Studey - Studiare in Danimarca

Costo bollette in Danimarca per studenti universitari: gas, luce, internet 2025

Scopri quanto spendono davvero gli studenti italiani in Danimarca per luce, gas e internet nel 2025, con dati reali, consigli pratici ed errori da evitare.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Quanto costano davvero le bollette in Danimarca per studenti italiani nel 2025? (luce, gas e internet)

Hai trovato la stanza ideale su BoligPortal o sei ancora alle prese con la burocrazia per il dormitorio? In ogni caso, arriva il punto fatidico: ma quanto spenderò ogni mese di bollette in Danimarca? Non serve girarci intorno: le cifre sono spesso più alte che in Italia, soprattutto per la luce, e qui la sorpresa è che il prezzo cambia ora per ora. Prima di firmare un affitto a Copenaghen o Aarhus, leggi questa guida: dati reali di studenti italiani, consigli pragmatici, errori da non fare e tutto quello che nessuno ti racconta sulla vita da studente expat.


Quanto costa la bolletta elettrica in Danimarca nel 2025? | Prezzi luce aggiornati e consigli pratici

Come si calcola il costo della luce in una casa o dormitorio in Danimarca?

Facciamo chiarezza su cosa paghi davvero:

  • Prezzo energia: Può essere fisso o "spot", legato ora per ora al mercato Nord Pool (gli scandinavi guardano il prezzo ogni giorno, proprio come la borsa).
  • Costi di rete e distribuzione: Quota fissa, variabile per zona.
  • Tasse e IVA: 25%, non si scappa.

Quanto costa 1 kWh nel 2025?
Secondo Statistics Denmark (ultimi aggiornamenti di marzo 2025), un kWh costa in media circa 2,8 DKK (circa 0,37 €), tasse incluse. Anche se sembra poco, la differenza la fa quando e quanto consumi:
- Ore di punta (17-20): anche oltre 4 DKK/kWh
- Ore notturne (dopo le 22): spesso 1 DKK/kWh o meno.

Quanto consuma (e spende) davvero uno studente italiano in Danimarca per la luce?

Dormitorio (stanza privata + cucina condivisa):

  • Consumo tipico: circa 70 kWh al mese
  • Spesa mensile: 70 × 2,8 DKK = 196 DKK (circa 26 €)
    Spesso già incluso nell’affitto, ma chiedi sempre "er el inkluderet?"

Appartamento condiviso, 70 m² con 3 persone:

  • Consumo totale: circa 250 kWh al mese
  • Spesa totale: 250 × 2,8 DKK = 700 DKK (circa 94 €)
  • A testa: quasi 235 DKK (32 €)

Gli errori comuni con la luce (e come evitarli)

  • Bloccare tutto su tariffa fissa quando i prezzi stanno scendendo: nel 2023 chi ha fatto così ha speso molto di più.
  • Non cambiare mai fornitore: cambiare si fa online in 5 minuti, e si può risparmiare anche il 10-15% l’anno.
  • Ignorare l’app "Energinet": ti mostra i prezzi ora per ora. Sembra una scocciatura, ma se programmi la lavatrice di sera risparmi davvero.

Come funziona il riscaldamento in Danimarca: gas naturale e teleriscaldamento

Gli studenti pagano il gas o altro tipo di riscaldamento in Danimarca?

Gas naturale:
Raro nelle case in città. Se ti capita un appartamento vecchio con la caldaia (boiler a gas), sappi che il gas costa circa 1,05 DKK/kWh (prezzo medio dicembre 2024), ma può variare molto: in Danimarca stanno abbandonando il gas velocemente.

Teleriscaldamento (fjernvarme):

  • Le case e dormitori in città sono quasi tutte collegate al teleriscaldamento (una sorta di "riscaldamento centralizzato di quartiere").
  • Di solito paghi una quota mensile fissa + quota variabile sui consumi.
  • Media: 400-600 DKK al mese durante l’inverno per studente (dati raccolti da ex Studey 2024-25).
  • L’acconto lo versi tutti i mesi, il vero conguaglio arriva in primavera: se puoi, metti da parte 100-150 DKK al mese per evitare sorprese.

Quanto costa Internet per studenti universitari in Danimarca nel 2025?

  • Abbonamento privato in casa condivisa/dormitorio: 150-300 DKK/mese per una linea da 100-1000 Mbps (spesso la fibra vera).
  • Nei dormitori è spesso già incluso, o comunque costa molto meno (a volte una decina di euro).

Provider più scelti da studenti italiani:
Hiper, TDC Net, YouSee. Cambiare è semplice, ma occhio: molti hanno 6 mesi di vincolo minimo.


Esempio di budget reale bollette per studenti in Danimarca (ottobre-marzo)

Spesa Dormitorio (tutto incluso) App. condiviso (a testa)
Elettricità 0-200 DKK 230-300 DKK
Riscaldamento 0-400 DKK 400-600 DKK
Internet 0-50 DKK 60-120 DKK
Totale/mese 0-650 DKK (0-87 €) 690-1.020 DKK (92-136 €)

Dati basati su consumi reali dei nostri studenti 2024-25. Ricorda: le regole possono cambiare da un semestre all’altro, chiedi sempre al proprietario o a Studey prima di firmare, se vuoi dormire tranquillo.


Come risparmiare sulle bollette in Danimarca da studente? I consigli che funzionano davvero

  • Scarica l’app del tuo fornitore e imposta alert per i picchi: poca fatica, tanto risparmio.
  • Usa elettrodomestici di sera / notte, quando l’energia costa meno.
  • Tratta sull’inclusione di bollette nell’affitto, specialmente se resti meno di 12 mesi.
  • Confronta ogni anno i provider Internet: siti come Samlino.dk danno offerte migliori ai nuovi clienti piuttosto che ai “vecchi”.

FAQ – Risposte alle domande tipiche degli studenti italiani sulle bollette in Danimarca

Bollette comprese nell’affitto: è normale?

Nei kollegium (dormitori) spesso sì, negli appartamenti privati raramente. Chiedi sempre prima! La frase magica: “Er varme og el inkluderet?”

Posso detrarre qualche costo di utenza dalle tasse, come in Italia?

Se sei solo studente e non hai reddito in Danimarca, no. Non ci sono detrazioni dirette.

Tariffa fissa o variabile (spot) per la luce: cosa conviene?

Nel 2025 la maggior parte degli studenti usa la variabile: negli ultimi anni il fisso ha penalizzato molti, ma se ti spaventa il rischio puoi bloccare la tariffa appena ti sembra conveniente.

Che Internet serve per lezioni in streaming senza blocchi e lag?

100 Mbps bastano e avanzano per lezioni e Netflix. Nei dorm universitari spesso hai anche 500 o 1000 Mbps di base, inclusi.

Esistono bonus bollette o aiuti per studenti con basso reddito?

Niente di specifico in tutta la Danimarca. Se la bolletta supera il 40% del tuo reddito familiare, alcune città permettono di rateizzare pagando meno ogni volta: lo sportello giusto è il “Borgerservice”.


In conclusione: serve preoccuparsi per il costo delle bollette da studente in Danimarca?

Parliamoci chiaro: la Danimarca non è il Paese più economico d’Europa, ma le spese delle bollette, una volta capite e pianificate, non sono un incubo insormontabile. L’importante è sapere cosa sarà incluso il primo giorno che entri nella tua stanza, e sfruttare tutte le possibilità per evitare brutte sorprese a fine semestre.

Se ti sembra tutto troppo complicato – tra app, tariffe, acconti e conguagli – e non vuoi rischiare bidoni o conti fuori controllo, chiedici pure una mano. Leggere una bolletta danese la prima volta fa venire il mal di testa, lo sappiamo bene. Nessun impegno: la prima consulenza con un nostro ex studente Studey è gratis e puoi chiedere anche solo per chiarire un dubbio.

Se qualche dato nel frattempo cambia, aggiorneremo tutto: se vuoi info fresche sulla tua zona o vuoi capire meglio cosa aspettarti, scrivici pure (anche solo su WhatsApp).

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati