Studey - Studiare in Danimarca

Costo della vita per studenti in Danimarca: guida completa 2025

Studiare in Danimarca nel 2025 è possibile senza essere ricchi, ma serve un budget preparato: affitto, cibo e trasporti possono superare i 1.500€ mensili.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Qual è il costo reale della vita per uno studente italiano in Danimarca nel 2025?

Se stai sognando la Danimarca per l’università, la prima domanda che avrai già cercato mille volte è: “Ma quanto serve davvero per vivere lì ogni mese?”. Spoiler: non serve essere figli di paperoni, ma nemmeno partire impreparato pensando “ci penserò quando arrivo”. Organizzare un budget serio è il vero esame di ammissione. Le tasse universitarie (per i cittadini UE) non esistono, ma affitto, cibo, trasporti e spese varie non fanno sconti agli studenti.

Quanto costa vivere in Danimarca da studente nel 2025? Budget mensile minimo e realistico

Fuori da Copenaghen:
Tra 7.000 e 10.000 DKK al mese (circa 940-1.350 €), tutto compreso.

A Copenaghen:
Metti in conto almeno 10.000-12.000 DKK (1.350-1.600 €). Queste cifre coprono affitto, spesa, trasporti, svaghi base, bollette e imprevisti. Alcuni mesi possono costare meno, altri di più (soprattutto all’inizio). Prima di firmare un contratto verifica sempre i prezzi aggiornati.

Come si ripartiscono le spese? Tabella aggiornata voce per voce

Voce Piccola città (DKK) Aarhus/Odense (DKK) Copenaghen (DKK)
Affitto (stanza/kollegium) 2.500-3.500 3.500-4.500 4.500-6.500
Cibo 1.500-2.000 1.700-2.200 2.000-2.500
Telefono + Internet 100-150 120-180 150-200
Trasporti pubblici 150-250 250-350 350-450
Bici (ammortizzata mensile) 100 100 100
Libri & materiale 150-300 150-300 150-300
Svago, sport, imprevisti 1.000-1.500 1.200-1.800 1.500-2.000
Totale mensile 6.500-8.500 7.300-9.800 9.000-12.100

Conversione 1 € = 7,45 DKK (2025, media)

Dove vanno a finire i soldi? Esperienze concrete e dritte

Alloggio: quanto costa davvero una stanza in Danimarca?

  • Kollegium o stanza in appartamento: 2.500-4.500 DKK.
  • A Copenaghen la stessa stanza parte da 4.500 DKK, spesso di più.
  • Monolocale: a Copenaghen 6.000 DKK è spesso il minimo.
  • Deposito cauzionale: praticamente sempre pari a 3 mesi di affitto.

Consiglio: iscriviti su portali come Lejebolig o Kollegiernes Kontor già a maggio, e fai attenzione alle truffe nei gruppi Facebook.

Cibo: come risparmiare senza mangiare solo pasta?

  • Spesa nei discount (Netto, Lidl, Rema1000): 400-500 DKK a settimana.
  • App utili: “Too Good To Go” e “MineTilbud”.
  • Prezzi medi: pranzo veloce 70-90 DKK, pizza 120-150 DKK, birra da pub 40-60 DKK.

Trasporti: meglio bici o abbonamento?

  • Bici usata: 500-1.000 DKK una tantum (rivendibile su DBA.dk).
  • Abbonamento bus/treno: 350-450 DKK/mese, con sconti per under 26.
  • Rejsekort indispensabile per muoversi tra zone diverse.

Spese fisse e quelle “nascoste”

  • TV-licence: circa 1.000 DKK/anno.
  • Assicurazione responsabilità civile/casa: da 90 DKK/mese.
  • Medicinali da banco e dentista: non coperti dal sistema pubblico.

Come posso finanziare la vita da studente in Danimarca? SU, lavoretti

Posso ottenere il SU (Statens Uddannelsesstøtte)? Come?

I cittadini UE possono ottenerlo solo se lavorano almeno 10-12 ore a settimana. Nel 2025 l’importo medio è circa 7.086 DKK lordi al mese (verificare sempre cifre e tassazione).

Che lavori fanno più spesso gli studenti italiani?

  • Pizzerie/ristoranti italiani: 120-140 DKK/ora.
  • Magazzini (Amazon, Normal...): 130-150 DKK/ora.
  • Babysitting bilingue: 110-130 DKK/ora.

Quali errori evitare?

  1. Sottovalutare il deposito cauzionale.
  2. Arrivare a settembre senza casa sicura.
  3. Fissarsi su Copenaghen ignorando città più economiche.
  4. Non aprire subito conto danese/NemKonto.

Consigli pratici per vivere bene da studenti

  • Arreda casa con l’usato (DBA.dk, Facebook “Gratis ting”).
  • Palestra universitaria costa meno delle catene private.
  • Corsi di danese municipali gratuiti: utili per il lavoro e SU.
  • Valuta assicurazione privata solo per dentista/farmaci.
  • Tieni un budget Excel aggiornato.

Risposte rapide ai dubbi più cercati su Google

Si può vivere solo con il SU in Danimarca?

Nei piccoli centri sì, ma con pochissimo margine. A Copenaghen è impossibile senza almeno un part-time.

Quanto costa una stanza condivisa per studenti a Copenaghen o in altre città?

Fuori dalla capitale: 2.800-3.500 DKK al mese. A Copenaghen è raro trovare sotto i 4.000 DKK.

Le bollette sono incluse nell’affitto?

Nei kollegium quasi sempre sì. Negli appartamenti privati solitamente luce e riscaldamento sono a parte (300-500 DKK/mese).

Serve un’assicurazione medica privata per studenti?

No, il sistema sanitario pubblico copre la maggior parte delle cure. Dentista e farmaci restano a carico.

Vale la pena studiare in Danimarca?

Le università gratuite per europei sono un’occasione reale, ma la vita non è economica. Per evitare problemi è necessario prepararsi sul budget mensile. In caso di dubbi, contattaci: ti daremo consigli pratici e reali esperienze di vita da studenti in Danimarca.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati