Studey - Studiare in Danimarca

Alloggi per studenti a Copenaghen: residenze e prezzi 2025

Studiare a Copenaghen nel 2025 richiede organizzazione: affitti alti, spese iniziali importanti e ricerca anticipata sono essenziali per trovare un alloggio adatto e conveniente.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Alloggi per studenti a Copenaghen: quale soluzione scegliere nel 2025 (e quanto costa davvero)?

Quanto costa vivere a Copenaghen da studente?

Se stai pensando di trasferirti a studiare a Copenaghen, probabilmente ti sei già imbattuto in questa domanda su Google o nei gruppi Facebook pieni di post disperati tipo “Cerco stanza, aiuto!”. Prendere casa nella capitale danese non è una missione impossibile, ma serve prepararsi, agire in anticipo e — soprattutto — farsi subito un’idea realistica dei prezzi e dei canali giusti. Qui trovi una panoramica concreta (e senza filtri) di cosa aspettarti per il 2025, raccontata da chi ci è passato prima di te.

È davvero così difficile trovare un alloggio per studenti a Copenaghen?

Facciamola semplice: trovare casa a Copenaghen può essere una maratona, non uno sprint. La città attira ogni anno migliaia di studenti da tutta Europa e i posti letto disponibili non riescono a stare al passo. A settembre, tra nuove matricole e chi cerca di cambiare sistemazione, la concorrenza è altissima. Spesso i dormitori pubblici coprono meno della metà delle domande: muoversi almeno 6-8 mesi prima non è cautela esagerata, è proprio la base per non rischiare di finire in ostello a prezzi folli o a dover accettare le stanze rimaste “last minute” (spesso più care o in zone scomode).

Quali sono le tipologie di alloggio per studenti a Copenaghen e quanto costano nel 2025?

Un paio di premesse oneste: i prezzi sono alti (purtroppo) e variano parecchio a seconda della zona, della tipologia e del gestore. Ogni gennaio i listini vengono aggiornati, quindi prendi questi numeri come riferimento, ma verifica sempre prima di firmare un contratto.

Tipologia Prezzo medio 2025 (al mese) Caratteristiche Canali principali
Dormitorio pubblico (Kollegier) 3.800 - 6.500 DKK Stanza singola, bagno e cucina condivisi. Liste d’attesa lunghe. Kollegiernes Kontor, KKIK
Dormitorio “premium” (UMEUS, Tietgen, Bikuben, ecc.) 6.800 - 13.400 DKK Strutture nuove, servizi extra, fees di gestione aggiuntive. Housing Foundation
Stanza in appartamento condiviso (mercato privato) 4.000 - 6.000 DKK Camere in case con altri studenti o lavoratori, cercare su BoligPortal/Facebook/contatti. BoligPortal, DBA, Facebook
Monolocale (1-2 vani) 8.000 - 10.000 DKK Molto richiesti, difficili da trovare. Buoni per coppie. Portali case, agenzie
Appartamento (2-3 vani) 13.000 - 15.000 DKK Da dividere con amici, spese alte ma si ammortizzano in gruppo. Annunci privati
Family apartment (per studenti con partner/figli) 12.000 - 17.300 DKK Pochissimi disponibili, priorità a famiglie. Housing Foundation

Questi importi si basano sui listini di fine 2024, adeguati per l’inflazione attesa. Le tariffe possono cambiare — verifica sempre con chi gestisce l’alloggio.

Che spese extra devo mettere in conto per un alloggio studentesco a Copenaghen?

Danimarca è sinonimo di trasparenza, ma le spese “entry level” per la casa possono cogliere alla sprovvista chi parte dall'Italia. Fai occhio a queste voci:

  • Deposito cauzionale: fino a 3 mesi d’affitto (obbligatorio per legge)
  • Pre-paid rent: altri 1-3 mesi da versare subito al proprietario
  • Service/Housing Foundation fee: 6.925 DKK a semestre + 250 DKK/mese in alcune residence
  • Utenze: a volte incluse, di solito escluse (150-300 DKK/mese tra internet e luce)

Se fai due conti, all’inizio ti può capitare di pagare anche l’equivalente di 5-6 mesi di affitto in una volta sola. Un esempio reale? Giulia, 19 anni, a luglio 2024 ha dovuto versare 29.000 DKK (quasi 3.900 euro) in un’unica soluzione per aggiudicarsi un monolocale.

“Boligstøtte”: come funziona il contributo affitto per studenti in Danimarca?

Molti sentono parlare della “Boligstøtte” e si illudono sia la soluzione a tutti i mali. In realtà è un aiuto modesto (raramente più di 700-900 DKK al mese per una stanza singola), ma meglio di niente. Importante: puoi farne richiesta solo se hai una cucina privata nel tuo contratto di affitto. La domanda si fa online, serve avere il CPR (codice fiscale danese) e il NemKonto (conto corrente danese).

Non aspettarti cifre rivoluzionarie, però ti permette di alleggerire qualche spesa. Occhio che ogni dettaglio del contratto conta per la pratica: se hai dubbi, chiedici pure un confronto.

Quali sono i canali e i tempi migliori per trovare una stanza per studenti a Copenaghen?

Dormitori pubblici (KKIK/kollegier):

  • Iscrizione online, puoi avere 2 domande attive senza pagare.
  • Liste d'attesa variabili: a volte si trova dopo poche settimane, altre servono anche 12-18 mesi.

Housing Foundation (KU, CBS, DTU e affini):

  • Accesso solo con lettera d’ammissione.
  • Booking round organizzati di solito a marzo-maggio e ottobre, pagamenti trimestrali in anticipo, occhio ai bonifici (usare Wise/SEPA può velocizzare).

Privato (BoligPortal, DBA, Facebook):

  • Qui la velocità è tutto: le migliori stanze spariscono in meno di un’ora.
  • Rispondi ai post subito, presentati bene (breve bio in inglese/danese), mai pagare nulla senza contratto firmato.
  • Le truffe ci sono, specie d’estate: niente bonifici se non sei sicuro al 100%.

Quando devo iniziare a cercare casa per studiare a Copenaghen?

  • Dormitori: appena arriva l’offerta di ammissione (“letter of acceptance”), anche 6-8 mesi prima dell’arrivo.
  • Alloggi privati: 4-6 settimane prima di volare a Copenaghen, ma non troppo prima (chi affitta vuole qualcuno che arrivi subito).
  • In ogni caso: prima inizi, più scelta e meno stress.

Checklist pratica: cosa non dimenticare nei mesi prima della partenza

  • Ricevuta l’ammissione? Iscriviti SUBITO a KKIK e (se ne hai diritto) alla Housing Foundation.
  • Prepara PDF in inglese: pagella, passaporto, documenti bancari.
  • Apri un conto online (Wise, Revolut) per evitare commissioni extra nei pagamenti.
  • Prenota un ostello rimborsabile per le prime 2-3 notti (meglio prevenire che trovarsi senza nulla).
  • Appena hai un contratto vero (non una promessa!), richiedi CPR e Boligstøtte.
  • Non sottovalutare l’impatto delle spese iniziali (depositi, pre-paid, etc): pianifica il budget mesi prima.

Quali sono gli errori da evitare quando cerchi casa come studente a Copenaghen?

  1. Aspettare la conferma definitiva dall’università: gli alloggi entry level vanno via subito, soprattutto i dormitori più economici.
  2. Dimenticare che il budget iniziale non finisce con il primo affitto: preparati a versare anche cinque o sei mesi in anticipo.
  3. Pensare “tanto faccio couchsurfing finché trovo”: in Danimarca serve avere un indirizzo ufficiale nei primi 5 giorni, o niente CPR (senza il quale non esisti, niente sanità, niente conto student card, niente abbonamenti).
  4. Abbondare con la fiducia negli annunci troppo convenienti: purtroppo qualche truffa c’è, soprattutto fra luglio e settembre.

FAQ vere raccolte dalle domande di studenti italiani su Copenaghen

Qual è l’alloggio più economico che posso trovare a Copenaghen?

I dormitori base gestiti da KKIK, se hai pazienza con la lista d’attesa: da circa 3.800 DKK/mese, ma non sono molti, e i posti spesso vanno ai più “meritevoli”.

Se non trovo nulla all’inizio, cosa faccio?

Alcuni iniziano in città vicine come Roskilde o Køge (30-40 min di treno), facendo i pendolari per i primi mesi. Non è il massimo, ma spesso è temporaneo e comunque meglio che svenarsi per una stanza improvvisata a Copenaghen.

Posso chiedere Boligstøtte se divido un appartamento con altri?

Sì, purché tu abbia una cucina privata (o un alloggio con cucina privata nel contratto). Ricorda che il contributo viene calcolato sui tuoi dati e sul contratto, non su quelli degli altri coinquilini.

Devo davvero imbiancare la stanza prima di lasciare la casa?

Di solito sì, o almeno lasciare tutto in perfetto ordine. Se il proprietario trova segni o danni sulle pareti può trattenere parte del deposito per ridipingere (succede spesso!).

In sintesi: quanto costa vivere da studente a Copenaghen e cosa aspettarsi davvero?

  • Prezzo “standard” per uno studente: 5.000 DKK/mese per una stanza in dormitorio, 8-10.000 DKK per un monolocale privato.
  • Devi considerare anche deposito, pre-pagato e fee varie nei primi mesi.
  • Cerca casa almeno 6 mesi prima, specie se vuoi risparmiare.
  • Attenzione alle truffe: se un prezzo sembra troppo bello, probabilmente lo è.
  • Non puoi rimandare la registrazione all’anagrafe: senza indirizzo, niente CPR e senza CPR praticamente non vivi.

Hai ancora qualche dubbio o ti senti perso in mezzo a tutte queste sigle e scadenze?
Tranquillo, non sei l’unico. Se vuoi parlarne con chi c’è già passato, puoi scriverci per avere consigli pratici o fissare una chiamata gratis: nessuna promessa magica, ma una panoramica davvero personalizzata sulla base del tuo percorso e del budget che hai a disposizione. Siamo ex studenti, non call center — il nostro obiettivo è aiutarti ad arrivare preparato, non farti partire a tutti i costi.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati