MobilePay in Danimarca: guida pratica per studenti italiani (istruzioni, problemi e consigli dal campo)
Se stai per trasferirti in Danimarca per studiare – sia che tu vada a Copenaghen, Aarhus, Aalborg o altrove – probabilmente prima o poi sentirai questa frase: “Mandami un MobilePay”. In pochi giorni capirai anche perché: qui, i contanti sono praticamente estinti e perfino il bonifico bancario è diventato “l’ultima spiaggia”. MobilePay, invece, lo usano davvero tutti: padroni di casa, coinquilini, venditori su Facebook, la mensa universitaria… Se non lo hai, molte piccole (e grandi) cose diventano inutilmente complicate.
In questa guida cerchiamo di rispondere – senza promettere miracoli – alle domande più ricorrenti che ci fanno studenti italiani in arrivo in Danimarca su come attivare MobilePay, cosa serve davvero, quali intoppi aspettarsi e come risolverli senza perdere settimane preziose.
Cos’è MobilePay e perché agli studenti in Danimarca serve davvero?
MobilePay è un’app di pagamenti danese che trasforma il tuo numero di telefono in una specie di “bancomat smart”: bastano pochi click per mandare o ricevere soldi istantaneamente, semplicemente usando il numero di cellulare dell’altra persona. Nessun codice IBAN complicato, niente più scambi di contanti fuori tempo massimo.
Esempi pratici in cui ti salverĂ la pelle:
- Pagare l’affitto a un privato che “non accetta la carta italiana”
- Rimborsare il coinquilino per la pizza presa su JustEat
- Acquistare libri usati dagli studenti di anni precedenti
- Pagare nei negozi, ai mercatini e perfino ad alcuni distributori automatici (tipo le mense studentesche)
- Vendere la bici a fine semestre senza rischiare fregature
In sostanza, in Danimarca è la versione più comoda, economica e sicura dei pagamenti rapidi – motivo per cui il 90% dei danesi la usa, senza esagerazioni.
Quali requisiti servono DAVVERO per attivare MobilePay (e cosa NON serve)?
Per registrarti e usare MobilePay in Danimarca come studente italiano ti servono tutti questi punti:
- CPR: il codice fiscale danese.
- Numero di cellulare danese (+45), attivo e funzionante.
- Conto corrente e carta bancaria emessi da una banca danese (o delle isole Faroe/Greenland).
- MitID: l’identità digitale usata per confermare l’identità e fare operazioni online.
- EtĂ minima: almeno 13 anni (alcuni limiti per i minori di 15).
Non serve: visto, permesso di soggiorno extra UE o cittadinanza danese. Per studenti italiani e UE, però, il CPR è obbligatorio.
Quanto tempo ci vuole per avere MobilePay da neostudente in Danimarca? (tempistiche reali)
- Giorno 0: Arrivo âžś registrazione al Folkeregister per ottenere il CPR.
- Giorno 7-20: Ricevi la lettera col CPR.
- Giorno 8-25: Apri il conto in banca con il CPR.
- Giorno 8-30: Attivi MitID (anche in banca).
- Appena hai tutto: Scarichi MobilePay e completi la registrazione.
Consiglio: muoviti subito su CPR e conto corrente per evitare ritardi.
Quali sono le banche danesi più “student friendly” per aprire conto e carta?
Banca | Apertura conto senza appuntamento | Costo conto studenti* | Tempo rilascio carta | Puoi fare MitID in filiale? |
---|---|---|---|---|
Danske Bank | Sì (con CPR) | 0-20 DKK/mese | 5-7 giorni lavorativi | Sì |
Nykredit | Serve prenotare | 0 DKK | 7-10 giorni | Sì |
Lunar (online) | Solo via app | 0 DKK | 5-6 giorni (via posta) | No (serve giĂ MitID) |
*I costi possono cambiare, informati sempre prima di aprire il conto.
Come si attiva MobilePay una volta che hai tutto pronto? (guida passo-passo)
- Scarica l’app MobilePay (“Vipps MobilePay” su App Store/Google Play).
- Registra il numero danese e verifica via SMS.
- Aggiungi la carta bancaria danese (scansione o inserimento manuale).
- Autentica la carta con MitID o SMS/codice secondo la banca.
- L’app recupera i dati dal CPR: verifica e conferma.
- Scegli un PIN di 4 cifre e inizia a usare l’app.
Quali limiti di spesa bisogna conoscere come studente in Danimarca?
- Massimale invio: 100.000 DKK in 7 giorni / 300.000 DKK in 365 giorni
- Sotto i 15 anni: massimo 4.000 DKK allo stesso utente in 24h
- Limiti circolari: tetto su 365 giorni a scorrimento
- Trasferimenti verso estero: 30.000 DKK a settimana
- Dal 1 settembre 2025: massimale annuale 500.000 DKK, giornaliero 50.000 DKK
Ci sono costi o commissioni nascosti con MobilePay?
Per utenti privati l’app è gratis. Dal 2025 alcune banche potrebbero applicare un 1% sopra i 4.000 DKK. Per cifre alte, valuta il bonifico per risparmiare commissioni.
I problemi più comuni con MobilePay per chi arriva dall’Italia (e come risolverli)
- SIM italiana in roaming? No, serve numero +45 attivo.
- Carta bancaria italiana? Non funziona, serve banca danese.
- MitID mancante? Chiedi in banca di attivarlo all’apertura conto.
- Carta non attiva online? Chiedi alla banca di sbloccare pagamenti internet e 3-D Secure.
Esperienza vera: Giulia, 20 anni, studentessa di Architettura ad Aalborg
Giulia ha scelto Lunar per evitare burocrazia fisica, ma la carta è arrivata dopo 14 giorni: quasi un mese senza MobilePay. Con una banca che offre carta virtuale subito, avrebbe accorciato l’attesa.
Se ancora NON puoi usare MobilePay, quali alternative rapide ci sono tra studenti?
- Bonifico istantaneo SEPA dal conto italiano.
- Pagamento con carta fisica (non tra privati).
- Contanti (poco accettati e costosi da prelevare).
Domande frequenti su MobilePay per studenti in Danimarca
MobilePay riconosce il mio nome in automatico?
Sì, pesca i dati direttamente dal registro CPR quando fai l’iscrizione.
Posso collegare piĂą di un conto bancario?
No: puoi aggiungere solo un conto bancario privato alla volta.
L’eSIM danese temporanea funziona?
Sì, l’importante è che il numero rimanga attivo: se viene disattivato perdi l’accesso a MobilePay.
Posso mandare/trasferire euro?
No, solo corone danesi: le somme vengono addebitate e accreditate in DKK.
Se torno in Italia devo chiudere MobilePay?
Solo se chiudi numero, conto e carta in Danimarca. Se li mantieni, puoi continuare a usare l’app.
Parole chiave di ricerca usate dagli studenti
“MobilePay per studenti in Danimarca”, “Come attivare MobilePay da studente italiano”, “Problemi con MitID per MobilePay”, “Serve CPR per MobilePay?”, “Che banca scegliere per MobilePay in Danimarca?”, “Come funziona MobilePay se ho solo un conto italiano?”
Hai ancora dubbi su CPR, banche, MitID o preferisci parlare con una persona che ci è passata? Scrivici senza impegno: una consulenza gratuita di 20 minuti con uno degli ex-studenti della community Studey può farti risparmiare tempo e grattacapi.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ la tua situazione e ti dirĂ come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.