Quanto costa fare la spesa in Danimarca da studente? Tutti i numeri (veri) e consigli pratici
Se stai pensando di trasferirti in Danimarca per studiare, probabilmente una delle prime domande che ti ronzano in testa è: “Ma quanto spenderò per mangiare ogni mese?” Tranquillo, è normale — soprattutto quando scopri che un caffè al bar a Copenhagen può superare i 4 €. Qui non troverai cifre generiche o “più o meno”: ti spiego davvero quanto costa la spesa per studenti in Danimarca oggi, città per città, con dritte, errori comuni e qualche esempio concreto.
Quanto costa in media la spesa mensile per uno studente in Danimarca nel 2025?
Risposta breve: tra i 190 e i 310 euro al mese, a seconda della città e delle tue abitudini alimentari.
Ecco i dati più aggiornati, raccolti dalle università danesi e dagli studenti stessi:
Città | Spesa mensile tipica (DKK) | Equivalente in euro* |
---|---|---|
Odense, Kolding, Horsens (città medie) | 1.400 – 1.800 | 190 – 240 € |
Aarhus | 1.500 – 2.000 | 205 – 270 € |
Copenhagen | 1.700 – 2.300 | 230 – 310 € |
Calcolato con un cambio medio di 1 euro ≈ 7,45 DKK; verifica comunque il tasso prima di partire.
Perché in Danimarca la spesa pesa così tanto sul budget degli studenti?
- Nessuna mensa universitaria economica: In Italia ci si salva con la mensa a pochi euro, qui non esiste nulla di simile. O cucini, o spendi cifre altissime mangiando fuori.
- Cibo pronto e ristoranti sono cari: Un hamburger “basic” parte da 110-130 DKK (circa 15-17 euro). Una pizza, uguale.
- Ingredienti familiari = spesso prodotti di importazione: Se non puoi fare a meno della mozzarella italiana… preparati a pagare.
Quali sono le fonti dei dati sui costi della spesa in Danimarca?
- SDU (Southern Denmark): budget reali di studenti UE (Leonardo, italiano a Esbjerg, 1.300 DKK/mese; Eva, tedesca a Odense, 1.400–1.800 DKK).
- VIA University College: stima nazionale 1.500-2.000 DKK nei discount, prodotti base.
- Aarhus University: Aleksandra spende circa 1.450 DKK; Lilia sui 1.600 DKK.
Nota personale: difficile scendere sotto i 1.400 DKK, facile superare i 2.000 se non fai attenzione.
Cosa fa aumentare o abbassare il costo della spesa per studenti in Danimarca?
- Dove fai la spesa: Lidl, Netto, Rema 1000, Føtex Budget più economici di Meny o Irma.
- Mangiare carne o prodotti importati: carne rossa fino a 90 DKK per 500 g, mozzarella da 18 DKK/125 g. Meno carne = fino a 300 DKK risparmiati al mese.
- Abitudini italiane costose: caffè 40 DKK/250 g, pasta discount 8-12 DKK/kg vs marche italiane 18 DKK.
- Biologico: +25% sui prezzi.
- Errori del primo mese: scelte di brand, formati sbagliati, acquisti impulsivi: +10% di spesa.
Quali strategie per risparmiare sulla spesa usano davvero gli studenti in Danimarca?
- App MineTilbud: offerte settimanali in un’unica app.
- Too Good To Go: pasti e prodotti freschi invenduti a 25–35 DKK.
- Carretti di patate e verdure locali: prezzi bassi nei campus.
- Gruppi di acquisto: dividere confezioni grandi per risparmiare.
- Sconti con tessera universitaria: Coop, Salling, food-truck, panetterie.
Quali sono gli errori più frequenti tra gli studenti italiani?
- Fissarsi sulla “Barilla” in offerta e pagare di più.
- Mangiare sempre fuori la prima settimana: 700 DKK volano.
- Ignorare il pant sulle bottiglie: fino a 3 DKK regalati per imballaggio non restituito.
FAQ rapide sul costo della spesa in Danimarca per studenti
Quanto costa la pasta in Danimarca davvero?
Nei discount tra 8 e 12 DKK al chilo, le marche italiane vanno da 18 a 22 DKK a confezione. La pasta fresca all’uovo è rara e molto più costosa.
Conviene cacciare market etnici per risparmiare?
Sì: nei quartieri multiculturali di Copenhagen e Aarhus, i negozi asiatici e mediorientali hanno prezzi migliori per riso, spezie, legumi e verdure.
Meglio mangiare in mensa (“kantine”) o cucinare?
In mensa un piatto caldo costa 45–60 DKK, mentre cucinando a casa bastano 20–25 DKK a pasto. A fine mese la differenza può essere di 600 DKK.
I prezzi salgono spesso? Devo aver paura dell’inflazione?
Nel 2022 l’inflazione alimentare fu +14%, oggi è sotto il 4%, ma carne e formaggi restano variabili. Meglio approfittare delle offerte e usare app di risparmio.
Come risparmiano davvero gli studenti: la storia di Leonardo (Esbjerg)
Leonardo, 22 anni di Padova: “All’inizio spendevo 1.800 DKK al mese, continuavo a comprare carne e mozzarella a prezzi folli. Poi ho tagliato la carne rossa, scelto bene dove fare la spesa, ho iniziato a girare in bici usata e uso Too Good To Go ogni settimana. Adesso spendo sui 1.300 DKK al mese e mangio ancora bene, giuro!”.
Quando la Danimarca forse non fa per te (almeno sul budget spesa…)
Se spendi già 250 € al mese solo di alimentari e vuoi mantenere carne quotidiana, vini e formaggi italiani di alta qualità, qui supererai facilmente i 300 € di spesa. Valuta alloggio con cucina condivisa o altre città più economiche.
Conclusione: quanto mettere in conto per la spesa in Danimarca da studente nel 2025?
Metti in conto 1.500-2.000 DKK/mese (200-270 €) per la spesa, con Copenhagen più cara. Puoi scendere a 1.300-1.400 DKK solo con attenzione a discount, offerte, meno carne, cucina condivisa e senza sprechi nei primi mesi. I prezzi cambiano: confrontati con studenti che ci vivono per avere info aggiornate.
Hai altre domande o vuoi capire se il budget ti basta? Contattaci o prenota una consulenza gratuita con chi vive o ha vissuto in Danimarca: niente call center, solo esperienze reali e consigli pratici, magari anche la lista della prima spesa.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.