Studey - Studiare in Danimarca

Costo abbonamento streaming per studenti in Danimarca (2025)

Scopri costi reali e sconti studenti 2025 per Spotify, Apple Music, Viaplay e YouTube in Danimarca, evitando errori comuni e sprechi nel budget mensile.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Quali sono i costi reali degli abbonamenti streaming per studenti in Danimarca nel 2025? Tutti i prezzi e gli sconti aggiornati (con qualche trucco evitato dagli expat)

Chiariamo subito un punto: tra pioggia alle 15, supermercati bio e bus super puntuali, una delle spese che spesso dimentichi di considerare quando ti trasferisci in Danimarca sono proprio le piattaforme streaming. Spotify, Netflix, Disney+, YouTube Premium… Non fanno parte delle “spese vitali”, ma saperne il costo (e risparmiare con gli sconti studente giusti) può fare la differenza sul budget mensile – soprattutto se arrivi da una Yugo-list o se per la prima volta devi dividere le spese senza mamma e papà.

Vediamo, senza promesse da pubblicità, quanto costano davvero musica e serie tv online per uno studente in Danimarca, quali piattaforme fanno davvero lo sconto, quali no… e come evitare le trappole in cui finiscono quasi tutti durante il primo semestre.


Quali piattaforme streaming offrono lo sconto studenti in Danimarca nel 2025?

Eccone alcune tra le opzioni piĂą usate dagli studenti italiani che abbiamo aiutato:

Spotify Premium Student: quanto costa e quanto dura lo sconto?

  • Prezzo 2025: 65 DKK al mese dopo il primo mese gratis (contro i 119 DKK del piano standard).
  • Come si accede: Devi passare da SheerID, caricando certificato di iscrizione oppure con l’email @university.
  • Quanto dura: Fino a 4 anni; ogni anno ti chiederĂ  di riconfermare che sei ancora studente.

Apple Music Student (con Apple TV+ incluso): quali sono le condizioni?

  • Prezzo 2025: 59 DKK al mese (dal secondo mese).
  • Verifica richiesta: Con UNiDAYS puoi usare anche la tua vecchia mail universitaria italiana (sì, anche se sei in exchange).
  • Quanto dura: Massimo 48 mesi (4 anni).

Viaplay con sconto “Studiepris”: come funziona per film e sport?

  • Prezzo base: 49,5 DKK/mese (con ads, anzichĂ© 99 DKK).
  • Anche su sport: La riduzione vale pure su pacchetti come Premier League o Champions.
  • Come ti registri: Sempre verifica SheerID, rinnovabile ogni 12 mesi fino a 4 anni.

YouTube Premium Student: c’è davvero lo sconto e quanto costa?

  • Prezzo indicativo: Circa 69 DKK/mese, ma attenzione: Google aggiorna spesso i costi, quindi controlla sempre in app il prezzo esatto prima di cliccare “abbonati”.
  • Come fai la verifica: Sempre SheerID, con rinnovo annuale.

Quanto si risparmia davvero con lo sconto studenti su Spotify, Apple Music, Viaplay e YouTube Premium? (Tabella aggiornata)

Piattaforma Prezzo normale Prezzo studenti 2025 Risparmio medio (%)
Spotify 119 DKK 65 DKK -45%
Apple Music (+TV+ incluso) 109 DKK 59 DKK -46%
Viaplay “Film & Serier” 99 DKK 49,5 DKK -50%
YouTube Premium 139 DKK ~69 DKK* -50% ca.

* Il prezzo esatto di YouTube Premium è variabile, vale la pena controllare in tempo reale nell’app.


Come funziona la verifica studente su piattaforme streaming in Danimarca?

Serve il CPR danese?

No, la verifica avviene tramite piattaforme come SheerID o UNiDAYS. Questi i dati che potrebbero chiederti:

  • Email universitaria (di solito va bene anche quella italiana)
  • Certificato di iscrizione (scaricabile dal portale dell’ateneo, anche se sei in exchange)
  • Documento d’identitĂ  (alcuni lo chiedono per validare l’etĂ )

Devi rifare la verifica ogni anno. Se ti scordi, ti caricano subito il prezzo intero – niente mail di promemoria carine – e ti trovi a pagare il doppio dal mese dopo. Segnatelo sulla to-do list insieme al rinnovo della tessera della mensa!


Quali piattaforme streaming NON offrono sconto studenti in Danimarca? (Netflix, Disney+, Amazon Prime…)

Se ti aspettavi di trovare Netflix “student edition”, qui ci vuole una doccia fredda: in Danimarca (come altrove) NON esistono attualmente tariffe agevolate per:

  • Netflix
  • Disney+
  • HBO Max
  • Amazon Prime Video

Cosa puoi fare comunque per risparmiare:

  • Scegli i piani con pubblicitĂ : Su Disney+ il piano "Standard Ads" costa 49 DKK al mese (anzichĂ© 89 DKK), ma perdi qualitĂ  4K.
  • Condividi solo dove permesso: Disney+ permette “Extra medlem” a 49 DKK/mese per utente extra, Netflix invece ha regole severissime e ti blocca lo schermo se “fiuta" troppo sharing fuori casa.
  • Attenzione alle offerte annuali: Disney+ Premium a 1.290 DKK/anno ti regala circa due mesi rispetto al prezzo mensile.

Esempio pratico di scelta streaming: Mario e il suo primo semestre ad Aalborg

Mario ha 19 anni, si è trasferito per un AP Degree. Prima di partire spendeva circa 22 €/mese tra Netflix e Spotify.
Dopo una chiacchierata con altri studenti italiani, ha cambiato strategia:

  • Spotify Student a 65 DKK (~8,70 €) = risparmio di oltre 3 € rispetto all’Italia
  • Ha tenuto Disney+ italiano, da “utente in più” sull’account della sorella (49 DKK, circa 6,60 €)
  • Ha rinunciato a Netflix per Viaplay (49,5 DKK, circa 6,70 €), per seguire piĂą serie nordiche e migliorare il danese

Totale spesa streaming dopo il trasferimento: circa 15 €/mese, senza rinunciare a sport, serie e – soprattutto – senza sprechi inutili.


Errori da non fare (esperienza vera di chi si è trasferito)

  1. VPN: tentare di scavalcare i prezzi fingendo di essere all’estero può portare alla chiusura dell’account. Non seguire le leggende metropolitane nei gruppi Facebook.
  2. Dimenticare il rinnovo della verifica studenti: ti svegli una mattina, e il conto del mese dopo è doppio senza preavviso.
  3. Pagare in euro con carta italiana: alcune banche ti aggiungono commissioni strane. Se stai per trasferirti, attiva una carta danese o un conto smart (tipo Revolut).

Domande frequenti su abbonamenti streaming per studenti in Danimarca

Devo avere giĂ  il CPR danese per attivare lo sconto studenti?

No, normalmente basta l’iscrizione a un’università accreditata. Può bastare anche la mail universitaria italiana.

Posso usare una carta di credito/debito italiana o intestata a un genitore?

Sì. Quasi tutte le piattaforme accettano carte UE, ma occhio alle possibili commissioni bancarie.

Sono in Erasmus per pochi mesi: vale comunque lo sconto?

Sì, se risulti iscritto presso una università partner (anche per exchange) puoi avere comunque il piano studenti.

Meglio Viaplay o Netflix?

Dipende da cosa cerchi: con lo sconto studenti Viaplay costa la metĂ , ma il catalogo punta piĂą sul cinema nordico che sulle grandi serie USA come fa Netflix.


Una spesa che sottovalutano tutti: come non farsi svuotare il conto dagli abbonamenti streaming in Danimarca

Il costo delle piattaforme streaming è quell’euro (o corona!) che sembra invisibile, ma a fine mese fa “peso” quanto un affitto. Consiglio spassionato: prima di abbonarti controlla bene quali servizi userai DAVVERO e se hai diritto allo sconto studenti. Basta un paio di clic distratti – “tanto costano poco” – e il budget mensile sparisce in abbonamenti lasciati lì per inerzia o perché “magari lo guardo domani”.

Se hai dubbi su costi di vita o vuoi pianificare meglio il budget, parliamone senza impegno: prenota una call gratuita con uno degli advisor Studey. Ci racconti la tua pagella, l’università che vorresti e nessuno si scandalizzerà se parte della chiacchierata verte su Netflix & Co.
Ci siamo passati tutti, e sì: anche noi qualche volta paghiamo un abbonamento perché ci siamo dimenticati di cancellarlo.

Almeno adesso… lo facciamo coscientemente.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ  la tua situazione e ti dirĂ  come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati