Campi da tennis nei campus danesi: come prenotare, costi e consigli pratici
Chi mette piede in un campus danese spesso si trova davanti a questa scena: qualcuno gioca a tennis, altri stanno in fila per prenotare un campo, e nei corridoi si sente chi pianifica una partita post-esame. Il tennis qui non è solo sport: è il modo più naturale per staccare la testa e (a sorpresa) fare amicizia, soprattutto se sei appena arrivato dall’Italia.
Ma per molti studenti italiani che arrivano per un bachelor o un master, le domande sono tante: Quanto costa davvero prenotare un campo da tennis in università? Serve qualcosa oltre la tessera studente? Si trovano facilmente campi liberi, oppure bisogna fare la corsa all’alba appena aprono le iscrizioni?
Vediamo, senza giri di parole, cosa sapere sui campi da tennis nei principali atenei danesi.
Come funziona la prenotazione dei campi da tennis universitari in Danimarca?
Le tessere universitarie bastano per giocare o serve altro?
Spesso si pensa: “Hai la tessera universitaria, sei a posto.” In realtà, per giocare a tennis nei campus danesi serve quasi sempre una membership sportiva dedicata — che per chi arriva dall’Italia può sembrare un passaggio in più, ma qui è la regola. E non sempre gli studenti universitari hanno priorità illimitata.
Prenotare un campo: che differenza c’è tra università e impianti comunali?
- Campi universitari: Ogni ateneo ha le sue regole sulle membership. Alcuni accettano solo i propri studenti, altri permettono anche l’accesso a un numero limitato di esterni (spesso pagando qualcosa in più).
- Campi municipali: Sono aperti a tutti, con affitto “a slot”. Le tariffe sono diverse se sei un privato, un’associazione o (qualche volta) uno studente universitario, ma non aspettarti mega sconti solo perché frequenti l’ateneo.
Quanto costa giocare a tennis in università in Danimarca?
Ecco una panoramica basata sulle informazioni aggiornate ai primi mesi del 2025 (i prezzi possono cambiare da un semestre all’altro, meglio verificare sempre prima di pagare):
- Università di Copenhagen – KU Studenteridræt
- Chi può iscriversi: Studenti UCPH, PhD, exchange e – con piccolo extra – esterni
- Costi: Dai 25 € per la sola membership, più massimo 135 € per il corso di tennis (singolo semestre, di solito primavera o autunno)
- Modalità: Prenotazione slot da 60 minuti via portale interno
- Nota: Nei giorni di apertura iscrizioni si esaurisce TUTTO subito. Se arrivi tardi, spesso finisci in lista d’attesa
- Copenhagen Business School – CBS Sport Tennis
- Accesso: Solo studenti CBS, previa iscrizione online e try-out obbligatorio (ci sono solo 40 posti disponibili a semestre)
- Costo: 550 DKK ogni semestre (~74 €)
- Nota: Se non passi il try-out, la soluzione alternativa sono i campi municipali
- Campi municipali di Copenaghen (BookByen)
- Chi può giocare: Chiunque
- Prezzi: 80–120 DKK per ogni ora (circa 11-17 €), nessuna quota fissa
- Prenotazione: Su BookByen.dk o app BookByen
- Pro: Prenoti online anche last minute
- Contro: Da maggio a luglio, trovare uno slot serale è quasi impossibile se non sei velocissimo
- Aarhus University – AU Motion
- Costi: 125 DKK/mese (circa 17 €) per una membership multisport che però NON include sempre il tennis indoor
- Soluzioni: In autunno/inverno devi rivolgerti a club cittadini, durante l’estate ci sono tornei su campi pubblici
- Consiglio: Fatti sentire appena arrivi, o ti ritrovi senza campo
- Altri atenei (DTU Lyngby, SDU Odense, Aalborg, ecc.)
- Quasi sempre ti affidi ai club locali
- Membership annue: 1.000–2.000 DKK (~135–270 €), con uso illimitato outdoor (indoor a parte, vanno prenotati e costano di più)
- Curiosità: Qualche club chiede anche una cauzione per la “chiave-entrata” (sui 25-40 €)
Quali problemi incontrano davvero gli studenti italiani nei campus danesi con il tennis?
Posso giocare gratis se sono studente UE?
No. Anche se sei cittadino europeo, i campi non sono inclusi nelle (nulle) tasse universitarie danesi. Paghi come tutti gli altri: membership sportiva o affitto orario, senza sconti particolari.
E se non ho la racchetta o sono alle prime armi?
Le associazioni universitarie di solito prestano solo le palline. La racchetta, salvo eccezioni, tocca portarla. Club e campi municipali non forniscono nulla, quindi attrezzati in anticipo. Se invece vuoi provare una lezione collettiva, spesso vengono messi a disposizione attrezzi base: basta chiedere (senza vergognarsi!).
Che succede in inverno?
Nei mesi più freddi quasi tutto il tennis si sposta indoor. Giocare fuori a Copenaghen o Aarhus con 3°C e vento non è piacevole. I costi salgono: si arriva anche a 250 DKK/ora (33 €), motivo per cui la maggior parte degli studenti si organizza in piccoli gruppi per dividere la spesa.
Mi serve il certificato medico?
No, non è richiesto dalle università o dai club sportivi, ma in caso di infortunio nessuno si assume responsabilità. Un’assicurazione privata può tornare utile.
Ci sono errori “tipici” che fanno gli studenti italiani con il tennis in Danimarca?
Assolutamente sì – e qualche dritta te la lasciamo:
- Dare per scontato che la tessera uni basti: quasi sempre serve un’iscrizione a parte.
- Dimenticarsi della stagione: i campi outdoor chiudono presto, tra metà e fine ottobre.
- Saltare la lettura delle policy di rimborso: molti club rimborsano solo entro due settimane.
- Aspettare gli amici per prenotare: gli slot migliori vanno a ruba subito.
Conviene tesserarsi o pagare il campo a ore?
Dipende dal tuo ritmo:
- Gioco solo qualche volta: meglio BookByen o club locali, con affitto orario
- Penso di giocare regolarmente: le membership annuali convengono già dopo 10-12 partite
FAQ – domande concrete che ci fanno SEMPRE su tennis e studio in Danimarca
È vero che le racchette non si affittano quasi mai?
Sì. Porta la tua, o chiedi a qualche compagno/associazione in uni. L’eccezione sono i corsi d’avviamento, ma meglio confermare in anticipo.
Montreal di ghiaccio e pioggia… si gioca lo stesso?
In inverno si gioca solo indoor. Piove molto, e i campi all’aperto chiudono da metà ottobre.
Esiste una “tariffa studente” fuori dai campus?
Purtroppo no. BookByen applica tariffe standard per tutti. Nei club di altre città a volte esiste una tariffa “studenter”.
Se mi trasferisco in una città piccola, trovo comunque dove giocare?
Sì, ma spesso dovrai affidarti a un club locale, fare la membership e prenotare con anticipo.
In sintesi: a chi conviene cosa e quando? Consigli veri (niente slogan)
- Se studi a Copenaghen alla UCPH: la membership di KU Studenteridræt è la migliore – ma iscriviti subito.
- Se studi alla CBS: puntare a entrare in CBS Tennis Club conviene.
- Per gli altri, o se vuoi libertà: BookByen è valido, ma prenota in anticipo.
- Fuori Copenaghen: appena arrivi valuta i club cittadini, spesso hanno giornate aperte.
Se hai domande su tennis, iscrizioni ai club, assicurazione o alloggio in Danimarca, scrivici. La consulenza la fa un ex studente che ci è passato. In bocca al lupo per la tua prossima partita!
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.