Studey - Studiare in Danimarca

Esami digitali nelle università danesi: piattaforme e formato

Scopri come funzionano gli esami digitali nelle università danesi, dalle piattaforme usate ai formati più comuni, con consigli pratici ed errori da evitare.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Come funzionano gli esami digitali nelle università danesi?

Piattaforme usate, formato degli esami e consigli su cosa aspettarti davvero

Se stai pensando di studiare in Danimarca, preparati: uno degli scogli meno appariscenti all’inizio, ma più forti una volta arrivati, sono proprio gli esami digitali. Niente fascicoli cartacei passati tra i banchi, niente “versione A” e “versione B”. Qui tutto – davvero tutto – passa dal computer, anche se sei fisicamente in aula. E sì, all’inizio può sembrare più complicato che innovativo. Ecco in pratica cosa ti aspetta, senza filtri e con un po’ di dritte che abbiamo raccolto da studenti che ci sono dentro ogni anno.

Perché le università danesi fanno quasi tutti gli esami online e come cambia per gli studenti italiani?

Da oltre dieci anni (molto prima che arrivasse il Covid), le università in Danimarca sono passate all’esame digitale per legge, grazie a una scelta nazionale di semplificare la burocrazia col digitale.
Risultato: tutte le aule universitarie hanno prese di corrente ovunque e il Wi-Fi che di solito “regge” anche quando sono centinaia connessi insieme.

Per chi arriva dall’Italia (soprattutto se vieni da scuole dove la piattaforma più digitale era il registro elettronico…) è uno shock: si consegna online, si riceve il voto online, non esistono più verbali cartacei.
Non importa se sei studente locale o internazionale: ti adatti tu, non si adatta il sistema.

Quali piattaforme vengono usate per gli esami digitali nelle università danesi?

E cosa devi imparare a usare prima di partire

Praticamente tutte le università usano una di queste due piattaforme. Saperle usare ti evita il panico a mezz’ora dalla scadenza.

1. Digital Exam (DE)

  • Usata da quasi tutte le università più grandi: KU (Copenhagen), DTU, AAU, RUC, CBS…
  • Accesso: con account universitario, a volte con MitID.
  • Qui vedi il calendario, carichi il compito (quasi sempre in PDF), leggi il feedback e ricevi il voto.
  • La funzione “Submit” si attiva solo nel periodo di consegna. Dopo, in automatico, ricevi la conferma digitale che hai consegnato (salvala SEMPRE).
  • Niente carta: anche correzioni e voti ti arrivano qui.

2. WISEflow

  • Soprattutto ad Aarhus University, alcune University College e IT University of Copenhagen.
  • In WISEflow ogni compito o esame si chiama “flow”: vedi tutto nella tua bacheca personale.
  • Ha una modalità particolare chiamata FLOWlock: il tuo laptop si blocca, non puoi accedere a file o internet durante l’esame.
  • Se devi avere un relatore internazionale, c’è il login WAYF apposta: utile se hai co-relatori senza CPR danese.
Piattaforma Dove viene usata Tipi di file accettati Blocco del computer integrato?
Digital Exam KU, DTU, CBS, AAU, RUC… PDF (default), zip ecc. Solo per alcune prove, spesso con software a parte
WISEflow AU, ITU, University College PDF consigliato FLOWlock integrato (molto usato per closed book)

Quali sono i formati di esame digitale più usati in Danimarca?

Come si svolge l’esame nel concreto e cosa cambia rispetto all’Italia?

  • Esame scritto in aula (3-5 ore): laptop personale, a volte open book, altre FLOWlock e senza accesso alle note.
  • Take-home assignment (24 ore - 7 giorni): lavori da dove vuoi e consegni entro deadline.
  • Quiz o test a scelta multipla online: attenzione al timer e alla possibilità (o meno) di tornare indietro.
  • Esame orale con supporto digitale: carichi materiali prima, usati dal docente in sede di esame.

Che requisiti tecnici minimi servono per fare esami digitali in Danimarca?

E cosa potresti dover comprare/controllare già dall’Italia

  • Laptop personale con buona batteria
  • Adattatore di corrente danese
  • Browser aggiornato
  • Lockdown browser installato (se richiesto)
  • PDF writer/scanner

Tip vero: prenota per tempo i pc di cortesia se hai problemi tecnici.

Quali problemi tecnici possono rovinarti un esame digitale?

E come si possono prevenire

  • Wi-Fi instabile: salva in locale e ricarica poi
  • Batteria scarica: porta sempre alimentatore e adattatore
  • File PDF corrotto: controlla il file dopo l’upload
  • Deadline mancata: nessuna tolleranza
  • Lockdown browser non funzionante: fai i test demo

Esperienze vere: errori e lezioni dagli studenti italiani in Danimarca

  • Marco, DTU: caricamento file sbagliato → voto 00, ora controlla sempre
  • Giulia, Aarhus: antivirus bloccava FLOWlock
  • Aisha, CBS: richiesta PDF/A scoperta all'ultimo giorno

FAQ sull’esame digitale in Danimarca: le domande che riceviamo più spesso

Posso usare il mio Mac per fare gli esami digitali in Danimarca?

Sì, nessun problema — ma aggiorna il sistema operativo, perché alcune versioni vecchie non fanno girare il lockdown browser (e non puoi installarlo la mattina stessa dell’esame).

Devo avere la tastiera danese?

No, la tastiera italiana va bene. Ogni tanto ti capiteranno simboli strani (æ, ø, å) nei testi: basta tenere premuto “a” o “o” per selezionarli.

Cosa succede se il mio laptop si rompe il giorno dell’esame?

Molti atenei hanno un servizio di laptop di cortesia (gratuito ma con prenotazione). Appena ti accorgi del problema, segnala subito: il giorno stesso rischi di non trovare più nulla.

Posso consegnare l’elaborato in Word?

Solo se è scritto chiaramente nell’avviso d’esame. Il formato standard è sempre PDF. Se hai dubbi, chiedi al docente PRIMA.

Che succede se carico in ritardo di pochi secondi rispetto alla scadenza dell’esame take-home?

La piattaforma chiude all’istante. Se arrivi tardi — anche per un secondo — viene segnalato come “nessuna consegna”. L’unica eccezione è la malattia grave, ma serve certificato.

Hai ancora dubbi sugli esami digitali nelle università danesi?

Ogni corso e ogni università può avere dettagli diversi: se vuoi parlarne senza filtri con chi è già passato da qui, chiedici una consulenza gratuita. Nessuna domanda è “troppo scema” – promesso.

Keyword recap per Google e per chi ci trova via ricerca: esami digitali università danesi, Digital Exam Danimarca, WISEflow esami, piattaforme esami digitali Danimarca, formato esami universitari digitali Danimarca.

Se vuoi parlare con qualcuno che c’è già passato, Studey c’è: dalla scelta dell’università, ai problemi pratici dei primi mesi, agli esami…

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati