Studey - Studiare in Danimarca

Campi da volley nei campus danesi: orari di prenotazione e costi

Scopri come giocare a volley nei campus danesi: regole, orari, costi nascosti e dritte pratiche per non restare senza campo o spendere troppo.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Dove posso giocare a volley nei campus universitari in Danimarca? Orari, costi e dritte che nessuno ti dice

Non immagini quante volte ci arriva questa domanda: “Se vado a studiare in Danimarca, dove e come posso continuare a giocare a volley?”. Sembra una domanda semplice, ma la risposta è un labirinto di regole che cambiano da ateneo ad ateneo. Anch’io, appena arrivato, pensavo bastasse trovare una palestra. Spoiler: non basta, e rischi di buttare tempo e soldi per errori banali.

Questo articolo nasce dalle domande (e dagli errori) degli studenti italiani già lì. Ti raccontiamo le cose come stanno, senza filtri: orari scomodi, costi nascosti, e il rischio di trovarti senza campo se prenoti tardi. Se hai dubbi su qualcosa di specifico, alla fine trovi anche un recap con casi veri, errori da evitare e tutte le FAQ che ci hanno fatto negli ultimi mesi.


Quanto è difficile trovare un campo da volley in università in Danimarca?

Diciamolo subito: i campi da volley nei campus danesi ci sono… ma non sono tantissimi rispetto alla domanda, soprattutto per le ore “buone”. Non è che arrivi, lasci lo zaino e giochi. In molti atenei devi avere la membership del club sportivo universitario e, spesso, anche il CPR number (il codice fiscale danese che ti danno solo dopo l’arrivo). Senza CPR, niente volley.

  • Le tariffe possono cambiare da un anno all’altro, senza grande preavviso. Sempre meglio controllare l’ultimo listino, o chiedere a qualcuno già sul posto.
  • Molti club aprono le iscrizioni in anticipo, e i posti volano nei primi giorni.

Come prenotare un campo da volley all’Università di Copenaghen? Quali sono i costi aggiornati?

Se studi a Copenhagen, la sezione sportiva da conoscere è KU Studenteridræt. Ecco come funziona:

  • Le strutture principali: Palestre indoor in Nørre Allé 53 e Hafnia Hallen (qui in estate ci sono anche campi da beach, ma i posti sono rarissimi).
  • Come prenotare: Devi prima iscriverti ufficialmente a KU Studenteridræt. L’accesso è limitato agli studenti UCPH e di alcune università partner, e serve una mail @ku.dk valida.
  • Cosa si fa dopo: Prenoti da portale l’attività, scegli il livello e il tipo di slot. Se hai fatto tutto giusto, puoi accedere a sessioni di allenamento libero (tipicamente il venerdì 15-18 e la domenica mattina).
  • Costi: La quota stagionale per il volley indoor (stagione 2025/26) ultimamente è intorno a 1.030 DKK (circa 138 €). Beach volley si paga a parte: ad esempio, l’estate scorsa per i non membri erano 90 DKK a gruppo.

Come prenotare un campo volley ad Aarhus University? Orari disponibili e costo della membership

Alla Aarhus University la gestione dei campi va sotto AU Motion:

  • Struttura: Grande sports hall, due campi dedicati al volley.
  • Orari standard: La domenica tendenzialmente dalle 17:00 alle 19:00, ma controlla il portale Holdsport perché gli slot possono cambiare.
  • Membership: Serve l’iscrizione ad AU Motion; la quota a semestre varia fra 150 e 300 DKK (da 20 a 40 € circa).
  • Prenotazione: Se sei membro, puoi prenotare gratis ma porta tu il pallone!

Nota: Lo staff controlla spesso la membership e applica multe ai trasgressori.


Come funziona la prenotazione dei campi volley al DTU (Technical University of Denmark)?

  • Strutture: Indoor Hall 101B al campus Lyngby, con possibilità di reti per volley e anche beach courts estivi.
  • Prenotazione: Possibilità di affitto stagionale (settembre-aprile) o per ore tramite sistema online di “hourly booking”.
  • Chi può prenotare: Almeno il 50% della squadra deve essere composta da studenti/staff DTU.
  • Quanto costa: Prezzi pubblicati dal DTU Sport, con sconto studenti del 20%. Tariffa oraria media di alcune decine di euro.

Come funziona l’accesso ai campi di beach volley alla University of Southern Denmark (SDU)? È davvero gratis?

  • Cosa offre: Tre campi da beach volley.
  • Come si prenota: Accesso libero senza prenotazione, “chi arriva prima gioca”.
  • Costi: Gratuiti per studenti e staff SDU, se non in uso per lezioni.
  • Extra pratico: Necessario portare palloni e linee; assenza di illuminazione serale.

Cosa fare se i campi dei campus sono già pieni? Come funzionano i club cittadini?

Puoi rivolgerti a club esterni come Copenhagen Beachvolley o KSV, che spesso accettano studenti Erasmus anche per singole partite, con fee tra i 60 e i 90 DKK a persona.


Consigli pratici per non rimanere a piedi (e non sprecare soldi)

  1. Anticipa le iscrizioni: Molti club aprono listini e slot tra marzo e aprile.
  2. Tieni una foto della student card: Serve per convalidare sconto studenti.
  3. Prepara la "volley bag": Pallone, nastro linee e scarpe indoor non-marking.
  4. Leggi le regole: Evita problemi di accesso per dettagli trascurati.

Storie vere di studenti: errori che puoi evitare

  • Giulia, Exchange a Copenhagen: dimentica di validare la mail entro 48 ore → prenotazione annullata.
  • Marco, Master ad Aarhus: un partecipante non membro → espulsione e multa da 100 DKK.

Domande frequenti sui campi da volley nei campus danesi

Servono scarpe specifiche per giocare nei campi volley indoor in Danimarca?

Sì! Nei campi indoor ti chiedono sempre scarpe con suola chiara. All’aperto, soprattutto sui campi beach, spesso si gioca scalzi.

Quanto costa prenotare un campo da volley nei campus danesi?

Dipende dall’università. Si va dal gratuito (come SDU beach) a circa 1.000 DKK a stagione (come UCPH). Prezzi in evoluzione, verifica sempre le fonti ufficiali.

Posso giocare se non sono studente dell’università?

Variano le regole: DTU vuole almeno metà squadra interna, UCPH accesso riservato a utenti con mail universitaria valida. I club cittadini sono più flessibili.

Ci sono campionati o tornei universitari in Danimarca?

Sì, organizzati semestralmente. Iscrizione extra (20-60 DKK a testa). Ottimi per fare gruppo e nuove conoscenze.


In sintesi: i campi volley ci sono, ma vanno prenotati in fretta e informandosi sul serio

Non fidarti di chi dice “è facile, trovi posto ovunque”: la disponibilità è limitata e la domanda alta. Ogni università ha regole, orari e costi specifici. Preparati in anticipo, prenota subito all’apertura iscrizioni e non dimenticare alternative come club cittadini. Il nostro team di ex studenti può aiutarti se vuoi info specifiche: nessuna domanda è banale.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati