Corsi di danese gratuiti per studenti internazionali in Danimarca: cosa devi davvero sapere
Se stai pensando di trasferirti in Danimarca per studiare, probabilmente ti sarai già imbattuto nella classica frase: “Il danese non serve, la laurea è in inglese!”. Diciamoci la verità: all’inizio fa comodo crederci, ma, nella pratica, la storia è molto più sfumata. Sì, puoi studiare tranquillamente in inglese, ma la vita quotidiana — lavoro, bollette, piccoli imprevisti — parla (quasi) sempre danese.
Ma ora la buona notizia. Esistono dei corsi di danese gratuiti per studenti internazionali in Danimarca. No, non è clickbait: si chiamano Danish Language Education, sono finanziati dal governo, e anche gli studenti italiani possono accedervi. Però ci sono alcune cose da sapere, senza filtri.
Perché dovrei imparare il danese se studio in inglese in Danimarca?
Questa domanda la riceviamo spesso e la risposta nasce dall’esperienza di centinaia di studenti che ci sono passati prima di te. Sì, l’università la frequenti in inglese, ma:
- Trovare un lavoro part-time: anche nelle grandi città, la maggior parte degli annunci per studenti richiede almeno le basi di danese (spesso livello A2).
- Gestire la burocrazia: il CPR, la banca, il medico o il comune non hanno sempre documenti e moduli in inglese. Può sembrare poca cosa, ma stressarsi per una banalità ti rovina presto la giornata.
- Vita fuori dall’aula: dallo sport al coinquilino, il danese ti “sblocca” la vita sociale. Non serve essere fluenti: spesso basta poter ordinare un caffè o rompere il ghiaccio con due battute.
Come funzionano i corsi Danish Language Education per studenti internazionali?
Sono davvero gratuiti i corsi di danese per chi studia in Danimarca?
Sì, quasi. Il corso Danese (il programma pubblico finanziato dallo Stato) è praticamente gratis: ti chiedono solo di lasciare un deposito cauzionale — attualmente 2.000 DKK (circa 270 €), che ti restituiranno se rispetti i tempi del corso. È una formula pensata per motivarti a finirlo davvero.
Chi può iscriversi ai corsi di danese gratis?
- Serve essere maggiorenni
- Devi avere il CPR (il codice fiscale danese) e quindi essere registrato come residente
- Cittadini UE, italiani compresi, sono i cosiddetti “self-supporting”, e vanno benissimo
- Non sei rifugiato, né au pair (lì le regole cambiano)
Quanto tempo hai per finire i corsi di danese pubblici?
Il tuo “voucher” dura fino a cinque anni dalla data della lettera che ricevi dal comune. In questi cinque anni puoi completare i sei moduli (livelli) previsti, con massima flessibilità — l’importante è non sforare i tempi previsti tra inizio e fine modulo.
Devo fare un test? A quale livello vengo assegnato/a?
Sì, il centro linguistico ti fa un breve test d’ingresso (placement test) per capire da dove partire. Nessun panico: serve a non farti perdere tempo alle basi se già mastichi qualche parola.
Come iscriversi ai corsi di danese pubblici: la procedura passo passo
- Registrati in Danimarca e ottieni il CPR – Senza, non puoi procedere.
- Aspetta la lettera del comune via Digital Post – Si chiama “lettera di referral”. Ti dà diritto al voucher.
- Scegli e contatta un language centre riconosciuto – Devi farlo entro 30 giorni dalla ricezione della lettera.
- Versa il deposito di 2.000 DKK alla scuola – Ricordati: è rimborsabile.
- Inizia il modulo che ti assegnano – Supera il modulo entro il tempo massimo (ogni città ha regole leggermente diverse) e ti ridanno i soldi o li trasferiscono sul modulo successivo.
Quanto tempo serve per finire ogni modulo del corso danese in Danimarca?
- Modulo 1-2: massimo 6 mesi
- Modulo 3: massimo 7 mesi
- Modulo 4: massimo 8 mesi
- Modulo 5-6: massimo 9 mesi
Se sfori, perdi il deposito e riparti da capo col prossimo modulo.
Chi non deve pagare il deposito cauzionale per il corso di danese?
- Rifugiati inseriti nei piani di integrazione: non pagano nulla.
- Au pair: il deposito lo paga (o lo rimborsa) la famiglia ospitante.
Dove fare i corsi di danese per universitari in Danimarca? Cosa cambia da città a città?
Città | Language center pubblico | Extra per universitari |
---|---|---|
Copenhagen | Studieskolen, SPEAK, UCplus | Classi su campus UCPH con UCplus |
Aarhus | A2B Sprogcenter | Orari serali per studenti AU |
Odense | AOF Dansk | Accordo con SDU, orari flessibili |
Aalborg | UCplus | Lezioni su campus AAU |
Non esiste la “scuola migliore”: scegli quella più comoda, con orari compatibili col tuo corso.
Esempi reali: come funziona per chi studia davvero in Danimarca?
“Dopo due mesi ero già alla ricerca di un lavoretto. Ho iniziato Danish Education 3, modulo 1, in una classe serale – tre volte a settimana, due ore e mezza ogni volta. In cinque mesi ho superato il test, riavuto la cauzione e iniziato a lavorare in un cafè che chiedeva il livello A2 di danese. Senza questo corso, probabilmente non avrei trovato niente fuori dal campus.” – Alessia, 20 anni, Aarhus
Questo per dire: non serve diventare madrelingua, ma senza il corso le porte si chiudono.
Posso imparare danese online prima di partire? Quali sono le alternative ai corsi pubblici?
Online puoi trovare risorse sia gratuite che a pagamento (Babbel, Duolingo, MOOC su Dansk-Online). Sono utili per rompere il ghiaccio e arrivare meno spaesato, ma:
- Non sono valide come il corso statale per lavoro o burocrazia
- Non ti danno un attestato riconosciuto in Danimarca
- Non sostituiscono il voucher “ufficiale”: usale solo come pre-season
Quali sono gli errori da evitare con i corsi di danese pubblici in Danimarca?
- Rimandare l’iscrizione: il conto alla rovescia dei cinque anni parte dalla data sulla lettera, non da quando inizi il corso.
- Prendere alla leggera il test finale: niente promozione = niente rimborso del deposito.
- Cambiare scuola durante un modulo: non è concesso, perdi deposito e progressi.
Le domande più frequenti sui corsi di danese gratis per universitari in Danimarca
Il corso di danese è davvero gratuito per studenti internazionali?
Sì, paghi solo la cauzione rimborsabile (2.000 DKK) che ottieni completando i moduli nei tempi.
Posso scegliere liberamente la mia scuola di danese?
Sì. Scegli tu quella più comoda una volta ricevuta la lettera del comune.
Se mi sposto o torno in Italia a metà corso cosa succede?
Puoi sospendere solo tra i moduli. Se lasci il modulo a metà, perdi il deposito relativo.
Quanto tempo serve ogni settimana per il corso di danese in Danimarca?
Tra le 5 e le 10 ore tra lezione e studio a casa. I programmi intensivi permettono di finirlo prima ma richiedono più impegno settimanale.
Serve il visto per accedere ai corsi di danese pubblici?
No, se sei cittadino UE. Ti basta il CPR, che ottieni registrandoti come residente.
Vale davvero la pena seguire i corsi di danese gratis per studenti internazionali in Danimarca?
Nessuno ti obbliga — in senso stretto – a imparare il danese per la laurea, ma sul piano pratico è l’arma segreta per vivere meglio, integrarti e lavorare (fuori dai soliti ambienti “internazionali”). Il programma Danish Language Education è la soluzione più onesta, flessibile (e riconosciuta ufficialmente) per provarci.
Keyword di chiusura: corsi di danese gratuiti per studenti internazionali in Danimarca.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.