Studey - Studiare in Danimarca

Corsi di biotecnologie in Danimarca: atenei, requisiti, carriere

Studiare biotecnologie in Danimarca offre corsi pratici, università collegate alle aziende, tasse gratuite per UE e concrete opportunità lavorative in settori innovativi e sostenibili.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Corsi di Biotecnologie in Danimarca: quali università scegliere, come candidarsi e quali sbocchi offre davvero

Perché conviene studiare biotecnologie in Danimarca? È davvero così diverso che in Italia?

Se stai pensando di lavorare nel farmaceutico, nell’agritech o nell’energia sostenibile, forse hai già sentito parlare della Danimarca: un posto dove le aziende biotech non spuntano “come funghi”, ma quasi. Kalundborg ospita giganti del settore come Novo Nordisk e Novozymes, e le università non sono distaccate dalle imprese: i progetti in laboratorio e gli stage sono parte integrante dei corsi.

Da italiano, puoi iscriverti senza pagare tasse universitarie (a meno che le cose UE non cambino all’improvviso, ma ad oggi è così) e non ti serve sapere il danese appena atterri: l’inglese qui basta davvero, almeno per cominciare.

Quali sono le università in Danimarca che offrono biotecnologie in inglese al livello bachelor?

Questa è una delle domande più frequenti. Per essere sinceri, le opzioni sono poche ma concrete – e qui la quantità non è un difetto, anzi: aiutano a non perdersi nei meandri dei mille corsi spesso simili solo sulla carta.

  • University College Absalon – Bachelor of Engineering in Biotechnology (210 ECTS, 3,5 anni)
    Dove: Kalundborg. Molta pratica con progetti aziendali e un semestre di tirocinio obbligatorio.
    Requisiti: matematica danese A, chimica/biotecnologia B, fisica B, inglese B, IELTS ≥ 6.5 o TOEFL ≥ 83.
    Application: optagelse.dk entro 15 marzo.
  • Aalborg University – BSc Eng in Chemical Engineering and Biotechnology (180 ECTS, 3 anni)
    Dove: Esbjerg. Didattica basata su metodologia PBL (Problem Based Learning).
    Requisiti: matematica, chimica e fisica avanzate, inglese B, IELTS 6.5.
    Domanda: via optagelse.dk, graduatoria a fine luglio.

Esistono trucchi per entrare?

In Danimarca non ci sono test d’ingresso nazionali tipo i Tolc italiani. La graduatoria è basata su titoli di studio, voti, competenze in inglese: tutto trasparente, niente magie.

Il bachelor in Biotechnology della University of Copenhagen è solo in danese. Possibile?

Sì. Se vuoi studiare a Copenhagen puoi farlo dal livello Master in poi, a meno di una solida conoscenza del danese.

Quali sono i migliori corsi di master in biotecnologie in Danimarca accessibili agli studenti italiani?

  • University of Copenhagen – MSc in Biotechnology: Forte presenza in laboratorio, corsi anche su Big Data e interazione industriale. Richiesti 15 ECTS in biologia, 15 ECTS in biochimica/organica, 15 ECTS in tecniche di biotecnologia e 30 ECTS di laboratorio.
  • Technical University of Denmark (DTU) – MSc Eng in Biotechnology: Specializzazioni varie (Protein Engineering, Microbiome). Richiesti dettagli precisi su corsi ed ECTS in biochimica, biologia molecolare, microbiologia, chimica, matematica, programmazione.
  • Aarhus University – MSc in Biotechnology & Chemical Engineering: Focus su bioprocessi, materiali, fermentazioni innovative. Necessaria laurea triennale affine e basi solide in matematica e chimica.
  • Aalborg University – MSc in Sustainable Biotechnology: Sede a Copenhagen, orientata a innovazione verde e processi sostenibili.

Quali sono i requisiti reali per essere ammessi a biotecnologie in Danimarca (sia bachelor che master)?

  • Lingua: IELTS Academic 6.5 (nessuna skill < 6.0), TOEFL iBT 83–90. Possibile accettazione Cambridge C1 o voto alto in inglese alla maturità, variabile per ateneo.
  • Background accademico:
    • Bachelor: Diploma con determinate materie ad alto livello.
    • Master: Laurea triennale da 180 ECTS con distribuzione idonea. Possibile ammissione condizionata con corsi integrativi.
  • Scadenze importanti:
    • Bachelor: 15 marzo circa, documenti in PDF.
    • Master: Tra 15 gennaio e 1 marzo, variabili per ateneo.

Quanto costa davvero studiare biotecnologie in Danimarca?

  • Tasse universitarie: Gratis per UE.
  • Costo della vita: 800–1.000 € al mese. Affitto camera 450–650 €. Più economico fuori da Copenhagen.
  • Lavoro part-time: Con CPR danese, fino a 15 ore/settimana, circa 15 € lordi/ora.

Che sbocchi offre davvero un corso di biotecnologie in Danimarca? Ci sono possibilità concrete di lavoro?

Le prospettive sono solide, pur senza garanzie assolute. Ruoli tipici: bio-process engineer, QA, R&D scientist, regulatory affairs, produzione industriale. Stipendio iniziale: circa 6.000 € lordi/mese. La transizione green crea domanda in biofuel, proteine alternative, upcycling.

Quali errori fanno spesso gli studenti italiani quando scelgono biotecnologie in Danimarca?

  1. Sottovalutare la conversione dei voti italiani.
  2. Non lavorare abbastanza sull’inglese.
  3. Scrivere referenze o personal statement troppo vaghi.
  4. Mandare la domanda all’ultimo momento.

Una storia vera: l’inizio in Danimarca per una studentessa italiana

Giulia, 23 anni di Verona, ha iniziato ad Absalon nel 2022. Ha fallito il primo IELTS per mezzo punto in speaking, ma poi ce l’ha fatta. Durante il tirocinio in Novo Nordisk ha scoperto la preferenza per la qualità di processo. Ora lavora come student assistant a 160 DKK/ora. Morale: preparati bene e resta aperto a scoprire cosa ti piace davvero.


Domande frequenti reali di chi vuole fare biotecnologie in Danimarca

I corsi di biotecnologie in Danimarca sono tutti a numero chiuso?

Sì, ma non come in Italia: niente test nazionale, selezione su voti, requisiti e documenti.

Serve il visto se sono italiano?

No, ma richiedi il CPR number entro tre mesi dall’arrivo.

Il bachelor danese è valido se poi voglio fare un master all’estero?

Sì, titolo riconosciuto a livello ECTS in Europa. Verifica la compatibilità dei contenuti.

Quanto sono “pratici” i corsi, davvero?

Molto più che in Italia: ad Absalon tirocinio obbligatorio, a DTU progetti industriali dal primo semestre.

Vale la pena studiare biotecnologie in Danimarca?

Se punti su laboratori, pratica e connessioni con aziende reali, la Danimarca è molto competitiva. I bachelor in inglese sono pochi ma mirati al mercato, i master sono vari e specializzati. Per evitare problemi in fase di application e requisiti, confrontati con chi ha già esperienza diretta.

Hai dubbi su crediti, inglese o documentazione? Contattaci o prenota una consulenza: possiamo aiutarti a risparmiare errori e tempo.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati