Corsi di giornalismo in Danimarca: universitĂ e prospettive
Diciamolo subito: se stai pensando di studiare giornalismo in Danimarca – magari sognando già la BBC o la sede di Euronews a Copenaghen – le opzioni non sono molte, soprattutto se la tua conoscenza della lingua danese si ferma a “hej”. Eppure, qualcosa si muove, tra programmi super pratici e master internazionali. Qui trovi tutto quello che c’è da sapere: corsi, opportunità di lavoro, costi, scadenze e qualche trucco imparato da altri studenti italiani.
Quali universitĂ offrono corsi di giornalismo in inglese in Danimarca?
Danish School of Media and Journalism (DMJX)
- Dove: Aarhus e Copenhagen (due campus)
- Corsi in inglese:
- “Media Production & Management” (semestre, 30 ECTS) – programma pratico, circa 5.800 €*
- Mini-corsi e moduli in Video Journalism, Photojournalism, Media Production
- Requisiti: laurea o terzo anno in media/comunicazione, crediti in marketing, inglese IELTS 6.5
- Perché sceglierlo: approccio pratico, docenti con esperienza sul campo
- Limiti: nessun BA/MA completo in inglese; necessitĂ di danese per la carriera locale
Aarhus University + DMJX – Erasmus Mundus “Journalism, Media and Globalisation” (Master)
- Lingua: 100% inglese
- Struttura: 2 anni (primo anno ad Aarhus, secondo in Londra, Praga, Amsterdam o Monaco di Baviera)
- Requisiti: laurea con media alta, inglese IELTS 7.0 o TOEFL 100, 3 mesi di esperienza giornalistica
- Scadenza: di solito 10 gennaio (verificare ogni anno)
- Vantaggi: network internazionale, sbocchi in redazioni globali, ONG e comunicazione
- Limiti: molto competitivo, vivere in due cittĂ , non insegna danese
University of Southern Denmark (SDU) – Cand.mag. in Journalism
Due anni a Odense, avanzato e aperto a chi proviene da altri percorsi (scienze politiche, lingue). Solo in danese: senza lingua non ci si entra.
Roskilde University – MA in Media & Communication
Alternativa piĂą orientata a digital media e comunicazione strategica. Lingua inglese, durata 2 anni, per studenti UE zero tasse.
Aalborg University – Communication & Digital Media (BA/MA, inglese)
Incentrato su comunicazione e media digitali, con qualche corso collegato al giornalismo.
Posso andare in Erasmus in Danimarca e seguire corsi di giornalismo senza pagare?
Sì, se sei già iscritto in Italia e hai un accordo Erasmus con DMJX o altre scuole, puoi ottenere 30 ECTS di semestre pratico a costo zero. Posti limitati: contatta in anticipo l’ufficio Erasmus della tua università .
Quanto costa studiare giornalismo in Danimarca?
- Atenei pubblici: per passaporto UE, retta zero*.
- University college come DMJX: spesso retta anche per UE (es. 5.800 €), verificare sempre.
- Costo vita: Copenhagen 900-1.200 €/mese; Aarhus leggermente meno cara.
Quali sbocchi professionali dopo il giornalismo in Danimarca?
Senza danese il giornalismo locale è difficile. Possibili percorsi:
- Lavorare in inglese: testate come The Local DK, Copenhagen Post, o desk internazionali di agenzie stampa (pochi posti, serve network)
- Comunicazione aziendale: aziende tech, energia, pharma con lingua interna inglese
- Organizzazioni internazionali: agenzie ONU a Copenaghen (UNOPS, WHO Europe)
Nota: senza lingua danese B2 il giornalismo locale è precluso.
Vale la pena per una carriera internazionale?
- Mundus Journalism MA: riconosciuto da BBC, Deutsche Welle, Bloomberg; 77% laureati in carriere globali
- DMJX: portfolio pratico per video/social
Testimonianza diretta: la storia di Chiara
Chiara, laureata a Bologna in Scienze Politiche, semestre di “Video Journalism” a DMJX in Erasmus: “Niente teoria inutile, solo progetti veri ogni settimana, team internazionale. Mi sono portata a casa un portfolio e, tornata in Italia, mi hanno assunto come videomaker freelance.”
Errori frequenti che bloccano gli italiani (e come evitarli)
- Sottovalutare la lingua: l’inglese non basta in giornalismo classico danese.
- Application incomplete: reference mancanti, IELTS scaduto.
- Preparare CV/personal statement all’ultimo minuto: in Danimarca vogliono formati precisi e motivazioni chiare.
FAQ – Domande frequenti
Qual è la scadenza per fare domanda ai bachelor in Danimarca in danese?
Generalmente il 15 marzo (via Optagelse.dk); devi certificare il danese a livello alto (“Studieprøven”).
Serve un visto per studiare se sono italiano?
No, ma entro 90 giorni dall’arrivo devi registrarti per il Codice CPR.
Si può lavorare mentre si studia?
Sì, con passaporto UE senza limiti orari. Tuttavia lo studio è impegnativo.
Ci sono stage retribuiti in giornalismo?
Rari nella stampa classica, meglio puntare su start-up, agenzie, ONG per 10-14 €/h.
La risposta onesta, senza filtri
Se vuoi un bachelor in giornalismo in inglese, la Danimarca oggi non è l'opzione giusta. Ma per master internazionali, semestri pratici e media digitali, offre esperienze di alto livello. La scelta va fatta con consapevolezza.
*Tariffe e date aggiornate a luglio 2025: verificare sempre sui siti ufficiali.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ la tua situazione e ti dirĂ come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.