Studey - Studiare in Danimarca

Corsi di giurisprudenza in Danimarca: università, requisiti, carriere

Studiare legge in Danimarca richiede danese fluente, buoni voti e preparazione. Niente lauree triennali in inglese, ma master e specializzazioni internazionali restano aperti.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Corsi di giurisprudenza in Danimarca: cosa serve veramente sapere?

Se stai pensando di studiare legge in Danimarca — magari perché hai sentito parlare della qualità delle università nordiche o perché immagini sbocchi internazionali — ecco la verità, senza filtri e senza illusioni: preparati ad affrontare alcune differenze non banali rispetto all’Italia, soprattutto sul fronte lingua e modalità di accesso. Questo articolo nasce dalle domande che riceviamo quasi ogni settimana da studenti italiani (o da genitori ancora più ansiosi): speriamo ti aiuti a chiarire dubbi, senza prometterti la luna.

Come funzionano le lauree in giurisprudenza in Danimarca?

La struttura del percorso giuridico qui è diversa dall’Italia. Provo a riassumere i passaggi più chiaramente, perché spesso online si trova solo un mucchio di parole poco concrete.

  • Bachelor in Law (LL.B., 3 anni / 180 ECTS): attualmente solo in danese.
  • Master (Cand.jur., 2 anni / 120 ECTS): solo in danese.
  • Percorso forense (Advokat): dopo Cand.jur., 3 anni di “trainee” nello studio, corsi specialistici e l’esame finale.

Esistono master o corsi specialistici (come LL.M., MSc ecc.) in inglese, rivolti soprattutto a chi ha già una laurea in diritto o ambiti simili, ma non sono il classico percorso per chi parte da zero e vuole restare in Danimarca per tutta la carriera.

Posso studiare giurisprudenza in inglese in Danimarca?

Questa è la domanda più frequente. E la risposta — al momento — è: purtroppo no. Nessuna università danese offre l’intero corso di laurea triennale (LL.B.) in inglese. L’accesso ai bachelor richiede danese fluente (livello C1, esame “Studieprøven” o simili). Detto senza giri di parole: se il tuo sogno è diventare avvocato in Danimarca, la lingua è un passaggio obbligato che richiede tempo e fatica.

Se invece hai già una laurea italiana in legge, puoi puntare su master di specializzazione in inglese. Questi ti preparano a carriere in aziende, ONG, istituzioni internazionali, ma per la classica “toga danese” servirà comunque una solida base di danese.

Quali sono le migliori università di giurisprudenza in Danimarca?

Molti ci chiedono “Qual è la migliore università di giurisprudenza in Danimarca?” La verità: non esiste la “migliore” assoluta, conta molto il tuo percorso, le lingue che conosci, il tipo di diritto che vuoi fare.

University of Copenhagen (KU)

  • LL.B. e Cand.jur. solo in danese.
  • LL.M. e corsi singoli in inglese.
  • Gratis per cittadini UE (niente tuition).

Aarhus University (AU)

  • Tutto il percorso in danese.
  • Forte su diritto europeo e internazionale.

University of Southern Denmark (SDU)

  • Bachelor solo in danese.
  • Master in International Security and Law (in inglese, richiede laurea affine e IELTS 6.5).

Aalborg University (AAU)

  • Corsi di base in danese, approccio pratico “problem-based learning”.

Copenhagen Business School (CBS)

  • Percorso diritto-economia per chi punta alle aziende.
  • Lingua base danese, ma diversi moduli in inglese.

Requisiti di ammissione per studenti italiani

Per il Bachelor

  • Diploma di maturità (meglio con voti alti).
  • Danese livello C1 (“A-level”), con esame ufficiale.
  • Documenti tradotti ufficialmente, con conversione dei voti in ECTS.
  • Domanda online entro il 15 marzo.

Per i Master/LL.M. in inglese

  • Laurea triennale o magistrale pertinente (minimo 180 ECTS).
  • Inglese: IELTS minimo 6.5/7.0 o TOEFL equivalente.
  • CV, personal statement, reference letter.

Costo di studio e vita in Danimarca

  • Tasse universitarie: gratuite per cittadini UE/SEE.
  • Costo della vita: Copenaghen 1.200-1.500 €/mese; altre città 900-1.200 €/mese.
  • Alloggi in studentato limitati: bisogna fare domanda tempestivamente.

Come diventare avvocato in Danimarca

  • LL.B. + Cand.jur. (in danese), poi 3 anni di tirocinio e esame abilitante.
  • Se laureato in legge in un paese UE, puoi chiedere di fare il tirocinio professionale, ma serve danese fluente.
  • Alternativa: paralegal o legal consultant in aziende e organizzazioni internazionali.

Altri sbocchi giuridici in Danimarca

  • Legal counsel o compliance officer in aziende internazionali.
  • Settori in crescita: privacy/data protection, diritto delle tecnologie, sostenibilità.
  • Organizzazioni internazionali (ONG, ONU, UE ecc.).
  • Stipendi: giovani avvocati sopra i 5.500 € lordi/mese.

Errori comuni degli studenti italiani

  • Sottovalutare la barriera linguistica.
  • Caricare documenti in italiano senza traduzione o conversione voti.
  • Fare domanda per l’alloggio troppo tardi.

Domande frequenti sulla laurea in legge in Danimarca

C’è un corso di laurea in diritto in inglese in Danimarca?

No, solo master post-laurea o specializzazioni legali (come International Law) offerti in inglese.

Posso tornare in Italia a fare l’avvocato con la laurea danese?

Sì, perché è un titolo UE, ma dovrai seguire l’iter italiano per il riconoscimento e l’iscrizione all’albo.

Serve il visto per frequentare le università danesi?

Essendo cittadini UE, no. Solo una registrazione locale per ottenere il CPR number.

Che livello di danese devo avere davvero?

Per bachelor e carriera forense: livello C1. Per master in inglese: inglese C1 di solito è sufficiente.

Che documenti vogliono all’application?

Diploma o laurea, conversione voti, traduzioni certificate, reference letter, CV e test di lingua.

Dove trovare aiuto per orientarsi

Ogni studente è diverso, e la scelta dipende da chi sei e cosa sogni di fare. Se vuoi una mano con pratiche, barriere linguistiche o solo capire se davvero ne vale la pena per te, scrivici: ti risponderà una persona vera, non un call center. Puoi anche prenotare una consulenza gratuita o richiedere la nostra checklist aggiornata per le application alle facoltà giuridiche danesi.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati