Quanto si guadagna davvero con un lavoro part-time a Copenhagen da studente? (Aggiornato 2025)
Se stai cercando lavoro a Copenhagen mentre studi, o stai solo provando a capire se si può davvero vivere di uno “student job”, probabilmente ti starai chiedendo se esiste una paga minima garantita e, soprattutto, quali cifre sono realistiche nel 2025. Qui troverai dati veri, storie concrete e una guida pratica per non farti fregare (ci siamo passati anche noi, nessuna paura).
C’è uno stipendio minimo per studenti in Danimarca?
No, in Danimarca non esiste uno stipendio minimo per legge come in Italia o in altri paesi. Gli stipendi vengono fissati da accordi collettivi (i famosi “overenskomster”) tra sindacati e datori di lavoro, oppure trattati caso per caso. In pratica, però, ci sono delle fasce di mercato più o meno condivise che ti aiutano a capire se l’offerta che ti propongono è onesta o se rischi di essere sottopagato.
Quanto guadagna uno studente a Copenhagen nel 2025?
Qui sotto trovi gli stipendi orari lordi: sono quelli prima delle tasse, quindi non sono ciò che ti rimane effettivamente in tasca (ti spiego sotto la parte tasse). I valori in euro sono solo indicativi e possono cambiare.
Tipo di lavoro part-time | Quanto si prende all’ora (DKK) | In euro (circa) |
---|---|---|
Bar, ristoranti, fast-food | 110-130 DKK | 15-17 € |
Negozi, supermercato | 115-135 DKK | 15-18 € |
Pulizie, magazzini, delivery | 120-140 DKK | 16-19 € |
Student assistant (livello bachelor) | 150-180 DKK | 20-24 € |
Student assistant (master/ingegneria) | 200-220 DKK | 27-30 € |
Il tasso DKK-€ usato è 1 DKK = 0,134 € (valore medio, potrebbe cambiare nel 2025). Ogni lavoro, contratto, azienda può avere regole e bonus diversi: controlla sempre prima di firmare.
Perché non c’è uno stipendio minimo uguale per tutti?
In Danimarca non c’è una legge nazionale che fissa un minimo per tutti, ma circa il 75% dei lavoratori è coperto da contratti collettivi che stabiliscono:
- Da quale paga si parte per tipo di lavoro e anzianità
- Quanto ti devono dare in più se lavori di sera, di notte, nel weekend o fai straordinari
- Quali sono i contributi per ferie, malattia, pensione
Se lavori per un’impresa che NON aderisce a un contratto collettivo, tocca a te capire quanto vale la tua paga. Gli stipendi sopra sono quelli normalmente accettati nel 2025 da chi vive a Copenhagen. Se ti offrono molto meno, chiedi il motivo o confronta con Studey o i sindacati prima.
Quante ore può lavorare uno studente in Danimarca senza problemi?
- Se sei cittadino UE, per legge puoi lavorare quanto vuoi.
- Se prendi la SU (borsa di studio danese), devi stare sotto un certo reddito annuale (“fribeløb”), che cambia ogni anno. Superarlo significa perdere la SU per quei mesi.
- La settimana lavorativa tipica in Danimarca è di 37 ore. Uno student job normale va dalle 10 alle 20 ore a settimana: di più rischia di interferire con studio e lezioni.
Quanto rimane davvero in tasca dopo le tasse?
La tassazione in Danimarca è alta, ma sui primi guadagni paghi poco o nulla. Alcune note importanti:
- Ti serve la tax card digitale. Senza di essa, il datore trattiene il 55%.
- Nel 2024 la soglia di reddito senza tasse (“fradrag”) era di 46.700 DKK/anno.
- Se inizi a lavorare a metà anno, il “tax free” è calcolato sui mesi effettivi.
- Per sicurezza, usa il calcolatore dello SKAT o chiedi assistenza per compilare correttamente la tax card.
Come capire se la proposta di lavoro è davvero onesta?
- Pretendi un contratto scritto se lavori più di 8 ore/settimana e oltre 1 mese.
- Chiedi se c’è un contratto collettivo in azienda.
- Verifica se ci sono supplementi per sera/notte/festivi (+25%, +40%, +50%).
- Controlla come le ore influiscono sul tetto SU.
Errori che abbiamo visto (esperienze reali)
- Giuseppe: lavorava in un take-away a 100 DKK/h; colleghi sindacalizzati prendevano 126 DKK/h.
- Marta: assunta come student assistant a 150 DKK/h, mansioni da master che valgono 219 DKK/h. Dopo aver segnalato, ha ottenuto aumento a 205 DKK/h.
FAQ lampo — Domande frequenti
Esiste un salario minimo nazionale in Danimarca?
No: tutto passa da contratti collettivi o accordi individuali.
Posso lavorare quante ore voglio se prendo la SU?
Sì, ma c’è un limite di reddito annuale oltre il quale perdi il diritto alla borsa. Occhio a non sforare.
Qual è la paga minima decente per uno student job a Copenaghen nel 2025?
Sotto i 110-115 DKK/h per un lavoro non qualificato è considerato basso secondo i dati di mercato.
Quanto rimane netto dopo le tasse?
Se lavori 12 ore a settimana a 120 DKK/h, fai circa 5.800 DKK lordi al mese. Dopo detrazioni e tassa comunale restano circa 4.400 DKK (varia a seconda del comune e della situazione personale).
Serve un permesso di lavoro per studenti UE?
No: basta avere CPR e tax card.
Prima di accettare un lavoro: cosa DEVI controllare
- Consulta la tabella stipendi e fatti un’idea realistica.
- Domanda se c’è contratto collettivo e verifica tariffe minime.
- Fai due conti su tasse e soglia SU.
- Confrontati con altri per evitare errori e perdite economiche.
Dubbi su cifre, contratti o regole SU per il 2025? Puoi scriverci per una consulenza gratuita. Nessuna domanda è banale: aiutarti a partire informato è la parte che ci piace di più di questo lavoro.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.