Studey - Studiare in Danimarca

Campi da golf nei campus danesi: costi, orari e prenotazioni

Scopri dove giocare a golf in Danimarca da studente, costi reali, sconti, prenotazioni e alternative economiche come il disc golf, con consigli pratici.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Campi da golf per studenti universitari in Danimarca: dove si trova davvero, quanto costa e come prenotare

Se stai programmando una partenza per l’università in Danimarca e il golf è la tua passione (o magari vuoi iniziare da zero), probabilmente ti stai chiedendo: ci sono campi da golf direttamente nei campus danesi? E se sì, quanto costa davvero giocarci? Come funziona tutta la questione della prenotazione, soprattutto se sei alle prime armi, e quali sono i problemi a cui pochi pensano? Proviamo a rispondere a tutto, senza giri di parole e con qualche consiglio pratico “da dentro”.

Dove posso giocare a golf se studio in Danimarca? (E quali alternative esistono vicino alle università?)

Partiamo da una verità: nei campus danesi “classici”, come quelli che vedi nei film americani, con il golf club letteralmente accanto all’aula, non esiste. Però le opzioni, specialmente nelle grandi città, non mancano e spesso sono pensate per studenti.

A Copenhagen (KU, CBS, ITU, DTU – Lyngby)

  • Royal Golf Club: 18 buche, davvero vicino al centro (a 15 minuti di metro da City Hall). Non è attaccato al campus, ma molti studenti delle principali università lo scelgono per allenarsi o per rilassarsi dopo le lezioni.
  • City Golf Copenhagen: 9 buche, perfetto per chi ha poco tempo (o budget) e vuole comunque giocare in un ambiente carino. È nella zona del Royal Arena, facile da raggiungere.
  • DTU Disc Golf: Non è golf tradizionale, ma c’è un campo da disc golf gratuito proprio all’interno del campus di Lyngby. Adatto a chi preferisce giocare tra lezione e lezione, senza troppe pretese economiche.

Aarhus University

Né campo, né mini campo, né putting green on-campus. Tuttavia, Aarhus Golf Club è facilmente raggiungibile in bus o bici (circa 25 minuti dal campus). Molti studenti scelgono abbonamenti “young” o pagano singoli green-fee durante il weekend.

Aalborg University

Non trovi campi dentro l’università, ma Aalborg Golf Klub offre sconti del 50% sul green-fee a chi si presenta come ospite di studenti universitari AAU. Quindi se conosci qualcuno della zona, il risparmio è concreto.

Odense (SDU)

Qui il club più vicino è Odense Eventyr Golf (20 minuti di bus dal campus), ma le tariffe scontate per studenti non sono la norma. Se hai il tesseramento DGU, invece, puoi sperare in green-fee ridotti in bassa stagione.

Quanto costa giocare a golf da studente in Danimarca? (E quali sono le tariffe nascoste da sapere subito)

Dimentica l’idea che il golf sia uno sport solo da vip. Certo, non è gratis (e qualche costo nascosto c’è), ma molte strutture hanno pacchetti o abbonamenti per studenti e under 30. Le cifre cambiano parecchio in base a dove giochi.

Club / Campo Tipo Formula più popolare per studenti Costo tipico mensile in DKK In Euro*
Royal Golf Club (Copenhagen) 18 buche Abbonamento “Student & Apprentice” 779 DKK Circa 105 €
City Golf Copenhagen 9 buche “Unlimited Golf” + iscrizione 299 DKK (+750 una tantum) 40 € (+100 € iscr.)
DTU Disc Golf (Lyngby) Disc golf (sul prato) Tessera annuale facoltativa 175 DKK/anno 23 €
Aarhus Golf Club 18 buche Under 25 (quando c’è posto) 350-450 DKK 47-60 €

*1 euro ≈ 7,4 DKK (tasso indicativo, controlla sempre)

Se invece vuoi solo fare qualche giro senza abbonamento:

  • Green-fee singolo: tra i 350 e i 1.299 DKK (47-175 €) a seconda di giorno, club e stagione. Sotto i 26 anni spesso paghi circa il 30-40% in meno.

Occhio alle spese nascoste: alcune strutture (come Royal Golf) chiedono una quota una tantum per il “player certificate” (circa 1.499 DKK) se non hai già il DGU card. Altri costi da non sottovalutare: noleggio sacca (200-250 DKK/round) e, ovviamente, le famose palline che spesso spariscono tra i rough danesi.

Come si prenota il tee time in Danimarca? Serve il tesseramento?

La maggior parte dei club usa GolfBox, la piattaforma nazionale di prenotazione. Se hai una tessera DGU (ottenibile convertendo la tessera FIG italiana), puoi creare un profilo gratuito e vedere le disponibilità in tempo reale.

  • Nei grandi club (Royal Golf, City Golf): basta la registrazione su GolfBox e, eventualmente, confermare il tee time anche sul portale del club.
  • Disc Golf presso DTU: non serve prenotare, si gioca liberamente, ma meglio evitare le ore di lezione (il campo è davanti ai dormitori…).

Walk-in senza prenotazione? Praticamente impossibile nel golf danese. Meglio non rischiare di arrivare, fare chilometri, e trovare tutto pieno (o la pioggia).

Quali sono gli orari tipici e la stagione migliore per giocare a golf in Danimarca?

  • Stagione alta: da aprile a settembre, tee time disponibili anche dalle 6 del mattino fino alle 21 di sera (grazie alle giornate lunghe).
  • Stagione bassa: da ottobre a marzo molti campi chiudono quando gela o nevica. Solo alcune buche restano praticabili (spesso con green di fortuna).
  • Disc golf: al DTU puoi giocare 24 ore su 24 (ma dopo le 22 meglio fare piano, causa regole del campus).

Cosa serve per giocare a golf in Danimarca se vengo dall’Italia? (Documenti, attrezzatura, consigli reali)

  • Handicap o “Golfkørekort” danese: la tessera FIG italiana di solito basta, ma va convertita al primo accesso (gratis o al massimo qualche decina di corone).
  • Attrezzatura: il vento danese non perdona, quindi portati vestiti a strati (e ombrello resistente). Se viaggi Ryanair, sappi che portare i ferri può costare come una seconda valigia: tanti studenti affittano set in loco o li comprano usati su DBA.dk.
  • Budget extra per palline: tra rough paludosi e vento, ne perderai più del previsto. Consideralo già nel costo totale.

Ci sono problemi reali da tenere in conto prima di iscriversi a un club di golf in Danimarca?

  • Costi extra inattesi: alcune formalità burocratiche costano più del previsto. Chiedi sempre quali certificati e tessere vanno pagati a parte.
  • Tempo libero: tra lezioni, lavori part-time e vita sociale non sempre è facile “trovare” 4 ore libere per un giro da 18 buche. Ecco perché molti studenti puntano sui 9 buche, più gestibili.
  • Meteo imprevedibile: preparati a settimane di pioggia improvvisa e vento laterale che rende certi colpi impossibili.

È vero che il disc golf è l’alternativa più economica per studenti in Danimarca?

Proprio sì. Tessera da 175 DKK/anno, disco omaggio, partite ogni tre giorni in meno di un’ora. Non avrà il fascino del drive lungo 250 metri, ma troverai la stessa sfida tecnica e soprattutto una community di studenti che giocano per divertirsi.

Domande frequenti — risposte secche alle domande più richieste (FAQ)

Esistono campi da golf direttamente nei campus universitari danesi?

Solo il DTU ha un vero percorso di disc golf dentro il campus. Per il golf “vero” bisogna spostarsi, ma quasi tutte le principali città universitarie hanno almeno un club vicino.

Quanto costa mediamente un green-fee a Copenhagen se sono studente?

Da 350 DKK (≈47 euro, per 9 buche al City Golf) a 1.299 DKK (≈175 euro, per 18 buche al Royal Golf durante i giorni festivi in alta stagione).

Serve avere già la tessera FIG italiana per giocare?

Sì, oppure devi seguire il corso “Golfkørekort” danese (circa 800 DKK) per ottenere la tessera DGU.

Posso giocare anche se sono principiante totale?

Sì, ma serve essere accompagnati da qualcuno con handicap inferiore a 54 oppure completare il mini-corso per principianti (“Go to Golf”) nei club che lo offrono.

Si gioca tutto l’anno?

Dipende dal clima: da novembre a marzo molti campi chiudono o passano a “winter greens”. Verifica ogni mattina il sito del club.

Sconti per studenti/under 30?

Quasi tutti i club prevedono abbonamenti o tariffe dedicate, ma spesso con limiti di età (ad esempio Royal Golf solo fino a 30 anni). Porta sempre la tessera universitaria valida.

Conclusioni: vale la pena iscriversi a un golf club in Danimarca da studente?

Se il golf è il tuo modo di rilassarti e socializzare, le tariffe studentesche rendono tutto più accessibile rispetto a molti paesi. Attenzione però ai costi extra: tra iscrizioni, attrezzatura, green-fee e imprevisti vari la spesa può salire velocemente. Il consiglio è iscriversi solo se si è realmente motivati e si può giocare con regolarità. In alternativa, il disc golf offre un’opzione più economica e socialmente vivace.

Hai altri dubbi? Vuoi sapere quale università è più vicina ai campi? Scrivici pure: potremmo anche metterti in contatto con altri studenti-golfisti che hanno già esperienza diretta.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati