Studey - Studiare in Danimarca

Costo mensa all’Aarhus University: prezzi aggiornati 2025

Alla mensa AU nel 2025 pranzi completi costano 4-6€, con formula a peso; soluzione pratica e sociale, ma occhio alle salse che fanno salire il conto.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Quanto costa davvero mangiare in mensa all’Aarhus University nel 2025? Prezzi aggiornati, dritte pratiche e alternative

Chi arriva ad Aarhus, di solito, ha una domanda molto concreta: “Ma in mensa quanto spendo davvero ogni giorno?” Un dubbio più che legittimo, visto che per molti il costo dei pasti è una delle voci più pesanti del budget mensile. Qui rispondiamo senza giri di parole: numeri veri, esempi, pro e contro. E qualche trucco da insider, che spesso non trovi nei gruppi Facebook o nei siti ufficiali.

Come funziona la mensa all’Aarhus University? Cosa aspettarsi appena arrivati

Forse ti aspetti la classica “mensa universitaria italiana” col menu fisso e i vassoi. Qui è diverso: non esiste una sola mensa centrale, ma una rete di canteen in vari edifici dell’università, ognuna gestita in modo autonomo (troverai nomi come Compass Group, Matematisk Kantine, Studenterlauget…). La formula più comune? Buffet a peso: tu riempi il piatto, lo metti sulla bilancia e paghi solo per quanto mangi. Più pratico di così si muore, ma occhio che se esageri con pane e salse il conto sale in fretta.

Pagamenti: La carta è quasi d’obbligo (Visa/Mastercard vanno bene, il contante è accettato raramente, Maestro spesso dà problemi). MobilePay è super comune, ma serve un conto danese.

Orari: Di solito colazione tra le 8 e le 10.30, pranzo dalle 11 alle 13.30, dopo di che solo caffè e snack. Ma ogni edificio ha le sue regole — chiude prima? Non sempre facile da prevedere.

Qual è il costo della mensa all’Aarhus University nel 2025? (prezzi veri aggiornati)

Facciamo due conti insieme, usando i dati che abbiamo raccolto da studenti veri e dai menù ufficiali. Tieni presente che i prezzi possono cambiare anche durante l’anno, ma queste sono le cifre base per orientarsi.

Cosa prendi (esempi 2025) Prezzo in DKK In euro (gennaio 2025)
Buffet a peso (standard) 7,50 DKK/100g ~1,00 €
Piatto medio (≈450g) ~34 DKK ~4,50 €
Panino/sandwich 25-32 DKK 3,40 – 4,30 €
Caffè filtro (Nobel Park) 14 DKK ~1,90 €
Brunch speciale (Royal Library) 87 DKK ~11,70 €
Birra in campus (per confronto) da 5 DKK ~0,70 €

(Cambio usato: 1€ = 7,45 DKK)

Il piatto tipico (insalata + piatto caldo) ti costa tra i 4 e i 5 euro. Un caffè filtrato sta sotto i 2 euro — costoso per gli italiani, standard per la Danimarca.

Quanto si spende al mese mangiando spesso in mensa ad Aarhus?

Proviamo a fare i conti “alla italiana”:

  • 4,50 € × 16 pranzi = 72 €
  • 1,90 € × 16 caffè = 30 €
  • Totale mensile: circa 100 €

Se invece alterni mensa e “schiscetta” da casa (magari usi i microonde gratuiti dei corridoi), puoi stare tranquillamente sotto i 60 euro.

Quando conviene davvero la mensa dell’Aarhus University rispetto ad altre soluzioni?

Vantaggi:

  • Comodissimo se hai giornata piena e torni a casa solo la sera
  • Rapporto qualità/prezzo buono rispetto ai bar cittadini (un panino fuori può costarti anche 6 euro)
  • Ampia scelta e puoi vedere più gente di vari corsi (utile per socializzare se sei appena arrivato)

Svantaggi:

  • Se hai una dieta iper-specifica (keto, senza glutine molto rigido), alcuni giorni potresti trovare poco o nulla che fa per te
  • Il prezzo “a peso” può trarti in inganno: le salse e il pane pesano tanto sul piatto… e sul portafoglio

Quanto varia il costo mensa tra le diverse sedi dell’Aarhus University?

Il prezzo di 7,50 DKK/100g è lo standard, confermato da Navitas e Matematisk Kantine, ma non è scolpito nella pietra. Alcune sedi potrebbero aumentare a 8 o 8,50 DKK se i costi salgono. Controlla sempre il cartello all’ingresso della canteen: non è raro trovare piccole sorprese.

Quali alternative ci sono alla mensa all’Università di Aarhus?

  • Schiscetta + microonde: Nei corridoi universitari ci sono forni a microonde gratuiti, usatissimi dagli italiani.
  • TooGoodToGo: Dopo le 14 alcune canteen svendono le eccedenze (box da 20-25 DKK, cioè 2,60 – 3,30 euro; non sempre trovi, ma è molto usato).
  • Supermercati discount: Se hai tempo, cucinare in residence ti fa risparmiare tanto. Netto, Rema1000 e Lidl sono i più gettonati.
  • Street-food fuori dal campus: Un falafel wrap o un piatto d’asporto parte da 35-40 DKK (4,70 – 5,40 euro), ma di solito serve almeno mezz’ora libera.

Errori che molti fanno alla mensa AU (e come evitarli)

  1. Abbuffarsi “alla self-service”: Basta poco, e il piatto supera i 650g senza accorgertene. Prova a pesarlo prima di andare in cassa.
  2. Dare per scontati i menu: Alcune canteen chiudono alle 13: se finisci lezione tardi rischi di trovare solo avanzi (o niente).
  3. Pensare che “sconto studenti” sia un extra: In realtà il prezzo è già scontato per chi ha la tessera AU. Ma senza carta o badge alcune casse non funzionano con le carte italiane.

Domande frequenti sul costo della mensa all’Aarhus University nel 2025

Il prezzo a peso è lo stesso in tutte le sedi?

Quasi ovunque sì (7,50 DKK/100g), ma qualche sede può variare di 0,50-1 corona. Scrutare sempre il cartello prezzi del giorno.

Le carte italiane funzionano?

Visa/Mastercard senza problemi; Maestro può essere rifiutata. MobilePay funziona solo con conto danese.

Esiste un abbonamento mensa?

No, niente tesseramenti o ricariche: si paga ogni volta. L’unica “offerta” sono i pasti “frozen” scontati (circa 25 DKK) messi da parte a fine servizio.

Opzioni vegane e vegetariane?

Praticamente ogni menu ha una linea vegetariana fissa; vegani trovano scelta, ma spesso i piatti variano molto di giorno in giorno.

Devo comprare l’acqua?

Non serve! L’acqua del rubinetto è gratis e di ottima qualità. Porta una borraccia: nessuno qui ti guarda male.

Quanto pesa la mensa AU sul budget mensile di uno studente? (E un trucco finale)

Se vai spesso — e sei onesto con te stesso sulle tue abitudini — la mensa AU ti porta via tra i 60 e i 100 euro al mese. È uno dei modi più rapidi, sociali e tutto sommato “sicuri” per non schizzare il budget pranzo alle stelle.
Vuoi un bilancio davvero personalizzato, hai problemi con intolleranze o vuoi sapere se puoi “sfangarla” solo di schiscette? Scrivici pure. Qui parli con chi ci è passato: la prima consulenza Studey è gratis, e ti risparmia errori che poi ti costano caro, economicamente e mentalmente.

In sintesi: Nella mensa AU nel 2025 mangi bene tra i 4 e i 6 euro, senza dover girare mezza città. Non è tutto oro, ma per chi cerca equilibrio tra socialità, praticità e risparmio resta una delle scelte migliori.
Vuoi altri dettagli, consigli pratici o sapere come trovare un posto vicino alle aule? Qualsiasi domanda hai (pure se imbarazzante!), siamo qui.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati