Studey - Studiare in Danimarca

Corsi di intelligenza artificiale in Danimarca: atenei e sbocchi

Studiare intelligenza artificiale in Danimarca offre corsi in inglese, collaborazioni aziendali e ottime prospettive lavorative, ma richiede preparazione tecnica, selezione attenta e pianificazione anticipata.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Corsi di intelligenza artificiale in Danimarca: quali universitĂ  scegliere e che prospettive lavorative ci sono per studenti italiani?

Perché scegliere di studiare Artificial Intelligence in Danimarca: quali vantaggi concreti per uno studente italiano?

Parliamoci chiaro: quando si pensa a Intelligenza Artificiale, magari ci vengono in mente solo Silicon Valley e scene da film. E invece, aziende e centri di ricerca in Danimarca sono già in modalità recruiting, soprattutto per chi arriva dall’Italia e ha una buona preparazione. Se ti è capitato di sentire parlare di DTU o Aarhus University ai Career Day del Politecnico di Milano, non è un caso: la Danimarca ha investito tanto su corsi aggiornati, progetti con le imprese e — roba non da poco — tutti i programmi in inglese.
Prego, niente illusioni: non ti regaleranno nulla. Ma se cerchi un ambiente dove quello che studi serve davvero a qualcosa, qui potresti trovarti bene.

Quali sono le universitĂ  danesi che offrono corsi di intelligenza artificiale in inglese?

Anche se la parola “Artificial Intelligence” non compare sempre nel nome, diversi atenei offrono master focalizzati su AI, machine learning, e data science, tutti tenuti in inglese. Riassumo qui sotto i principali (con i loro “punti di forza” – sì, anche le differenze contano):

UniversitĂ  Corso & Specializzazione Livello Focus principale
Technical University of Denmark (DTU) MSc Human-Centered Artificial Intelligence Master (2 anni) Interaction design, machine learning, data-driven media
Aarhus University MSc Computer Science – focus Artificial Intelligence Master (2 anni) NLP, data mining, algoritmi scalabili
IT University of Copenhagen (ITU) MSc Data Science Master (2 anni) Machine learning avanzato, fairness, visual analytics
Aalborg University MSc Computer Engineering – AI, Vision and Sound Master (2 anni) Computer vision, deep learning, audio processing
University of Copenhagen (KU) MSc Computer Science (track Machine Learning & AI) Master (2 anni) Teoria informatica, ML, probabilistic modelling

Nota: Le deadline delle application cambiano da corso a corso. Alcuni (tipo DTU) chiudono già a gennaio per chi viene dall’UE. Fossi in te, non aspetterei l’ultimo momento — o almeno confrontati con qualcuno che ci è già passato.

Quali sono i requisiti per entrare in un master in AI in Danimarca?

Domanda che ci arriva costantemente su Instagram. Cerco di essere diretto:

  • Laurea triennale affine (informatica, matematica, ingegneria, fisica). Se arrivi da economia, biologia o lingue, occhio: molti corsi chiedono un certo numero di crediti in programmazione e matematica, senza sconti.
  • Media: la soglia per il “minimo sindacale” è circa 24/30, ma i programmi piĂą selettivi (DTU, KU) di solito accettano profili sopra i 27/30.
  • Skills tecniche: programmazione (tipo Python o Java) e basi di matematica (calcolo, algebra, probabilitĂ ). Ti chiederanno l’elenco esami: sii onesto su quello che sai davvero fare.
  • Inglese: B2 (IELTS 6.5 o TOEFL 88). Alcune universitĂ  accettano una lettera che attesti studi in inglese, altre richiedono prove ufficiali.

Hai dubbi sui crediti mancanti? Meglio chiedere una valutazione preliminare — anche Studey, quando possibile, fa un pre-screen.

Quanto costa studiare (e vivere) in Danimarca per un master in AI?

Questa parte non piace mai, ma serve saperla subito:

  • Retta universitaria: se hai il passaporto italiano (o UE), non paghi tasse.
  • Costo della vita: tra 1.100 e 1.400 euro al mese.
    • Collegio: da 450€
    • Stanza privata: 650-800€
    • Mensa: 3-5€ a pranzo
  • SanitĂ : gratuita con CPR number.
  • Lavori part-time: 15-20€ lordi/ora nel tech. Non bastano per vivere da soli, ma aiutano.

Che sbocchi lavorativi ci sono dopo un master in AI in Danimarca? Quali sono i ruoli piĂą richiesti e quanto si guadagna?

I dati parlano chiaro:

  • Stipendio d’ingresso (2025, lordi):
    • Copenhagen: ≥ 47.500 DKK/mese (~6.350€)
    • Aarhus: 45.000 DKK/mese (~6.050€)
  • Ruoli piĂą richiesti:
    • Machine Learning Engineer
    • Data Scientist / Data Analyst
    • Computer Vision Specialist
    • AI Product Owner

Esempio reale: Francesco, 24 anni, laureato a Roma Tre, master in Human-Centered AI al DTU nel 2023. Ha ricevuto un’offerta da Novo Nordisk grazie a un progetto di riconoscimento immagini.

Ci sono aspetti critici? Quali difficoltĂ  possono incontrare gli studenti italiani che scelgono AI in Danimarca?

  • Posti limitati nelle specializzazioni piĂą richieste.
  • Carico di lavoro intenso e impostato su project work.
  • Affitti a Copenhagen: lunghi tempi di attesa.
  • Lingua danese: non obbligatoria, ma utile per lavorare e integrarsi.

Come si fa domanda per un master in AI danese? Schema pratico

  1. Analisi pagella & crediti.
  2. Test di inglese.
  3. Personal statement.
  4. Lettere di referenza.
  5. Caricamento documenti online.
  6. Attesa risposta (aprile-maggio).

Se non ti ammettono, hai qualche alternativa?

  • Master in AI in Svezia o Germania.
  • Stage Erasmus+ Traineeship in Danimarca.
  • Certificazioni rapide per colmare lacune.

FAQ: domande frequenti degli studenti italiani su AI e Danimarca

Esistono corsi bachelor di AI in inglese?

A oggi no. Ma alcuni bachelor in Data Science (Aalborg, SDU) hanno tanti moduli di Artificial Intelligence.

Serve il GRE?

No, non è richiesto per questi master. Serve solo per alcune borse di studio specifiche.

Posso lavorare full-time durante il master?

In teoria sì, ma in pratica è sconsigliato superare 15-20 ore settimanali. Il rischio di calo nel rendimento è alto.

Un master in AI in Danimarca aiuta a restare nel paese dopo la laurea?

Sì, grazie al visto “Job Seeking Period” che consente ai cittadini UE di restare fino a tre anni per cercare lavoro.

Parole vere — e un consiglio prima di inviare la domanda

Se stai valutando corsi di intelligenza artificiale in Danimarca, il salto lo fanno in tanti, ma la differenza la fa informarsi bene. Chiedi dettagli sulle università, sui programmi, e ascolta chi ci è già passato. Non vergognarti di chiedere e confrontarti: nessuno parte già pronto. Anche una breve chiacchierata può risolvere più dubbi che ore di ricerca in rete.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ  la tua situazione e ti dirĂ  come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati