Affitti studenti a Copenhagen nel 2025: quanto si spende davvero e come non farsi fregare
(Ti serve una risposta al volo? Scorri giù alle FAQ.)
Perché tutti chiedono informazioni sull’affitto a Copenhagen?
Se stai pensando di trasferirti a Copenaghen per l'università, già te ne sarai accorto: il problema vero, quello che fa perdere il sonno agli studenti, non è tanto la retta universitaria (spesso gratis per chi viene dall’Italia), ma trovare un alloggio che abbia senso sia per il portafoglio che per la testa. La domanda che ci arriva più spesso è: “Ma davvero affittare una stanza costa quanto un affitto intero in Italia?” Purtroppo, la risposta è: spesso sì. Nel 2025 i prezzi continuano a salire e la concorrenza è sempre più agguerrita.
Quanto costa una stanza o una casa per studenti a Copenhagen nel 2025?
Vediamo subito i prezzi medi* aggiornati e le differenze tra i vari tipi di alloggio più richiesti:
Tipo di alloggio | DKK/mese | Euro (circa) |
---|---|---|
Stanza in dormitorio “storico” (kollegiet) | 1.500-4.500 | 200-600 |
Stanza in appartamento condiviso (semi-centro) | 4.000-6.000 | 530-800 |
Monolocale/Studio 20-30 m² | 7.000-10.000 | 930-1.330 |
PBSA nuovo (studentato privato di fascia alta) | 8.000+ | 1.060+ |
* Attenzione: a queste cifre di solito vanno aggiunte le utenze (400-800 DKK/mese). I prezzi possono cambiare velocemente.
Analisi rapida della situazione:
- Oggi ci sono circa tre studenti in cerca di posto per ogni letto disponibile in dormitorio.
- Le residenze pubbliche (kollegier) restano la scelta più economica, ma la lista d’attesa può essere lunga.
- I prezzi sono aumentati del 44% in dieci anni, con punte oltre 8.000 DKK per stanze centrali in residenze private nuove.
Quali spese iniziali devo considerare per affittare casa a Copenhagen?
Occhio: l’errore più comune è sottovalutare le spese iniziali. Oltre al primo mese dovrai quasi sempre:
- Lasciare un deposito cauzionale (fino a 3 mesi di affitto)
- Pagare altri 3 mesi di pre-paid rent
- Versare una fee di gestione o iscrizione (solo in alcune residenze): 6.900-7.400 DKK a semestre
Spesso servono i soldi per 4-5 affitti solo per poter entrare.
Come trovare l’affitto più basso a Copenhagen?
Puoi limare il budget scegliendo con attenzione:
- Dormitori sovvenzionati: oltre la metà parte da meno di 3.800 DKK/mese, ma la lista d’attesa è reale e il contratto regolare.
- Quartieri meno centrali (Copenhagen S, Valby, Sydhavnen): 15-20% meno cari e ben collegati.
- Coliving e stanze temporanee: utili per i primi mesi per orientarsi in città.
Quali sono i problemi tipici che affrontano gli studenti italiani in cerca di casa a Copenhagen?
- Affitti in nero senza registrazione CPR: costi più alti e zero tutele.
- Contratti brevi (6-12 mesi) che portano traslochi frequenti.
- Utenze escluse e spese energetiche da considerare.
- Studentati “premium” fuori centro con costi simili ad appartamenti condivisi centrali.
Esempio reale: quanto si può risparmiare giocando d’anticipo
Esempio di Marco, 19 anni, accettato al DTU:
- Richiesta per 12 dormitori (430 DKK iscrizione totale).
- Stanza temporanea (“bridge room”) a 6.200 DKK per i primi due mesi.
- A ottobre posto in kollegiet ad Amager: 4.100 DKK + quota semestrale.
Risparmio annuale: circa 20% rispetto al subaffitto privato continuativo.
Quali sono i trend previsti per i prezzi degli affitti a Copenhagen fino al 2027?
Prezzi previsti in aumento, anche se più lentamente:
- Due terzi delle nuove costruzioni sono private e costose.
- Nuovi dormitori in periferia con possibile calo solo in quelle zone.
- Affitti studentati fuori dal centro già da 8.000 DKK/mese.
Come posso muovermi in modo pratico per trovare una stanza senza impazzire?
- Inizia la ricerca 9-10 mesi prima del semestre.
- Prepara documenti (pagella tradotta, reference, CV).
- Apri un conto bancario danese per poter richiedere il boligstøtte.
- Imposta alert su BoligPortal, Housing Foundation, kbh-kollegier.
- Considera zone a 20-30 minuti di distanza per risparmiare fino al 25%.
FAQ: le domande più frequenti sugli affitti studenti a Copenhagen
Quanto costa al mese una stanza per studenti a Copenhagen nel 2025?
Circa 4.000-6.000 DKK (da 530 a 800 euro) per una stanza normale in condivisione; almeno 8.000 DKK (1.060 euro) e oltre per uno studio o un residenziale nuovo.
Il deposito cauzionale è obbligatorio?
Sì, quasi sempre: di solito 3 mesi di affitto più altri 3 mesi come prepagamento. Servono soldi da parte prima di partire.
Quando dovrei iniziare la ricerca dell'alloggio?
Il prima possibile: l’ideale è iniziare 9 mesi prima del semestre di inizio. Di meno si può, ma è rischioso.
Posso ottenere il boligstøtte (aiuto affitto) da cittadino UE?
Sì, ma solo se hai un contratto regolare e un mini-job (almeno 10-12 ore settimanali). Le regole cambiano spesso: informati sugli aggiornamenti pratici.
Meglio cercare un dormitorio o puntare su una stanza in appartamento privato?
Dipende da cosa cerchi: dormitorio se vuoi risparmiare e puoi affrontare la lista d’attesa; privata se vuoi più libertà e meno burocrazia iniziale.
Ultimi consigli prima di firmare
Trovare casa a Copenhagen da studente non è impossibile, ma richiede preparazione. Metti in conto ansia e fatica, ma con le giuste informazioni e consigli puoi evitare di bruciare risparmi e pazienza. Se vuoi farti aiutare da chi ci è già passato, puoi richiedere una consulenza gratuita con Studey: parlerai con un ex-studente, non con un bot o un venditore mascherato.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.