Studey - Studiare in Danimarca

Ingegneria chimica in Danimarca: università, requisiti, sbocchi

Studiare ingegneria chimica in Danimarca offre formazione pratica, università d’eccellenza e ottime prospettive lavorative, ma richiede requisiti elevati, impegno costante e un budget adeguato.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Ingegneria chimica in Danimarca: cosa serve davvero, quali università scegliere e che opportunità offre

Perché tanti parlano di ingegneria chimica in Danimarca?

Per un sacco di studenti italiani che stanno pensando all'estero, la Danimarca sembra una di quelle mete "da sogno": si sente parlare di laboratori avanzati, aziende di biotecnologia ovunque (Novo Nordisk, Topsoe, Novozymes) e stipendi decisamente più alti che in Italia. Ma andare in Danimarca a studiare ingegneria chimica non è come fare un Erasmus un po' più lungo; significa buttarsi in un sistema dove pratica e teoria vanno a braccetto, serve impegno per entrare e non tutto è scritto in inglese.

Quali sono le migliori università danesi per ingegneria chimica? Ci sono corsi in inglese?

DTU (Technical University of Denmark)

  • Bachelor: BEng Chemical and Bio Engineering – principalmente in danese, durata 3 anni e mezzo (210 ECTS), con stage obbligatorio.
  • Master: MSc Chemical & Biochemical Engineering, 100% in inglese.
  • Punti forti: alta posizione nei ranking internazionali, contatti con industrie come Topsoe e Novozymes.
  • Da sapere: requisiti elevati in matematica e chimica (“Matematica A” danese).

Aalborg University (AAU) – Campus Esbjerg

  • Bachelor: BSc in Engineering – Chemical Engineering & Biotechnology, interamente in inglese.
  • Metodo: forte enfasi su lavoro pratico e di gruppo (PBL – problem-based learning), laboratori settimanali.
  • Ammissione: maturità preferibilmente scientifica, matematica avanzata, chimica e fisica almeno di livello "B" danese, voto indicativo minimo 70/100.

University of Southern Denmark (SDU) – Campus Odense

  • Offre bachelor e master in Chemical Engineering & Biotechnology (misto danese/inglese).
  • Ambiente più raccolto; costo della vita più basso rispetto a Copenaghen.

Aarhus University

  • Triennale in danese, master in inglese (Biotechnology & Chemical Engineering).
  • Molti studenti completano il bachelor altrove e proseguono il master qui.

Sono davvero gratis le università in Danimarca? E quanto costa vivere?

  • Tasse universitarie: gratuite per cittadini UE.
  • Costo della vita: 900–1.200 € al mese (Copenaghen più cara).
  • Case universitarie: poche, meglio iniziare la ricerca con anticipo.
  • SU: sussidio riservato a chi lavora legalmente almeno 10-12 ore a settimana.

Che requisiti servono per l’ammissione a ingegneria chimica in Danimarca?

  1. Pagella: voti elevati in matematica, chimica e fisica. Liceo scientifico preferibile, media >7/10 nelle materie chiave.
  2. Inglese: certificazione valida (IELTS almeno 6.5, TOEFL 88, Cambridge C1).
  3. Documenti: diploma tradotto ufficialmente, transcript, CV, lettera motivazionale, reference letter.
  4. Scadenze: bachelor entro 15 marzo su Optagelse.dk, master tra gennaio e marzo sul sito universitario.
  5. Selezione: numero chiuso in alcune università; media richiesta variabile (DTU >77/100 nel 2024).

Come si studia ingegneria chimica in Danimarca? È molto diverso dall'Italia?

  • Learning by doing: progetti reali con aziende ogni semestre.
  • Stage obbligatorio: 5-6 mesi in impresa o tesi di master in laboratorio aziendale.
  • Orario: 20-25 ore di lezioni/laboratori + studio e lavori di gruppo.
  • Lavoro durante gli studi: possibile, ma non oltre 10-15 ore settimanali realistiche.

Quali lavori puoi fare dopo una laurea danese in ingegneria chimica? E quanto si guadagna?

Sbocchi in Danimarca

  • Settore farmaceutico e biotecnologico: sviluppo processi, validazione, qualità.
  • Energia verde e catalisi: idrogeno verde, combustibili sintetici.
  • Food tech: fermentazione e scaling-up industriale.

Stipendi

  • Laureati: 45.000–50.000 DKK mensili lordi (47.400 DKK raccomandati da IDA).
  • Dopo qualche anno: 55.000–60.000 DKK medi.
  • PhD: 28.000–32.000 DKK netti mensili, tassazione agevolata per ricercatori esteri.

E in Italia o in Europa?

La laurea danese è riconosciuta; opportunità in R&D in Eni, in Olanda (DSM-Firmenich), consulenza industriale.

Storie vere: cosa succede davvero?

Esempio: Lorenzo, maturità scientifica, media 88/100, aspirava a AAU Esbjerg ma inizialmente non aveva il livello IELTS richiesto. Ora lavora su un progetto di recupero di fosforo da fanghi in collaborazione con Rambøll e ha già un’offerta di stage retribuito.

Domande frequenti

Cosa vuol dire "matematica/chimica A e B"?

Livelli del sistema danese: A = 3 anni, B = 2 anni, C = 1 anno di corso alle superiori. Serve capire la corrispondenza con la pagella italiana.

Se vengo dal liceo classico o non ho chimica “A”, sono spacciato?

No, ma sarà più impegnativo. Alcune università offrono corsi integrativi estivi; richiede però preparazione extra.

Il corso BEng in danese mi blocca?

Sì, se non parli danese avanzato. In alternativa, esistono percorsi completamente in inglese come AAU Esbjerg.

Gli esami sono solo orali come si dice in giro?

No, la valutazione è mista: progetti di gruppo e presentazioni possono contare oltre il 50% del voto, oltre all’esame orale finale.

L’alloggio è garantito?

Solo alcune sedi (Esbjerg, Sønderborg) lo garantiscono al primo anno; nelle città grandi trovare casa è difficile e costoso.

Vale la pena fare ingegneria chimica in Danimarca? Per chi è (e per chi no)

Questa strada può aprire molte opportunità nel biotech e nel green. Tuttavia, i requisiti sono severi, la selezione reale e il costo della vita alto. Serve convinzione, una solida base accademica e una forte motivazione. In caso di dubbi, è possibile valutare anche alternative valide come Olanda, Irlanda o Germania.

Ti serve assistenza per valutare i requisiti, convertire i tuoi voti o chiarire le scadenze? Contattaci senza impegno: nessuna promessa magica di ammissione, ma informazioni chiare e aggiornate.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati