Studey - Studiare in Danimarca

Campi da calcio universitari in Danimarca: dove giocare e costi

Scopri come funziona il calcio universitario in Danimarca: costi, iscrizioni, opportunità e consigli pratici per giocare, socializzare e affrontare il meteo nordico.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Campi da calcio universitari in Danimarca: dove si gioca davvero, quanto costa e cosa sapere prima di iscriversi

Perché così tanti studenti in Danimarca scelgono di giocare a calcio all’università?

Se stai pensando di trasferirti in Danimarca per studiare, probabilmente ti sei già chiesto dove prendere una boccata d’aria (letteralmente: lì tira sempre vento!) e conoscere persone nuove fuori dalle aule. Il calcio universitario è uno dei modi più efficaci: che tu abbia già l’abitudine di giocare ogni domenica con gli amici o che tu sia semplicemente curioso, ti ritroverai spesso su un campo a parlare magari più inglese che italiano.

Giocare a calcio qui non è solo “dilettantismo all’italiana”: spesso si tratta di squadre vere, con allenatore, partite federali e una comunità internazionale piuttosto accogliente. Ma niente è perfetto: i posti si esauriscono, le regole cambiano da università a università e ci sono vari dettagli che conviene conoscere in anticipo.

Dove posso giocare a calcio all’università in Danimarca? Quali formule esistono?

Tutte le università qui offrono almeno una di queste possibilità:

  1. Iscriversi a un club sportivo interno: molte volte fanno capo direttamente alla federazione danese (DBU). Così partecipi a campionati “veri”.
  2. Affittare un campo a ore con gli amici: ogni campus ha la sua procedura, ma spesso c’è uno sconto riservato a chi studia nell’ateneo.
  3. Accedere a club cittadini partner: alcuni studenti preferiscono una squadra fuori dal giro universitario, ma che accetta comunque gli iscritti all’Uni (e di solito con tariffe vantaggiose).

Quanto costa giocare a calcio all’università in Danimarca? Costi veri con esempi universitari

Le cifre qui sotto sono quelle attuali per il 2024-25 (piccole variazioni sono frequenti — se vuoi la certezza, il nostro team può aiutarti a verificare senza rischi):

Università Formula Costo studente Cosa include
DTU – Lyngby (Copenhagen) DTU Football – quota semestrale 900 DKK (ca. 120 €) Allenamenti, camp. DBU, kit, coach, gruppo WhatsApp
DTU – Lyngby Affitto campo indoor (60 min) 250-400 DKK/2 mesi Campo 5-a-side, spogliatoi, pulizia finale
University of Copenhagen (KU) KU Studenteridræt 25 € tessera + max 135 € Tornei interni, assicurazione base
Aarhus University JAI Fodbold via AU-Sport 700-1000 DKK/sem (95-135 €) 2 allenamenti/sett, partite e tornei
Aalborg University AASI Soccer simile Aarhus Accesso campi cittadini, tornei studenteschi
SDU – Odense SDU Sports / club locali 100-600 DKK/anno (13-80 €) Tornei misti, uso spogliatoi

Occhio: in alcuni casi (vedi KU o SDU), la quota è annua; altrove è semestrale. Il kit in molti casi te lo danno loro (divisa e pettorina), ma scarpe e parastinchi devi portarli tu.

Come si fa l’iscrizione per giocare a calcio all’università in Danimarca? Serve qualche requisito o documento?

Questa parte può sembrare noiosa, ma ti evita rogne a settembre:

  • Tessera studente: per pagare meno o addirittura per essere accettato serve la student card danese, stampata o digitale.
  • Quando iscriversi? Normalmente da agosto per l’autunno e da gennaio per la primavera, ma attenzione: alcune squadre “collassano” (cioè esauriscono i posti) dopo pochi giorni.
  • Posso provare gratis? Il DTU per esempio ti regala due settimane di prova. In altre università è solo un giorno. Sfrutta la prova: se poi non ti piace, nessuno ti rincorre!
  • Come si paga? Quasi sempre con carta, online dal sito del club. Attenzione alle iscrizioni “ricorrenti”: se vai in Erasmus o cambi città, ricordati di disdire in tempo!

Ci sono costi extra nascosti per giocare a calcio in Danimarca da studente?

Qualcosina sì, anche se minore rispetto all’Italia:

  • Visita medica: non è obbligatoria, ma sarebbe una follia non farla almeno una volta all’anno.
  • Scarpe/parastinchi: le devi comprare tu (e in inverno magari anche una maglia termica: il campo all’aperto a novembre DANIMARCA non è uno scherzo).
  • Trasporti: se giochi fuori dal campus potrebbe servire l’abbonamento ai mezzi o una bici affidabile.

A cosa devo fare attenzione quando scelgo di giocare a calcio qui? Ci sono rischi o problemi tipici?

Ve lo diciamo senza filtri, così siete pronti:

  • Meteo imprevedibile: qui piove davvero spesso e il vento può rendere impossibile anche solo stare in piedi sul campo. Alcuni allenamenti vengono annullati all’ultimo momento e non sempre ti rimborsano.
  • Posti limitatissimi nei team più richiesti: KU e DTU Football vanno sold-out rapidissimo dopo l’apertura iscrizioni.
  • Assicurazioni: l’università NON copre i tuoi infortuni in partita. Serve o una assicurazione privata o la TEAM card italiana, che è valida anche qui.
  • Lingua: niente panico, l’inglese basta e avanza, anche se qualche parola in danese la imparerai (se non altro per ridere con i locali).

Domande pratiche sul calcio universitario in Danimarca (FAQ richieste dai nostri studenti)

Il calcio universitario in Danimarca è agonistico o amatoriale?

Dipende dove ti iscrivi: club come DTU Football partecipano a campionati veri e si allenano con regolarità, quindi un minimo di preparazione è richiesta. Altri gruppi (soprattutto a KU o SDU) hanno anche formazioni “amatoriali” dove si gioca più per divertirsi che per vincere trofei.

Posso organizzare una partita solo con i miei amici prenotando un campo?

Sì, con poche semplici regole: a DTU per esempio puoi prenotare il campo indoor anche solo per una partita, a patto che almeno metà dei giocatori sia studente o staff DTU. Fallo con anticipo, perché i weekend vanno via rapidi!

Devo parlare danese per giocare?

No, davvero. L’inglese è la lingua “ufficiale” nelle università, almeno finché si resta in ambito studenti internazionali. In partita qualche richiamo in danese ci scappa, ma ci si fa l’abitudine in fretta.

Serve una visita medica o un certificato specifico?

La visita medica sportiva non è richiesta dalle università né dai club per iscriversi. Se però vuoi essere coperto da alcune assicurazioni private, può diventare necessaria. In ogni caso, a noi sembra il minimo di buon senso farla.

Mi conviene davvero provare il calcio all’università in Danimarca?

Se ti piace l’idea di conoscere gente, staccare la spina dopo ore di studio e non spendere cifre folli, secondo noi sì. Le alternative ci sono (palestra, corsa nel parco, arrampicata indoor…), ma il calcio ha una marcia in più per socializzare naturalmente, anche se il tuo inglese non è perfetto o sei appena arrivato.

C’è una sola cosa da ricordare: in Danimarca funziona tutto molto per “slot” — posti e iscrizioni vanno riservati subito, perché quando sono finiti, sono finiti (e no, non sempre fanno eccezioni per i ritardatari).

Se hai dubbi su costi attuali, scadenze per iscrizioni o vuoi un parere sincero sul livello di una squadra, scrivi pure: il team Studey risponde sempre, e spesso dalla voce di chi ci ha sudato (e gelato) sopra, non da un call center!

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati