Studey - Studiare in Danimarca

Modificare le preferenze su Optagelse.dk dopo l’invio: guida 2025

Scopri come e fino a quando puoi modificare l’ordine delle tue preferenze su Optagelse.dk 2025, evitando errori strategici che possono compromettere l’ammissione.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Modificare le preferenze su Optagelse.dk dopo l’invio: guida concreta per il 2025

Come posso cambiare l’ordine delle mie preferenze su Optagelse.dk dopo l’invio della domanda?

Ogni anno, la stagione di application su Optagelse.dk regala più domande che ciliegie a giugno. “Ho già inviato la lista dei miei 8 corsi: posso cambiare idea se scopro un corso più adatto, o se un colloquio non è andato come speravo?” La risposta, in breve: sì, puoi modificare le tue preferenze, ma non quando vuoi e non tutto. E l’ansia di sbagliare non è una paranoia: è normale. Provo a sciogliere tutti i dubbi — con indicazioni pratiche e qualche consiglio imparato sulla pelle, senza giri di parole.


Quanto conta davvero l’ordine di priorità su Optagelse.dk?

Può sembrare una formalità, invece l’ordine delle scelte è fondamentale (più del voto di maturità, a volte):

  • Puoi inserire fino a 8 corsi. Metti al primo posto quello che vuoi davvero, non il più facile.
  • Il sistema KOT (Coordinated Admission) ti assegna solo il primo corso in cui superi tutti i requisiti. Se entri nella tua terza scelta, le altre spariscono dal radar — come se non fossero mai esistite.
  • Cambiare l’ordine può cambiare (sul serio) la tua estate: se sottovaluti questa parte potresti pentirtene dopo.

Fino a quando è possibile modificare le preferenze Optagelse.dk per il 2025?

Qui bisogna essere precisi. Cambiare idea è umano, ma i margini sono stretti.

  • 15 marzo 2025, h 12: termine per consegnare la domanda se sei Quota 2 o hai un diploma non danese (cioè, quasi tutti gli italiani).
  • 5 luglio 2025, h 12 CET: ultima chiamata per:
    • spostare su/giù l’ordine delle preferenze,
    • eliminare una delle application,
    • aggiungere documenti mancanti (tipo certificato di maturità appena stampato).

Dopo le 12:00 del 5 luglio, il “banco” si chiude e il sistema va in letargo fino all’anno dopo. Va detto: le date possono cambiare se il Ministero aggiorna le linee guida. Un motivo in più per confrontarsi con un advisor Studey se hai un dubbio.


Cosa si può cambiare dopo aver inviato la domanda su Optagelse.dk? E cosa invece no?

Quello che puoi ancora fare (fino al 5 luglio, sempre alle 12):

  • Riordinare come vuoi le priorità usando le frecce accanto a ogni corso.
  • Eliminare un corso (se il tuo interesse è calato).
  • Caricare nuovi documenti o versioni aggiornate degli allegati già inviati.

Quello che NON puoi più fare dopo la scadenza, o in generale:

  • Aggiungere un nuovo corso dopo la prima deadline che ti riguarda (15 marzo o 5 luglio).
  • Correggere i singoli dati dentro una candidatura: se serve proprio, puoi provare a contattare l’università, ma non c’è garanzia che accettino modifiche.
  • Cambiare la scelta sull’opzione "stand-by" una volta che è stata salvata.

Come faccio, in pratica, a modificare l’ordine delle preferenze su Optagelse.dk? Passaggi step by step

  1. Entra su Optagelse.dk con MitID, EU-eID oppure mail e password.
  2. Vai su "My applications": qui vedi tutte le scelte che hai fatto.
  3. Di fianco a ogni corso, ci sono le frecce su/giù (e il cestino). Usa le frecce per sistemare l’ordine secondo i tuoi nuovi ragionamenti.
  4. Premi "Save priorities". Il sistema ti chiederà di confermare: clicca “Approve”.
  5. Scarica il PDF di conferma che genera il sito: tienilo per sicurezza.

Cosa succede dopo che modifico le preferenze su Optagelse.dk?

  • L’università vede subito il nuovo ordine, anche se spesso non aggiorna ogni giorno. Se modifichi all’ultimo minuto, conviene avvisare via mail le università coinvolte.
  • Non devi rifare nessuna signature page.
  • Il 28 luglio parte la graduatoria nazionale: se la tua nuova prima scelta si libera, puoi ricevere l’offerta. Tutte quelle sotto vengono cancellate.

Errori frequenti (e serissimi) che vediamo ogni anno su Optagelse.dk

  1. Cancellare una scelta di fretta: una volta tolta, è andata.
  2. Dimenticare di fare “Save priorities”: non basta vedere le modifiche a schermo.
  3. Caricare un nuovo diploma senza collegarlo alla candidatura: altrimenti resta invisibile.
  4. Promuovere una scelta “pazza” dopo un colloquio andato male, rischiando tutte le opzioni sotto.

Domande frequenti su come modificare le preferenze su Optagelse.dk

Cambiare l’ordine mi fa perdere punti o chance di ammissione?

No: ogni università valuta la tua domanda con gli stessi criteri. A cambiare è SOLO a quale corso riceverai effettivamente un’offerta, se entri.

Posso cambiare l’ordine (e altro) più volte?

Sì, tutte le volte che vuoi fino al 5 luglio! Però è meglio non esagerare: uno o due ritocchi strategici bastano.

Mettere 8 preferenze mi dà più possibilità?

In teoria sì, ma solo se scegli opzioni che fanno per te. Riempire per riempire è controproducente.

Dopo il 28 luglio si può cambiare qualcosa?

No: a quel punto puoi solo accettare o rifiutare l’offerta ricevuta. Oppure attendere la lista dei posti liberi ad agosto.


Quando NON conviene toccare l’ordine delle scelte su Optagelse.dk?

  • Se ti fai influenzare da un post o da ansie senza dati reali.
  • Se la nuova prima scelta ha criteri di GPA troppo bassi.
  • Se mancano poche ore alla chiusura e non riusciresti ad avvisare le università.

Checklist: cose da fare prima di salvare l’ordine su Optagelse.dk

  • Ho ricontrollato i requisiti aggiornati di ogni corso?
  • Tutti i documenti necessari sono caricati e aggiornati?
  • Sono certo/a di capire come il “stand-by” impatta le scelte sotto?
  • Ho salvato e scaricato il PDF di conferma?

Serve un consiglio prima di modificare? Ecco chi può aiutarti (davvero)

Tutti dicono che modificare le preferenze su Optagelse.dk sia semplice. È vero… fino a quando le conseguenze non sono definitive. Prima di spostare una freccia, chiediti se lo stai facendo per una strategia concreta o solo per ansia. Dubbi? Confrontarti con qualcuno che ci è già passato può fare la differenza.

Vuoi una mano? Puoi prenotare una consulenza gratuita, oppure — se vuoi solo un controllo rapido — manda la lista dei tuoi Application ID a info@studey.com. Analizziamo insieme l’ordine, senza promesse impossibili. La decisione deve essere tua, non dettata dal panico.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati