Studey - Studiare in Danimarca

Abbonamento metro per studenti a Copenhagen: prezzi 2025

Scopri costi, opzioni e consigli utili sugli abbonamenti metro per studenti a Copenhagen nel 2025, per scegliere la soluzione piĂą conveniente in base alle tue esigenze.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Quanto costa l’abbonamento metro per studenti a Copenhagen nel 2025? Tutto quello che devi sapere

Ti stai chiedendo quanto dovrai mettere via ogni mese per spostarti tra università, dormitorio e centro quando andrai a studiare a Copenhagen? Non sei il solo: il tema “abbonamento metro studenti Copenhagen prezzi 2025” è tra le domande che riceviamo più spesso. E la risposta, purtroppo, non è mai la stessa per tutti. In questa guida troverai cifre vere, info pratiche e qualche dritta da chi sui mezzi danesi ci sale ogni giorno – e deve far quadrare i conti come te.


Quali sono gli abbonamenti per studenti a Copenhagen? (e quale conviene davvero)

Prima di buttarti sull’opzione “meno cara” è bene essere sinceri: il risparmio si gioca su dettagli apparentemente banali. Tutto dipende da dove vivi, se studi full-time, da quanti spostamenti fai e se il tuo corso è “approvato” dallo Stato danese. Ecco i principali abbonamenti per studenti, con le domande più comuni.

Che cos’è l’Ungdomskort e quanto costa per studenti universitari a Copenhagen nel 2025?

L’Ungdomskort è il pass scontato pensato per chi studia (al superiore o all’università) e ha tra i 16 e i 19 anni, o è iscritto a un corso full-time riconosciuto. Vale su TUTTI i mezzi (metro, S-train, bus, treni regionali), copre il tragitto tra casa e campus più l’intera area di Copenhagen nei weekend e la sera.

Prezzi 2025:
- Studenti universitari (full-time, corso approvato): 22,90 DKK/giorno, circa 687 DKK/mese (dopo l’aumento di gennaio 2025).
- Studenti scuola superiore: 14,45 DKK/giorno (434 DKK/mese).
- 16-19enni non in formazione: 687 DKK/mese.

Nota: per tratte “estreme” sopra i 2.576 DKK/mese il costo sale di poco (ma capita raramente).

Come si ottiene?
Serve: CPR (codice fiscale danese), accesso a MitID e dimostrazione di frequenza a un corso “full-time” riconosciuto per SU. Si richiede su ungdomskort.dk.

Pro e contro dell’Ungdomskort:
+ Sconto concreto: nessun altro abbonamento costa meno se viaggi ogni giorno.
+ Copertura ampia, senza supplementi.
- Nessuna “pausa”: paghi sempre almeno 30 giorni.
- Vale solo nella tratta casa-campus indicata.

Un caso pratico:
Martina, 1° anno CBS, vive a Frederiksberg (2 zone): paga 687 DKK/mese con l’Ungdomskort. Con un Pendlerkort spenderebbe 525 DKK/mese ma non avrebbe copertura serale/weekend fuori zona.

Pendlerkort: quando conviene rispetto al pass studenti?

Se hai finito l’università, stai facendo un tirocinio, oppure il tuo corso non è “riconosciuto”, passi alla tariffa “pendolare” normale. Il Pendlerkort è un abbonamento mensile valido su metro, bus e treni nelle zone che scegli tu.

Prezzi 2025:
- 2 zone: 525 DKK/mese
- 3 zone: 690 DKK/mese
- 4 zone: 840 DKK/mese

Perché sceglierlo (o no):
+ Attivabile e sospendibile senza vincoli.
+ Detraibile dalle tasse se lavori.
- Nessuna sovvenzione statale: costa di più rispetto all’Ungdomskort.

Quando conviene Rejsekort o City Pass per studenti a Copenhagen?

Il Rejsekort è la carta “pay-as-you-go” simile all’Oyster di Londra: ti scala il credito a viaggio. Dal 2025, una corsa di 2 zone costa 22 DKK, fuori punta circa 17 DKK. Se usi i mezzi solo 2-3 volte a settimana, può convenire. Il City Pass invece è valido solo per pochi giorni: il “Small” (1-4 zone) costa 100 DKK/giorno, poco utile per chi vive o studia in città.


Qual è davvero l’abbonamento metro più conveniente per studenti a Copenhagen nel 2025?

Tabella riassuntiva su casi reali (valuta in base al tuo calendario):

Profilo Viaggi A/R settimana Abbonamento consigliato Costo stimato al mese
Studente universitario, corso full-time 10-14 Ungdomskort 687 DKK
Tirocinante, pochi mesi o scarsa frequenza 6-8 Pendlerkort 2-3 zone 525-690 DKK
Freelancer/Studente che va raramente in sede 2-3 Rejsekort 150-200 DKK

Domande frequenti su abbonamento studenti e prezzi metro di Copenhagen 2025

L’Ungdomskort invece copre anche S-train, bus e treni regionali per l’aeroporto?

Sì, finché il viaggio resta nelle zone coperte dal tuo abbonamento.

Posso fare l’Ungdomskort anche se sono cittadino italiano?

Certo, basta essere registrato in Danimarca con CPR e MitID. Non serve permesso di soggiorno specifico o visto.

Se torno in Italia due mesi posso fermare l’abbonamento metro studenti?

No, purtroppo. Dal 2024 non esiste piĂą la pausa automatica: o disdici del tutto o continui a pagare.

Tutti i master universitari danno diritto al pass studenti scontato?

No: solo i corsi “full-time” riconosciuti dal SU danese. Chiedi sempre in segreteria prima di fare affidamento sull’Ungdomskort.

Vivo fuori Copenhagen, come funziona lo sconto studenti?

Il prezzo massimo dell’Ungdomskort (687 DKK/mese) vale anche se vivi oltre 60 km dal campus, se rientri tra i beneficiari.


Come scegliere il pass giusto per studenti in Danimarca? Consigli pratici

  • Calcola i giorni reali in cui ti sposterai per non sovrastimare.
  • Scarica la mappa zone da DOT.dk per verificare le zone reali delle tue fermate.
  • Verifica l’idoneitĂ  del corso prima di acquistare l’Ungdomskort.
  • Considera periodi di assenza: in caso, il Pendlerkort può risultare piĂą flessibile.
  • Valuta detrazioni fiscali se lavori in Danimarca.
  • In caso di dubbi su zone, documenti, limiti dell’Ungdomskort, contattaci: la consulenza base è gratuita.

Link e risorse utili (sempre aggiornate)


PS: I prezzi della metro possono subire variazioni annuali. Gli importi sopra sono aggiornati al 30 maggio 2024. Verifica sempre sul sito ufficiale prima di iscriverti o calcolare il budget. Se vuoi una verifica o confronto sulla tua tratta, contattaci: meglio una domanda in piĂą che una sorpresa a fine mese.

Non sei solo: tra burocrazia, paura di sbagliare pass e cambi zone, ci siamo passati tutti. Fatti aiutare se vuoi evitare errori da principiante.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ  la tua situazione e ti dirĂ  come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati