Corsi universitari bilingue in Danimarca: conviene studiare in inglese o in danese?
In Danimarca puoi davvero studiare all’università senza parlare una parola di danese. Esistono più di 700 programmi universitari interamente in inglese, dai bachelor ai master. Sempre più studenti italiani si chiedono: conviene puntare solo sull’inglese o scegliere un percorso bilingue, magari per aumentare le possibilità di lavorare in Danimarca dopo la laurea o integrarsi meglio nella vita locale? Questa guida offre una risposta chiara e senza filtri.
Che cosa vuol dire “programma bilingue” nelle università danesi?
Non c’è una definizione rigida. Le università parlano spesso di parallel language use: inglese e danese sono entrambe lingue di lavoro, e la scelta dipende dal singolo corso, dal gruppo di studenti o dal docente.
In concreto, le situazioni tipiche sono:
- Corso solo in inglese: la maggior parte dei bachelor internazionali e quasi tutti i master.
- Corso solo in danese: per i bachelor “storici” (medicina, psicologia, giurisprudenza) e molte facoltà umanistiche.
- Corso o ambiente bilingue: insegnamenti principali in inglese, ma parte di seminari, progetti o documentazione in danese, oppure il contrario.
Esempi reali da universitĂ danesi
- Aalborg University (AAU): policy di parallel language. In Ingegneria le lezioni principali sono in inglese, ma i project work possono essere svolti in danese.
- Copenhagen Business School (CBS): il BSc in International Business è in inglese, ma alcuni esami o casi aziendali possono svolgersi in danese su richiesta.
- University of Copenhagen: i bachelor sono ufficialmente in danese, ma l’ambiente è internazionale e molta letteratura è in inglese. Per iscriversi serve passare la “Studieprøven i dansk”.
Quando ha senso scegliere un corso solo in inglese?
- Se vuoi un bachelor internazionale e possibilitĂ di lavoro anche fuori dalla Danimarca.
- Se punti a un master (quasi tutti si svolgono in inglese).
- Se il danese ti sembra troppo impegnativo da imparare ora.
Quando conviene investire nel danese e puntare su un percorso bilingue?
- Se ambisci a professioni regolamentate (medico, dentista, infermiere, fisioterapista).
- Se vuoi restare a vivere e lavorare in Danimarca dopo la laurea.
- Se scegli corsi pratici con aziende locali (educazione, social work, paramedico).
Requisiti linguistici: livelli richiesti
Inglese (minimo richiesto) | Danese | |
---|---|---|
Quali test accettano | IELTS (6.5-7.0), TOEFL iBT (79-101), CAE/CPE* | Studieprøven i dansk o Danskprøve 2/3 |
Quando serve certificare | Sempre per corsi in inglese (anche in alcuni corsi in danese) | Obbligatorio per tutti i bachelor in danese e selezioni miste |
Dove si studia | Corsi online o centri linguistici universitari | Corsi municipali gratuiti con deposito rimborsabile |
*Le soglie possono variare: controlla sempre sul sito ufficiale dell’università .
Corsi municipali gratuiti di danese per studenti EU
Con un CPR number (codice fiscale danese) puoi iscriverti ai corsi municipali Danish Education 1-3. Sono gratuiti con deposito rimborsabile di circa 2.000 DKK. Disponibili in versione serale, diurna, intensiva e online.
Corso in inglese vs percorso bilingue/danese: pro e contro
Corsi solo in inglese – Pro
- Iscrizione semplice
- Ambiente internazionale
- Titolo riconosciuto in tutta l’UE
Corsi solo in inglese – Contro
- Trovare lavoro stabile in Danimarca è più difficile senza danese
- Poca scelta per lauree professionalizzanti
Percorso bilingue/danese – Pro
- Accesso a corsi con esami di Stato
- Facilita l’inserimento lavorativo
- Maggiore networking locale
Percorso bilingue/danese – Contro
- Richiede 12-18 mesi per il livello linguistico richiesto
- Tesi ed esami in danese
Strategie possibili
- Inizia in inglese, passa al danese piĂą avanti: segui corsi di Danish Education 3 e cambia lingua dopo il secondo anno.
- Gap year solo lingua: un anno sabbatico per vivere, lavorare e studiare danese intensivamente.
- Full immersion: per chi conosce già un’altra lingua germanica.
Errori comuni
- Iscriversi subito a un bachelor in danese senza conoscenza della lingua.
- Rimandare troppo l’iscrizione ai corsi di danese.
- Sottovalutare la necessitĂ del danese nelle aziende locali.
FAQ
I corsi bilingue in Danimarca costano di piĂą?
No. Per gli studenti europei l’università è gratuita, indipendentemente dalla lingua di insegnamento.
Posso dare gli esami in inglese anche se il corso è in danese?
Dipende dal regolamento del corso. Spesso è possibile nei primi semestri, ma per tesi ed esami finali si richiede il danese.
Quanto tempo ci vuole sul serio per superare la Studieprøven?
Almeno un anno di studio e immersione, spesso 18 mesi. Chi conosce già tedesco o olandese può farcela più rapidamente.
Hai altre domande o dubbi sulla tua scelta? Puoi contattarci: un ex studente italiano ti risponderĂ con dati concreti e consigli personalizzati.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ la tua situazione e ti dirĂ come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.