi |
Riso 1 kg | 12 – 18 | 1,60 – 2,40 | |
Uova (12) | 28 – 35 | 3,75 – 4,70 | Preferisci bio? Cerca “Øko” |
Petto di pollo 1 kg | 65 – 85 | 8,70 – 11,40 | I pacchi famiglia costano meno a porzione |
Mele 1 kg | 12 – 20 | 1,60 – 2,70 | Prezzi variabili in base alla stagione |
Pomodori 1 kg | 22 – 30 | 3,00 – 4,00 | |
Caffè macinato 500g | 28 – 40 | 3,75 – 5,40 | Il caffè all’italiana spesso costa il doppio |
Dentifricio 75ml | 9 – 15 | 1,20 – 2,00 | Offerte 2×1 frequenti |
Le piccole differenze si sommano e a fine anno incidono notevolmente sul bilancio.
Quanto spende in media uno studente per la spesa ogni mese in Danimarca?
Le stime ufficiali variano da 1.000 a 2.400 DKK al mese (circa 135 – 320 €). Dipende da abitudini e città:
- Aalborg, Odense, Aarhus: spesso sotto i 1.600 DKK (circa 215 €) sfruttando offerte e cucina condivisa.
- Copenaghen: budget più alto, tra 1.800 e 2.000 DKK (240 – 270 €).
Con 100 € al mese si può sopravvivere, ma per stare tranquilli meglio considerare 150 – 200 €.
Esempio pratico: quanto costa davvero un carrello medio al discount in Danimarca?
Dati reali da un test su 21 articoli comuni (novembre 2023 – Avisen Danmark):
- Rema 1000: 287,34 DKK (~38,60 €)
- 365discount: 300,64 DKK (~40,35 €)
- Netto: 317,20 DKK (~42,60 €)
Risparmiare è più facile evitando visite frequenti per acquisti impulsivi.
Come faccio a risparmiare davvero facendo la spesa in Danimarca? 5 consigli che funzionano davvero
- Controlla i volantini delle offerte online (“tilbudsavis” + nome discount) ogni giovedì sera.
- Occhio ai “pant” (vuoti a rendere): restituisci birre/bevande per recuperare la cauzione.
- Compra pacchi famiglia e dividili con amici o coinquilini.
- Nei mercatini etnici risparmi fino al 30% su riso, spezie, verdura.
- Meglio pagare con carta, preferibilmente danese, per evitare commissioni.
Quali sono i problemi o le difficoltà quando fai la spesa nei discount in Danimarca?
- Assortimento ridotto: alcuni prodotti tipici italiani non si trovano nei discount.
- Orari: apertura 7-22, domenica alcuni chiudono alle 20.
- “Spot varer”: offerte lampo ma con scadenze ravvicinate.
FAQ – Domande pratiche sulla spesa in Danimarca fatte dagli studenti italiani
Con 100 euro al mese riesco a vivere?
Se vivi fuori da Copenaghen, cucini sempre e non ti fai tentare dalle cene fuori... sì, puoi farcela. Ma è tirata. Un budget più realistico sono 150 euro: per toglierti qualche sfizio senza ansia.
Posso usare la mia carta prepagata italiana nei discount danesi?
Quasi sempre sì, purché sia Visa o Mastercard. Occhio alle commissioni: appena puoi fai una carta danese per usare anche MobilePay.
I prezzi aumentano spesso?
Sì, l’inflazione food in Danimarca negli ultimi anni è stata altalenante. I prezzi di oggi potrebbero cambiare in pochi mesi: controlla sempre le offerte.
Vale davvero la pena puntare solo sui discount per la spesa in Danimarca?
Dipende dalle tue abitudini e priorità. Molti studenti italiani iniziano così per risparmiare e spesso continuano. Ma a volte vale la pena concedersi qualche acquisto extra per sentirsi a casa.
Vuoi saperne di più?
Se vuoi condividere la tua esperienza o ricevere consigli personalizzati sulla spesa in base alla città, orari delle lezioni o gusti, contattaci. Consulenza gratuita e senza trucchi.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.