Studiare a Copenhagen: quali università offrono corsi in inglese, quali sono i requisiti (reali), e cosa aspettarsi davvero?
Se ti stai chiedendo se valga la pena studiare a Copenhagen, sappi che non sei il solo. Ogni anno tantissimi studenti italiani ci scrivono pieni di entusiasmo… e di mille dubbi pratici. Ammissioni, costi, scadenze, lingua, ansia di non essere “abbastanza bravi”: lo sappiamo perché ci siamo passati anche noi. Qui sotto trovi una panoramica senza filtri sulle principali università, su come scegliere (e candidarsi ai) corsi in inglese, e soprattutto sui requisiti che non puoi ignorare.
Quali università di Copenhagen hanno corsi undergraduate in inglese davvero disponibili?
Danimarca=inglese? Non proprio. A Copenhagen solo due atenei offrono lauree triennali (Bachelor) davvero frequentabili in inglese da subito:
- Copenhagen Business School (CBS)
- IT University of Copenhagen (ITU)
Altri nomi che circolano spesso (University of Copenhagen, Technical University of Denmark/DTU) offrono solo Master in inglese – i loro bachelor sono in danese. Giusto saperlo per non buttare mesi di preparazione su un corso che non puoi seguire.
Università | Triennali in inglese? | Master in inglese? | Aree più gettonate |
---|---|---|---|
Copenhagen Business School | Sì (7 corsi) | Sì | Business, Economia, Politics |
IT University of Copenhagen | Sì (4 corsi) | Sì | Informatica, Digital |
University of Copenhagen (UCPH) | No | Sì (50+) | Scienze, Humanities, Health |
Technical University of Denmark | No | Sì (30+) | Ingegneria, AI, Sostenibilità |
Nota: DTU è 15 minuti dal centro ma parte dell’ecosistema di Copenhagen. È molto frequentato da chi studia STEM.
Come funziona l’ammissione universitaria in Danimarca per studenti italiani (cittadini UE)?
Chiariamo: nessun visto, niente procedure complicate come in UK o USA. Se hai passaporto UE, dopo l’ammissione basta registrarsi (CPR code). Per la domanda ai corsi triennali usi solo il portale nazionale Optagelse.dk. Per i Master, invece, la domanda va fatta direttamente sul sito dell’università scelta.
Scadenze che non ammettono errori:
- Triennali: 15 marzo ore 12:00 CET (fuso danese)
- Master: generalmente da metà gennaio a metà marzo, dipende dalla facoltà
Occhio: ogni anno qualcuno realizza di aver saltato la scadenza… e deve posticipare di un anno. È il classico errore da manuale, ma succede.
Le due quote di ammissione sono queste:
- Quota 1: conta solo il voto della maturità, convertito nella scala danese (deve essere almeno 6,0/12). Se punti solo su questo, ti serve una pagella di ferro.
- Quota 2: qui pesano la motivazione, le esperienze extra, alcuni esami specifici e la cover letter.
Quali sono i requisiti concreti per accedere alle lauree triennali in inglese a Copenhagen?
Se punti ai Bachelor in inglese di CBS e ITU, preparati a mostrare queste carte:
- Diploma di scuola superiore valido in Italia
- Inglese: IELTS Academic 7.0 o TOEFL iBT 94+ o Cambridge C1 Advanced ≥ 185
- Matematica livello B: almeno 250 ore totali, con voto minimo
- A volte Social Studies/History B
- Lettera motivazionale chiara e mirata
Errori più comuni:
- Mancata traduzione asseverata del diploma
- Dichiarazione ore di matematica senza syllabus
- IELTS fatto troppo tardi
Quali sono i requisiti per accedere ai Master universitari a Copenhagen? (Esempi dall’University of Copenhagen)
Per i Master serve:
- Laurea triennale affine
- Prova di inglese (minimo IELTS 6.5, salvo esenzioni)
- Requisiti specifici di area
- Scadenze variabili da metà gennaio a inizio marzo
Quanto costa vivere a Copenhagen da studente?
Budget medio: 900–1.200 €/mese
- Alloggio: 450–800 €
- Cibo: circa 250 €
- Trasporti: 50 € o bici
- Libri e materiali: 30–50 €
- Extra: variabile
Posso lavorare part-time mentre studio? Sì, ma l’SU (borsa/stipendio statale) non è automatica per i cittadini UE: serve un lavoro almeno di 10–12 ore settimanali con contratto danese e superare alcune prove di frequenza.
Quali sono i problemi reali che incontrano gli studenti italiani a Copenhagen?
- La lingua danese pesa per stage e lavori
- Posti limitati in corsi competitivi
- Scadenze e documenti da preparare con largo anticipo
- Difficoltà a trovare casa se si inizia tardi
Esempio reale: posso entrare in una università se il mio voto di maturità non è alto?
Sì, ma serve una domanda forte in quota 2. Esempio di Giulia: diploma linguistico (86/100), IELTS 7.5, lavoro part-time trovato in anticipo e lettera motivazionale sincera. È stata presa a ITU tramite quota 2, nonostante GPA medio.
Le domande più frequenti su studiare a Copenhagen
Posso candidarmi a più corsi contemporaneamente sulla piattaforma Optagelse.dk?
Sì, fino a 8 scelte. Attenzione: l’università vede solo la posizione che gli assegni.
Se non ho matematica livello B, posso rimediare?
Sì, ma solo con corsi integrativi riconosciuti (GSK/HF). Serve muoversi almeno 6 mesi prima.
Quanto tempo ho per inviare documenti mancanti (es. diploma, test)?
Fino al 5 luglio, ma se un IELTS arriva dopo, la domanda viene scartata.
Perché alcune guide parlano di “retta universitaria”?
In Danimarca non paghi tuition se cittadino UE e in programma full-time, ma per corsi part-time o casi specifici può esserci una retta.
Vale la pena studiare a Copenhagen? (E quando no?)
Copenhagen non è il posto giusto se vuoi un’università che ti guidi passo passo come in Italia: l’autonomia è grande e la burocrazia può essere impegnativa. Ma per chi vuole costruire il proprio percorso e aprirsi nuove opportunità, può rappresentare un investimento di vita e carriera notevole.
Parola chiave finale: studiare a Copenhagen
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.