Studey - Studiare in Danimarca

Costo della mensa universitaria in Danimarca: quanto spendere

Mangiare in mensa in Danimarca costa in media 25-50 DKK a pasto; prezzi e formule variano per università, tipo di piatto e gestione.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Quanto costa davvero la mensa universitaria in Danimarca? (Risposte pratiche e dati aggiornati)

Risposta veloce (se hai poco tempo)

Metti in conto tra 25 e 50 DKK a pasto, cioè circa 3-7 €. Dipende molto dall’università, dal tipo di piatto e da quanto ti fai prendere la mano al buffet. Alcune università offrono il “student meal” fisso a 23-27 DKK, mentre in altri casi paghi a peso (di solito 8-9 DKK ogni 100 g) e un piatto normale esce intorno a 40-45 DKK. Proseguendo trovi tutti i dettagli, compresi piccoli accorgimenti per non spendere troppo.

Perché fidarti di quello che leggi qui

Non parliamo da brochure, ma da studenti che hanno passato più ore in fila mensa che a fare swipe su Tinder. Sappiamo davvero come funzionano le cose, quali sono i costi nascosti e quando conviene evitare la fila e portarsi un panino da casa.


Come funzionano davvero le mense universitarie in Danimarca?

È vero che si paga “a peso”?

Sì, nella maggior parte dei campus riempi il piatto, vai alla cassa, lo metti sulla bilancia e paghi in base a quanto hai preso (il peso del piatto viene scalato, non preoccuparti). Ad esempio all’Università di Copenaghen (UCPH), ogni 100 g costano circa 8-9 DKK.

Cosa sono gli “student meal” a prezzo fisso?

Aalborg University (AAU) offre un piatto completo a prezzo fisso: 26,50 DKK con carne, 23 DKK la versione vegetariana. In questo caso non rischi sorprese. Spesso l’acqua del rubinetto è inclusa (nessuno ti guarderà male se la chiedi).

Esistono buffet “all you can eat”?

No, non come in altri paesi. Alcuni staff canteen (solo per personale) hanno buffet “single price” (ad esempio 33 DKK a UCPH staff canteen), ma per noi studenti di solito c’è la formula peso o il piatto fisso.

E se prendo un panino al volo?

Per un sandwich pronto o un’insalata take-away difficilmente spendi meno di 30-40 DKK.


Qual è il costo medio della mensa universitaria in Danimarca, università per università?

Università Tipo di servizio Prezzo indicativo (2024)
Aalborg (AAU) Student meal fisso 23-26,5 DKK
DTU Buffet a peso 37-45 DKK per piatto medio
Copenaghen (UCPH) – South Campus 9 DKK ogni 100 g Piatto da 500 g: 40-45 DKK
UCPH staff canteen (Nørregade 10) Buffet fisso (personale) 33 DKK
SDU, AU, altri Simile a UCPH o convenzione Jespers Torvekøkken 8-9 DKK per 100 g o meno di 30 DKK per menu studente

Tre (anzi quattro) cose che fanno davvero oscillare il conto

  1. Cosa scegli: un piatto di insalata pesa meno (e costa meno) di arrosto & patate.
  2. Carne vs vegetariano: AAU, ad esempio, sconta di 3-4 DKK il piatto veggie.
  3. Gestore e campus: i prezzi cambiano se la mensa è Jespers, Simply Cooking o altra ditta.
  4. Orario: a volte mezz’ora prima della chiusura calano i prezzi per vendere gli avanzi.

Quanto spendo al mese se mangio spesso in mensa? (E qualche alternativa reale)

Supponendo tu mangi 4 volte a settimana in mensa:

  • Sempre più economico (student meal/veg): 23 DKK × 4 × 4 = 368 DKK (~50 €)
  • Piatto più ricco (45 DKK): 45 DKK × 4 × 4 = 720 DKK (~96 €)

Se porti il pranzo da casa (pasta, insalata) puoi scendere a 8-10 DKK a pasto. Non sempre è più comodo, ma per chi deve risparmiare funziona.


Come risparmiare quando mangi in mensa in Danimarca? Consigli pratici

  • Controlla sempre le bilance: a volte hanno dato i numeri: se hai dubbi, pesa lo stesso piatto su due bilance diverse per sicurezza.
  • Acqua gratis: in tutti i campus trovi acqua filtrata: evita di pagare le bibite.
  • Too Good To Go: dalle 15 in poi, molte mense caricano i piatti invenduti su app come Too Good To Go a prezzo quasi dimezzato.
  • Meal-prep: cucinare la sera per il pranzo del giorno dopo resta la vera soluzione budget-friendly.
  • Contenitori riutilizzabili: alcune mense premieranno la scelta plastic-free con piccoli sconti.

Quali sono gli errori tipici che fanno gli studenti italiani alla mensa danese?

  1. Pensare ci sia sempre un menu studente fisso: Solo AAU lo offre ogni giorno. Negli altri atenei sono spesso menu promozionali o temporanei.
  2. Sottovalutare il peso del piatto: In modalità pay-by-weight, il piatto viene detratto, ma se scegli contenitori take-away spesso li paghi tu.
  3. Caricare il piatto di troppa carne/salse: Più è pesante, più costa. Molti studenti si tengono leggeri a pranzo e portano uno snack proteico da casa.
  4. Orari ignorati: In Danimarca la mensa chiude presto (anche alle 13:30-14:30), quindi occhio a non arrivare tardi.

Domande frequenti su mensa, costi e alternative (FAQ)

Quanto costa mangiare in mensa rispetto al cucinare a casa?

Una porzione media da mensa (40 DKK) equivale a circa 500 g di cibo. Se con la stessa cifra compri pasta e sugo al supermercato, ci mangi almeno 3-4 volte. Se hai tempo e cucina, risparmi.

La mensa è inclusa nelle tasse universitarie?

No. In Danimarca le mense sono gestite da società esterne, quindi ogni pasto si paga a parte.

Posso pagare in contanti alla mensa universitaria?

Dal 2023 praticamente ovunque accettano solo carte o MobilePay. Avere un conto danese aiuta e ti risolve molti problemi.

Esistono abbonamenti mensili o carnet pasti?

Non più. Alcuni campus hanno sperimentato carnet da 10 pasti, ma di solito sono sospesi o solo su richiesta. Chiedi sempre aggiornamenti all’ufficio internazionale o a noi di Studey.

Ci sono opzioni vegane/senza glutine? Costano di più?

L’offerta è migliorata, soprattutto AAU e UCPH segnalano allergeni e opzioni, ma non aspettarti una scelta infinita. Di solito, non c’è sovrapprezzo. Controlla sempre ingredienti ed etichette.


Cosa fare prima di organizzarsi con il pranzo?

Chiedi sempre all’advisor Studey o allo sportello internazionale le tariffe aggiornate. Se hai esigenze alimentari specifiche (allergie, dieta, religione), meglio troppe domande ora che scoprire problemi una volta arrivato.

Dubbi su costi, borse di studio o la vita vera in Danimarca?
Puoi prenotare una video-call gratuita con un ex studente: ti raccontiamo pro e contro delle mense, delle case e di tutto quello che riguarda il costo della vita da studente. Senza filtri, senza promozioni strane. Un conto alla mano e la testa più leggera.

Parola chiave che sintetizza tutto: costo mensa universitaria in Danimarca. Ora hai numeri veri, trucchi e limiti. Il prossimo passo? Sapere quando conviene sedersi in mensa… e quando portarsi il panino!

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati