Studey - Studiare in Danimarca

Stipendio degli stage retribuiti per studenti in Danimarca (2025)

Scopri stipendi reali, tasse e consigli pratici per stage universitari in Danimarca 2025: cifre oneste, differenze tra settori e come negoziare al meglio.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Quanto si guadagna davvero in stage in Danimarca nel 2025? Risposte oneste, cifre reali e consigli pratici

Se stai cercando info chiare su quanto puoi davvero guadagnare durante uno stage universitario (praktik) in Danimarca nel 2025, sei nel posto giusto. Lasciamo da parte le promesse vuote: qui trovi numeri veri, consigli da chi ci è passato e i problemi più comuni. Scriviamo pensando davvero a chi deve scegliere, magari con mille dubbi.

Esiste un salario minimo per gli stagisti in Danimarca? Cosa bisogna aspettarsi davvero?

Partiamo subito con un fatto che spiazza molti italiani: in Danimarca, lo stipendio minimo per gli stagisti non esiste per legge. Le cifre di riferimento si basano su raccomandazioni delle organizzazioni di settore, come l’IDA (ingeniørforeningen) per le facoltà STEM. Qui non c'è nessuna garanzia statale tipo “in stage prendi almeno X”. Tutto si gioca sui contratti, le trattative e le abitudini delle aziende del settore.

Quanto paga uno stage in ingegneria in Danimarca? La raccomandazione IDA 2025

Se stai pensando a ingegneria, la soglia “normale” per il praktik full-time (spesso tra il 5° e il 6° semestre) nel 2025 è questa:
IDA consiglia alle aziende di offrire almeno 16.500 DKK lordi al mese (circa 2.200 €).

  • Vale per Bachelor/Diploma, non solo per quelli che si sentono “bravissimi”.
  • Nel pacchetto ci sono la pensione e le ferie maturate da contratto standard.
  • Attenzione: alcune aziende ricercate (es. ICT, pharma) arrivano spesso a 17/19.000 DKK, mentre nelle PMI piccole si viaggia più bassi (15.000 DKK a volte).
  • La cifra è lorda: avrai le tasse da togliere (e sì, qualche trappola c’è — ne parliamo più sotto).

Nota: cambia euro-corona spesso, considera 1€ ≈ 7,45 DKK, ma verifica prima di firmare perché tassi e indicazioni cambiano di continuo.

Qual è la retribuzione per stage in business, marketing e AP degree? Token payment: la regola del rimborso

Qui il discorso è molto diverso:

  • Nei programmi tipo International Sales & Marketing o simili, l’azienda non è obbligata a corrispondere un vero stipendio.
  • Dal 1° gennaio 2025 il rimborso massimo consentito senza perdere il diritto alla SU è 3.608 DKK al mese.
  • In sostanza, è un “gettone spese”. Se ti pagano di più, rischi di perdere la borsa di studio danese (SU).
  • Quindi, se non prevedi SU, risparmi o aiuti da casa, con questo contributo di certo non ti mantieni da solo.

Quanto si guadagna in altri settori? Una panoramica settore per settore

Qui trovi una tabella riassuntiva con le tipiche cifre stage/tirocinio 2025 (per darti un’idea, senza fake news):

Area di studio Pagamento tipico mensile 2025 Cosa c’è da sapere
IT / Software (BEng, MSc) 16.500–18.500 DKK A volte bonus pranzo/trasporti
Design multimediale 0–3.600 DKK Solo rimborso in molti casi
Scienze della salute 14.000–15.500 DKK Dipende da regione
Ricerca universitaria/lab 0 DKK Stage non pagato, a volte SU+lavoretto

Sono range realistici, non numeri da brochure: la vera particolarità danese è che “quanto ti pagano” può variare davvero tanto tra due aziende a parità di settore.

Quanto resta in tasca dopo le tasse? Come funziona la tax card e la tassazione sugli stage

Il lordo ti spaventa poco? Aspetta a cantar vittoria, perché la tassazione danese è tosta – ma chiara, se la conosci.

  • Primo passo: senza una tax card digitale (si richiede online su skat.dk con NemID/MitID), il tuo stipendio viene trattenuto al 55%.
  • Con la tax card giusta, la soglia di detrazione personale nel 2025 è circa 49.700 DKK annui.
  • Esempio pratico: uno stage a 16.500 DKK al mese per 6 mesi → netto in busta sui 11.500 DKK (stimati, con aliquota intorno al 37%).
  • Se guadagni meno di 46.700 DKK annui tra tutti i lavori/stage, richiedendo il frikort puoi non pagare imposte (valido più spesso per chi fa stage brevi o part-time).

È sufficiente lo stipendio di stage per vivere in Danimarca da studente?

Qui la domanda che tutti si fanno (inclusi genitori e coinquilini italiani che ascoltano le cifre con i controvalori in euro):

  • Il budget mensile medio raccolto tra studenti italiani a SDU nel 2025 è 7.000–10.000 DKK (tutto compreso: affitto, cibo, trasporti, bollette).
  • Con uno stage ben pagato in ingegneria (diciamo 11.500 DKK netti), riesci a mantenerti senza tagliarti troppo su niente.
  • Se invece fai uno stage da 3.600 DKK/mese (rimborso massimo), o metti mano al portafoglio di casa, o lavori part-time, o hai la SU.
  • Ricorda che lavorare di fianco aiuta, ma per restare idoneo alla SU devi garantire in media 10-12 ore settimanali.

Quali errori commettono gli italiani con gli stage in Danimarca? Cose da evitare

Ogni anno vediamo capitare le stesse cose. Raccontiamole, così le eviti tu:

  • Firmare un contratto senza indicare la paga oraria: potresti fare 45 ore a settimana per il minimo sindacale, senza straordinari.
  • Dare per scontato che lo stage sia “gratis come in Italia”. In realtà almeno in ingegneria la paga è la norma: se offrono meno di 14.000 DKK lordi al mese, fai un passetto indietro e chiedi consiglio.
  • Dimenticare la tax card: ripetiamo, il primo stipendio tassato al 55% è una batosta che ci mette mesi a essere recuperata.
  • Non chiedere i benefit extra (pranzo, trasporti, ecc.). In Danimarca si può negoziare, sempre!

Quanto si guadagna davvero: la storia di Lorenzo (DTU, ingegneria robotica)

Lorenzo, Bachelor Engineering al DTU, è uno di quelli che ha giocato bene le sue carte:

  • Contratto in una PMI robotica di Odense, 17.000 DKK lordi al mese dopo aver portato la tabella IDA in colloquio.
  • Si è fatto chiarire bene le ore settimanali (37), ha chiesto di far inserire il “lunch scheme” come benefit separato.
  • Risultato? Netto da ~12.000 DKK, spese mensili 8.500 DKK (incluso l’affitto, sì), risparmi a fine stage oltre 21.000 DKK.

Non tutti fanno jackpot, ma negoziare SENZA vergogna può fare la differenza anche da studenti.


Domande frequenti sul guadagno in stage in Danimarca nel 2025

Qual è la paga minima per uno stage in ingegneria in Danimarca?

Nel 2025, la soglia consigliata da IDA è 16.500 DKK lordi al mese (vale per quasi tutti i tirocini full time in ingegneria).

Si può vivere solo con il rimborso di 3.600 DKK nei tirocini business?

Semplicemente: no, a meno che non abbini SU, qualche risparmio, o lavori almeno part-time. Il rimborso stage business è pensato più come “simbolo” che come stipendio vero.

Gli stagisti maturano le ferie durante il praktik?

Sì, maturi il 12,5% delle ferie come ogni altro dipendente. Vale anche per molti stage non obbligatori.

Come si apre la tax card danese per ricevere lo stipendio netto?

Basta andare su skat.dk con NemID/MitID. Fallo almeno 3 settimane PRIMA del primo stipendio per evitare sorprese e “tagli” inutili.

Con lo stage ottengo permessi particolari? Serve qualcosa di diverso come cittadino UE?

Non serve permesso di soggiorno extra: se sei UE, basta il CPR (codice personale danese). Senza quello, pagamenti/stipendi sono un inferno.


Un avviso finale (e molto pratico)

Le cifre, i limiti e le condizioni degli stage cambiano spesso: l’inflazione, i contratti collettivi e i tassi di cambio non dormono mai. Prima di firmare qualsiasi contratto stage, mandalo a una persona che lo conosce (noi lo facciamo gratis, senza giri di parole).
Meglio una domanda (anche stupida) oggi che un mese di stipendi bloccati domani. E se non trovi una risposta o la situazione ti pare poco chiara, dillo pure: nessuna domanda è banale, specie qui.

Dubbi su busta paga, tasse o SU? Scrivici o prenota una call: ci siamo anche solo per una chiacchierata, non solo per farti iscriverti. Siamo ex studenti, di errori e contratti “strani” ne abbiamo visti tanti. Meglio imparare dagli sbagli degli altri.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati