Studey - Studiare in Danimarca

Scienze della comunicazione in Danimarca: corsi, atenei, sbocchi

Studiare Scienze della comunicazione in Danimarca offre tasse zero, corsi internazionali e approccio pratico, ma richiede pianificazione, inglese avanzato e gestione del costo della vita.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Scienze della comunicazione in Danimarca: quali corsi ci sono, quali università li offrono e che lavoro puoi fare dopo

Se in Italia ti balena in testa l’idea di laurearti in Scienze della comunicazione, ma vuoi provare a farlo fuori dai tuoi soliti schemi, la Danimarca è una delle opzioni più interessanti. Per noi italiani iscritti in Danimarca come cittadini UE, le tasse universitarie non esistono. Zero, davvero. Tuttavia, non è tutto così semplice: i corsi in inglese, almeno a livello triennale, non sono tantissimi; la varietà aumenta invece molto tra i master. Qui sotto trovi tutte le soluzioni concrete, step pratici per l’ammissione e uno spaccato reale sugli sbocchi lavorativi.

Perché scegliere Scienze della comunicazione in Danimarca (e perché no)

Cosa c’è di bello nel fare comunicazione in Danimarca?

  • Le tasse universitarie: per noi europei, restano a zero.
  • Organizzazione dei corsi pratica, orientata a progetti reali e attività di gruppo con feedback costante dai professori.
  • Possibilità di chiedere la SU (borsa di studio danese) se lavori almeno 10-12 ore a settimana.

Cosa può diventare complicato?

  • Costo della vita alto: per una stanza si parte da 500-800 € al mese nelle città universitarie.
  • Al livello bachelor, quasi tutto gira attorno al danese: senza almeno B2 l’offerta è limitata.
  • Per alcuni ruoli lavorativi serve il danese; solo alcune aziende internazionali accettano l’inglese.

Quali corsi di Scienze della comunicazione posso scegliere in Danimarca (e in che lingua)

Livello Università Corso Lingua Dettagli pratici
Bachelor Roskilde University Communication Studies (International) Inglese Parte dell’International Bachelor in Social Sciences. Focus su media e produzione contenuti. Application su Optagelse.dk (scadenza 15 marzo).
Master (MA) Aalborg University Culture, Communication and Globalization Inglese Tre track: Market Communication, Organisation & Leadership, International Politics. Stage al terzo semestre.
Master (MA) Aarhus University + Danish School of Media & Journalism Journalism, Media and Globalisation (Erasmus Mundus) Inglese Primo anno ad Aarhus, poi tra Londra, Amsterdam, Praga o Monaco. Application entro 10 gennaio.
Master (MA) University of Copenhagen Cognition and Communication Inglese Teorico, su psicologia cognitiva, semiotica, UX. Necessario background in scienze umane/sociali.
Master (MSc) Aarhus University, BSS Strategic Communication Inglese Taglio business/marketing. Accesso a chi ha tot ECTS in queste materie, controlli molto precisi.

Come funziona l’ammissione in Danimarca per Scienze della comunicazione

  1. Diploma di maturità: Deve valere come 12 anni di scuola danese. Controllano i voti soprattutto in inglese e matematica (a volte storia o scienze sociali).
  2. Livello d’inglese: Minimo IELTS 6.5-7.0 o TOEFL 90-100; alcuni accettano Cambridge C1.
  3. Scadenze ferree: Bachelor 15 marzo; Master tra 1 dicembre – 1 febbraio; Erasmus Mundus 10 gennaio.
  4. Portfolio o esperienza: Richiesto solo per corsi da giornalista, come il Mundus Journalism.

Quanto costa vivere in Danimarca da studente

  • Alloggio: 500-800 € mensili (meno fuori dalle grandi città).
  • Vitto e trasporti: 350-450 € per vitto, 60-70 € per bici sharing o abbonamento bus.
  • SU: 870 € lordi/mese per chi lavora almeno 10-12 ore/sett con contratto.

Cosa puoi fare dopo la laurea in Scienze della comunicazione in Danimarca

  • Communication/PR Specialist per aziende tech o green.
  • Project Coordinator in enti pubblici o non profit.
  • Social media e community manager per start-up o aziende in crescita.
  • Giornalista multimediale in testate internazionali.

Esperienza reale: Chiara, 21 anni di Modena

«Avevo scartato Milano perché troppo cara e non volevo pagare 10.000 € di tasse come in Olanda. A Roskilde non pago nulla e mi sono trovata a lavorare su podcast e progetti veri. Senza la SU sarei in difficoltà: lavoro 12 ore in un caffè e quello che guadagno mi basta per affitto e spesa. Ho iniziato un corso gratuito di danese perché ho capito che senza la lingua trovare stage o lavoro è complicato.»

Errori comuni degli italiani

  • Pensare che i corsi siano tutti in inglese.
  • Dimenticare la scadenza del portale Optagelse.dk.
  • Non convertire i voti italiani nel sistema danese/ECTS.
  • Dare per scontata la SU senza un contratto di lavoro part-time.

Domande frequenti

Serve il visto per studiare in Danimarca da italiano?

No, basta iscriversi al registro SIRI entro 90 giorni dall’arrivo (registrazione online possibile).

Con il mio diploma da 60/100 posso iscrivermi?

È difficile, specialmente per i corsi a numero chiuso. Dipende dal “cut-off” di quell’anno.

Qual è la differenza tra studiare comunicazione a Roskilde o ad Aalborg?

Roskilde si concentra su media production e workshop pratici. Aalborg ha più profili internazionali e include un semestre di stage.

Se volessi restare in Danimarca dopo la laurea, mi serve sapere il danese?

Dipende. Le aziende internazionali assumono chi parla solo inglese, ma per comunicazione diretta serve un livello B1-B2 di danese.

Consigli pratici finali

La strada per laurearsi in Scienze della comunicazione in Danimarca richiede pianificazione: conversione voti, scadenze, prove di lingua, esperienza pratica e scelta dell’università più adatta. La burocrazia non è impossibile ma va seguita con attenzione, poiché le regole possono cambiare ogni anno.

Se hai dubbi su conversione voti o scelta del corso, puoi contattarci per una consulenza: offriamo supporto per candidatura, ricerca di lavoro part-time, orientamento linguistico e pratiche burocratiche, andando oltre le informazioni dei siti ufficiali.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati