Corsi universitari in inglese in Danimarca: dove trovarli, procedure e consigli pratici per italiani
Se stai pensando di studiare in Danimarca e immagini solo master ed Erasmus, sappi che esistono anche corsi di laurea triennale (Bachelor) interamente in inglese — e sono davvero accessibili per noi cittadini UE. In questa guida trovi risposte concrete, dritte di chi ci è passato davvero, e zero illusioni su come si entra, quali sono le università coinvolte e quali scogli non sottovalutare.
Perché scegliere di studiare un Bachelor in inglese in Danimarca?
Vale la pena scegliere la Danimarca per l’università ? Dipende dalle tue aspettative, ma alcuni motivi pratici attirano tanti studenti (me compreso quando ho scelto di partire):
- Nessuna tassa universitaria per cittadini UE/EEA: davvero, né adesso né domani (fonte: Study in Denmark).
- Stile di didattica super orientato al lavoro e alla collaborazione: preparati a progetti, problem solving reale, presentazioni e meno esami “a memoria”.
- Titolo di studio valido ovunque in Europa: grazie al sistema EQF, niente corse folli a far riconoscere la laurea al rientro.
- Sempre piĂą corsi in inglese, ma non ovunque: qui serve attenzione (non tutte le universitĂ offrono triennali in inglese e alcune le cambiano ogni anno).
Quali atenei offrono corsi di laurea triennale in inglese in Danimarca?
La panoramica qui sotto è aggiornata a oggi, ma un veloce controllo sul sito dell’università è sempre d’obbligo: ogni anno cambiano corsi, posti e requisiti.
UniversitĂ | Lauree triennali in inglese (esempi) | Cose da sapere |
---|---|---|
Aarhus University (AU) | Cognitive Science, Data Science, Economics & Business Administration | Richiesto livello alto in matematica per STEM; campus vivace |
Aalborg University (AAU) | Engineering, Software, International Business Engineering | “Problem based learning”: si lavora in gruppo e si discute tanto |
Copenhagen Business School (CBS) | International Business, Shipping & Trade, Digital Management | Requisito English A (alto!), attenzione a GPA e test di matematica |
IT University of Copenhagen (ITU) | Data Science, Global Business Informatics, Digital Design | Molti corsi IT, piccolo campus; matematica richiesta a livello B/A |
University of Southern Denmark (SDU, Sønderborg) | Engineering (Mechatronics, Electronics), Business | Ambiente molto internazionale, vicino al confine tedesco |
VIA University College | Architectural Technology, Global Business Engineering | Stage integrato, corsi professionalizzanti, atmosfera “pratica” |
La University of Copenhagen offre lauree triennali in inglese?
Al momento, solo semestri per studenti in scambio. Altri atenei (Roskilde, Zealand, ecc.) cambiano spesso programmi, quindi verifica l’offerta nell’anno in cui ti iscrivi.
Come funziona l’ammissione alle università danesi per studenti italiani?
Quali requisiti servono per accedere a un Bachelor in inglese in Danimarca?
- Diploma di scuola superiore
Il diploma di maturitĂ italiano vale, ma la media va convertita nella scala 7-point danese e per alcune facoltĂ serve un voto minimo in materie specifiche (es. 8/10 in matematica per molte lauree tecniche). - Entry requirements per singole materie
Ogni corso pubblica livelli A, B o C per le materie chiave. Esempio: per ingegneria servono Maths A e, magari, Physics B. Non hai il livello richiesto? Esiste il “sommersupplering”, ma è in danese. - Requisiti linguistici
Di solito English B: IELTS 6.5 o TOEFL iBT 88-90.
Attenzione: alcuni corsi/top university chiedono English A (livello alto, tipo IELTS 7.0 – CBS quasi sempre).
Posso portare il certificato dopo la scadenza?
Solo se lo prenoti (e dimostri) prima del 15 marzo.
Quando scadono le domande per le universitĂ in Danimarca? Come si invia la candidatura?
Tutte le application vanno fatte online su Optagelse.dk (il portale nazionale danese).
- 15 marzo ore 12:00 CET: deadline per candidati con titolo non danese e per la “quota 2” (valutazione anche su motivazione/esperienze oltre ai voti).
- 5 luglio: solo per chi si diploma in Danimarca e vuole essere selezionato solo in base ai voti.
- 28 luglio: esito. Puoi ricevere solo una proposta (conta l’ordine delle preferenze che inserisci).
Attenzione: ogni anno c’è qualcuno che perde il posto per questioni di scadenze, anche solo per un’incomprensione banale.
Quali documenti servono per l’application alle università danesi? (E come si convertono i voti?)
- Diploma di maturitĂ tradotto in inglese.
- Pagelle degli ultimi tre anni, tradotte, da caricare su Optagelse.dk.
- Certificato d’inglese (IELTS/TOEFL/altro accettato).
- Lettera motivazionale (Personal Statement): fondamentale per quota 2 o corsi specifici.
- Portfolio: se richiesto per design, architettura, multimedia.
- Altri allegati solo se richiesti dal corso/universitĂ .
Per la conversione dei voti italiani in scala danese, si fa una media aritmetica, ma non esiste formula unica. Alcuni atenei forniscono calcolatori specifici, e a volte cambia da corso a corso.
Quanto costa studiare e vivere in Danimarca da studente?
Università : gratis. Vita: no. Il costo medio è fra 900 e 1.200 euro al mese (affitto, spese, pasti, trasporti). Affitti e cibo più cari che in Italia, soprattutto nelle grandi città .
Posso lavorare part-time per mantenermi?
Sì, e anzi molti lo fanno: da cittadini UE possiamo lavorare fino a 37 ore a settimana. Con contratto regolare e almeno 10/12 ore settimanali, puoi richiedere la SU (contributo mensile danese per studenti).
Quali sono gli errori piĂą comuni quando si applica alle universitĂ in Danimarca? (Esperienze vere)
- Sottovalutare le scadenze: domande entro il 15 marzo, diploma incluso (aggiungibile appena ottenuto).
- Non caricare i documenti corretti su Optagelse.dk.
- Sottovalutare la matematica: integrare eventualmente con corsi equivalenti.
- Pensare di poter “alzare il voto” facilmente: la conversione è rigida.
“Non ho i requisiti”: cosa posso fare?
- Corsi integrativi in Danimarca (spesso in danese).
- Gap year con A-Levels o IB per migliorare voti.
- Considerare altri Paesi con requisiti piĂą flessibili (Olanda, Irlanda, ecc.).
Domande frequenti su lauree in inglese in Danimarca (FAQ reali)
Quanti corsi di laurea in inglese ci sono in Danimarca?
Attualmente esistono oltre 600 corsi in inglese (fra bachelor e master). Per le triennali la scelta è più limitata: circa una trentina di percorsi, perlopiù nelle università elencate sopra.
Serve il visto per studiare in Danimarca se sono italiano?
No, da cittadini UE nessun visto è richiesto. Devi solo registrarti al CPR entro 90 giorni dall’arrivo.
Quanto è difficile entrare all’università in Danimarca?
Dipende dal corso: alcuni sono molto selettivi (GPA alto e test di matematica), altri hanno posti liberi anche dopo la deadline.
Ci sono borse di studio per studenti UE?
Non sulle tasse. Possibili piccoli aiuti interni o la SU per studenti lavoratori. Non aspettarti grosse borse di studio.
Posso lavorare mentre studio?
Sì, se hai un contratto e rispetti le ore minime puoi anche accedere alla SU.
Cosa fare se sei confuso o non sai da dove partire?
Se hai dubbi importanti (conversione voti, requisiti, ordine preferenze su Optagelse.dk), risolvili subito per non perdere un anno. Studey può aiutarti a capire i passi e se la Danimarca è adatta a te, anche suggerendoti alternative se mancano requisiti. La consulenza è gratuita.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ la tua situazione e ti dirĂ come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.