Corsi di marketing in Danimarca: quali università scegliere e che lavoro puoi veramente trovare dopo?
Perché stai leggendo proprio qui
Se hai cercato “corsi di marketing in Danimarca” e ti sei trovato sommerso da pagine piene di slogan generici o pubblicità troppo belle per essere vere, capiamo perfettamente la confusione. Qui ci trovi solo informazioni oneste, prese da fonti ufficiali danesi e dagli appunti reali di chi – come noi di Studey – ci ha studiato sul serio.
Domande a cui rispondiamo qui
- Vale davvero la pena studiare marketing in Danimarca rispetto all’Italia?
- Mi conviene fare la triennale o solo la magistrale?
- Quali sono davvero le migliori università danesi per chi cerca un corso di marketing in inglese?
- Cosa serve per entrare (senza giri di parole) e dove inciampano più spesso gli italiani?
- Quanto costa realmente vivere in Danimarca come studente?
- Che tipo di lavoro si trova dopo la laurea?
- Quali sono i problemi più comuni e come li abbiamo affrontati?
Perché scegliere la Danimarca se vuoi lavorare nel marketing digitale?
Se stai pensando al marketing (digitale, internazionale, brand management…) la Danimarca è spesso una scelta più solida rispetto alle mete più popolari ma affollate tipo UK o Olanda. Ecco perché:
- Le classi sono piccole, lavori davvero su progetti concreti (spesso insieme ad aziende tech o FMCG nordiche) e i docenti di solito ti conoscono per nome.
- Se hai passaporto italiano o UE non paghi le tasse universitarie. Spese consistenti però per vivere, come vedremo dopo.
- I titoli, specie da Copenhagen Business School e Aarhus BSS, sono riconosciuti ovunque e ben visti sul mercato europeo.
Il rovescio della medaglia? Il costo della vita è alto (specialmente a Copenaghen), non basta essere bravi in inglese e le selezioni valutano competenze reali, non solo passione per i social.
Meglio la laurea triennale o magistrale in marketing in Danimarca?
- La Triennale (Bachelor, 3 anni, 180 ECTS): base solida su marketing, business planning, digital skills, analytics. Buona se vieni dal liceo, ma posti per stranieri limitati e richiesta competenza in matematica e inglese.
- La Magistrale (Master/MSc, 2 anni, 120 ECTS): indicata per chi ha già una triennale affine. Focus pratico su dati, omnicanalità, marketing analytics.
Quali sono le migliori università in Danimarca per marketing?
Quali sono davvero le università top per il marketing in Danimarca?
Quasi tutti puntano su queste quattro. Ecco cosa aspettarsi da ognuna a livello pratico:
Copenhagen Business School (CBS)
- Corso consigliato: MSc Economics & Business – Sales Management
- Parole chiave: digital platforms, analytics, AI
- Punti forti: big network con aziende internazionali, programmi double degree (CEMS), eccellenza sul digitale
- Nota: ammissione tosta, oltre 4 domande per ogni posto
Aarhus University – Aarhus BSS
- Corso: MSc Marketing Analytics & Strategy
- Parole chiave: data, sostenibilità, customer experience
- Punti forti: forte su analytics e sostenibilità, numerose partnership aziendali e stage
- Nota: ambiente giovane, città meno cara di Copenhagen
University of Southern Denmark (SDU)
- Corso: MSc International Business & Marketing
- Parole chiave: strategie internazionali, cross-cultural
- Punti forti: accreditamenti internazionali, possibilità di terzo semestre all’estero
- Nota: ideale per carriera globale
Aalborg University (AAU)
- Corso: MSc Marketing & Sales
- Parole chiave: vendite, account management B2B
- Punti forti: metodo Problem Based Learning, elevata esperienza pratica
- Nota: perfetta per lavorare presto con PMI
Ci sono corsi triennali in inglese?
Sì, ma pochi e selettivi. CBS e alcuni University College offrono bachelor in inglese. Posti limitati per stranieri e matematica obbligatoria.
Come funzionano le ammissioni? Dove sbagliano di più gli italiani?
Errori comuni nell’application:
- English test sottovalutato: serve quasi ovunque IELTS 6.5 o TOEFL 90.
- Matematica/statistica carenti: da 7,5 a 15 ECTS richiesti, specialmente per MSc.
- Motivazione poco dimostrata: personal statement e referenze sono lette e valutate.
- Scadenze sottovalutate: generalmente 15 gennaio–1 marzo per i master di agosto.
Quanto costa vivere in Danimarca da studente di marketing?
Quali sono i costi veri per studiare e vivere in Danimarca?
Tasse universitarie: per cittadini UE, nelle pubbliche le tasse non ci sono. I costi principali derivano dalla vita quotidiana:
- Alloggio: 400-700€/mese fuori Copenaghen; 700-1000+€ a Copenaghen
- Spese quotidiane: 300-400€/mese
- Totale medio: 1100-1400€/mese
Borse e aiuti: con lavoro di almeno 10-12 ore settimanali si può chiedere la SU (circa 870€ mese). Regole variabili e burocrazia da considerare.
Cosa puoi fare con una laurea in marketing in Danimarca?
Quali sono gli sbocchi lavorativi reali dopo una laurea Marketing in Danimarca?
Esempi da alumni CBS & Aarhus BSS:
- Digital marketing analyst
- Brand manager (Lego, Pandora, Carlsberg)
- E-commerce specialist in start-up SaaS
- Sales o key account manager in aziende B2B
- Consulente strategico
Tendenza: mix tra analisi dati e project work con aziende locali. Inglese lingua di lavoro, danese utile per carriera a lungo termine in loco.
Esperienza concreta: com’è davvero studiare marketing in Danimarca?
Giorgia, 24 anni, Milano, MSc Marketing Analytics & Strategy ad Aarhus: “Arrivata da una triennale italiana in Economia aziendale, quello che mi ha davvero spiazzato è stato l’uso di Python applicato ai dati marketing. All’inizio ho fatto fatica, ma grazie ai progetti e ai lavori di gruppo ho preso il ritmo. Dopo il primo anno sono riuscita a trovare uno stage in una start-up green danese, ora lavoro come Digital Insights Analyst a Berlino. Il profilo ibrido analytics + sostenibilità ha fatto la differenza.”
FAQ: le domande più frequenti (e le risposte senza filtri)
Quali sono i migliori corsi di marketing in Danimarca per italiani?
CBS, Aarhus BSS, SDU e AAU, tutti senza tasse per cittadini UE. Differenze nei focus dei corsi: analizzare i piani di studio è fondamentale.
Serve un visto per studiare marketing in Danimarca per italiani?
No, ma entro 90 giorni va richiesto il CPR (codice fiscale danese).
I corsi di marketing in Danimarca sono riconosciuti in Italia?
Sì, sono titoli universitari europei. Per gli albi professionali può servire un riconoscimento extra, ma per lavorare in azienda non ci sono problemi.
Quanto è difficile entrare nei corsi di marketing danesi?
CBS riceve spesso 4-5 domande per posto. Media superiore a 26/30, 10-15 ECTS quantitative e buon inglese aumentano le possibilità. Motivazione scritta molto importante.
Posso restare in Danimarca a lavorare dopo la laurea?
Sì, come cittadino UE puoi restare e cercare lavoro senza visto extra. Molti laureati trovano impiego grazie agli stage durante il master.
In conclusione
Studiare marketing in Danimarca è impegnativo: serve preparazione, pianificazione del budget e predisposizione a lavori pratici e analitici. Se vuoi capire se un corso è adatto a te o ti mancano requisiti, è utile parlarne con chi ha esperienza diretta.
Se vuoi un confronto gratuito e onesto
Puoi prenotare una chiacchierata con un nostro ex studente: aiuto su requisiti, scelta corsi, miglioramento application o valutazione alternative. Nessuna promessa irrealistica, solo esperienza reale.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.