Studey - Studiare in Danimarca

Ingegneria aerospaziale in Danimarca: università, requisiti e costi

Guida pratica per studiare ingegneria aerospaziale in Danimarca: università, requisiti, costi, borse, scadenze e differenze rispetto all’Italia, con consigli ed errori da evitare.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Ingegneria Aerospaziale in Danimarca: come scegliere università, capire i requisiti e gestire i costi

Se immagini il tuo futuro tra satelliti, missioni su Marte o droni che sfidano il suono, probabilmente non pensi subito alla Danimarca. Eppure, questo Paese ha molto più a che fare con lo spazio di quanto sembri. Qui, gruppi di studenti assemblano nano-satelliti che finiscono davvero in orbita, le università collaborano con l’Agenzia Spaziale Europea e le competenze in sensoristica e data analysis sono tra le più richieste. Che tu sia attratto da queste possibilità o stia solo cercando alternative ai classici Politecnici, è giusto capire a cosa vai incontro – senza venderti la favola “tutto facile”.

Quali università danesi offrono corsi di ingegneria aerospaziale (o vicini)?

Quali sono le università danesi dove posso studiare space engineering o aerospaziale?

Technical University of Denmark (DTU) – Lyngby (Copenhagen)
Corso: MSc in Earth and Space Physics and Engineering (in inglese, biennale). Qui si parla di satelliti, strumentazione, remote sensing, fisica. L’approccio è molto “data-driven”: impari a progettare strumenti per capire cosa succede nello spazio, non tanto a disegnare aerei.
Per chi è adatto? Chi arriva da ingegneria, fisica, matematica, e non ha paura di analisi pesante e coding.
Date di application: 1 febbraio per partire a settembre (verificare ogni anno).
Costo: UE: gratis. Extra UE: circa 7.500 € a semestre (2024).

Aalborg University (AAU) – Aalborg e Copenhagen
Non offre una magistrale “Aerospace” tradizionale, ma puoi lavorare su progetti spaziali nei corsi di Mechanical Engineering MSc ed Electronic Systems. Famosi per i CubeSat.
Per chi è adatto? Amanti del metodo “project-based”.
Date tipiche: Master EU entro 1 marzo.
Requisiti: Laurea coerente, portfolio di progetto, inglese almeno B2 certificato.

University of Southern Denmark (SDU) – Odense
Magistrale in Physics and Technology o Mechanical Engineering, con opzioni su space systems e robotica.
Adatto a: Chi vuole multidisciplinarità e opportunità in robotica.
Scadenze e requisiti: simili a AAU.

Esiste una laurea triennale in ingegneria aerospaziale (aerospace) in inglese in Danimarca?

Posso fare tutta la triennale in aerospace in lingua inglese in Danimarca?

No: le lauree triennali aerospace in Danimarca sono solo in danese (livello C1 necessario). Opzioni:
1. Triennale in Italia o altrove in STEM e poi magistrale in Danimarca.
2. Triennale in Mechanical/Electrical/Software Engineering in DK, con moduli aerospace opzionali.
Alternativa: Olanda, UK, Svezia per un percorso in lingua inglese completo.

Quanto costa davvero vivere da studente di ingegneria in Danimarca?

Qual è il costo della vita per uno studente in Danimarca?

Dipende dalla città e dal lifestyle. Stima 2024:

VoceCittà medio-grandeCopenhagen
Affitto stanza350-500 €600-800 €
Vitto + spesa200-270 €260-320 €
Trasporti mensili50-60 €70-90 €
Totale stimato mensile750-900 €900-1200 €

Attenzione: a Copenaghen trovare stanza è difficile tra agosto e ottobre; candidarsi presto e considerare alloggi temporanei.

Come funziona la Statens Uddannelsesstøtte (SU), la borsa statale danese per studenti stranieri?

Posso ricevere il SU come studente italiano in Danimarca? Quanto si riceve e chi ne ha diritto?

È un contributo mensile (circa 6.500 DKK lordi, ~870 €) destinato anche a studenti UE che lavorano almeno 10-12h/settimana. Cambia spesso, con criteri complessi. Se perdi il lavoro, devi restituire gli importi. Consiglio: cercare lavoretti fin da subito. Info aggiornate sul sito ufficiale.

Come funzionano le application per il bachelor e il master in Danimarca?

Quali sono i passaggi per candidarsi all’università danese, e cosa non devo sbagliare?

Passaggi chiave:
1. Tradurre pagella e diploma in inglese con firma ufficiale.
2. Preparare transcript, diploma, CV, personal statement e (per DTU) lista dettagliata corsi.
3. Rispettare deadline: 15 marzo triennale, 1 febbraio-1 marzo master (verificare ogni anno).
4. Inviare candidatura e attendere risposta (giugno-luglio), poi cercare alloggio subito.

Differenze tra ingegneria aerospaziale in Danimarca e Italia: cosa aspettarsi davvero?

Com'è diversa l'ingegneria aerospaziale in Danimarca rispetto a quella italiana?

In Italia l’approccio è più classico (aerodinamica, propulsione, termodinamica). In Danimarca è più trasversale: space systems, sensoristica, elaborazione dati, robotica. Molto project-based (prototipi, cube-sat, droni). Poco aerodinamica pura: per quello meglio Olanda, UK, Italia.

Vale davvero la pena? Pro e contro secondo chi c’è passato

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di fare ingegneria aerospaziale in Danimarca?

Vantaggi:
- Zero tasse universitarie (se UE)
- Laboratori avanzati e progetti reali
- Ambiente internazionale

Svantaggi:
- Poche opzioni su flight/aerodinamica
- Alto costo della vita
- Clima e luce invernale impegnativi
- SU non garantito

Quali sono gli errori più comuni con le application in Danimarca?

Quali errori fanno spesso gli italiani che applicano a ingegneria aerospaziale in Danimarca?

- Dare per scontata la copia del piano di studi italiano senza adeguata preparazione in matematica/informatica
- Ignorare la questione alloggio
- Mandare la candidatura dopo la scadenza (nessuna proroga)
- Non informarsi su SU e offerte lavoro

Domande frequenti sulla vita e gli studi di ingegneria aerospaziale in Danimarca

Serve il visto per studiare in Danimarca?

No, se sei cittadino UE. Basta fare registrazione CPR entro 90 giorni.

Posso fare un semestre Erasmus a DTU o AAU dalla mia università italiana?

Sì, ma i posti sono pochi e la selezione è competitiva.

Ci sono altre borse di studio oltre al SU?

Raramente per UE. Possibili fondazioni private, tuition-waiver DTU occasionali per meriti eccellenti.

Se voglio studiare solo aerodinamica dove mi conviene andare?

Paesi Bassi (TU Delft), UK (Cranfield), Italia (PoliTo, doppia laurea). In Danimarca focus su space systems.

Hai ancora dubbi concreti?

Scrivici o parla con qualcuno che ha già vissuto questa esperienza. Puoi prenotare una chat gratuita con un ex studente o advisor, senza obblighi o promesse irrealistiche. Importi, date e opportunità cambiano: verifica sempre le fonti ufficiali.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati